Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

La nuova Renault 5



La Renault sta preparando il debutto della nuova generazione della R5, anzi, si tratta del ritorno di un modello iconico degli anni 70/80. Il nuovo modello sarà solo ed esclusivamente 100% elettrico, e andrà a sostituire la Zoe, posizionandosi nel segmento B, affiancando la Clio, che viene proposta con motore termico anche ibrido.

Rispetto alla Zoe sarà più leggera e con un autonomia più ampia, oltre al fatto che avrà un prezzo di partenza inferiore o vicino ai 25.000 euro. E' prevista anche una versione pepata, denominata Alpine. 




Il nuovo modello sta già effettuando i test su strada prima della presentazione in anteprima mondiale, attesa per il 2024. La R5 di nuova generazione, poggia sulla piattaforma modulare CMF B EV. Questa piattaforma garantisci costi di produzioni inferiore del 30% rispetto alla modello Zoe che va a sostituire, e permetterà di ottenere un interessante piacere di guida. 

La piattaforma è dotata di un nuovo motore elettrico a ingombro ridotto. Inoltre, la mancanza di terre rare come materie prime, permette di limitare costi e inquinamento. L'architetture dispone di un nuovo pacco batterie da 4 elementi semplificati, che rendono la R5 più leggera di 15kg rispetto alla Zoe. Ciò permetterà anche autonomie più ampie, ma per maggiori dettagli, occorrerà attendere la divulgazione di maggiori informazioni ufficiali da parte di Renault.

Commenti

Post più popolari