Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Importanti novità Alfa Romeo nel corso del 2025. Verso fine anno verrà presentata la nuova Alfa Romeo Stelvio

L’Alfa Romeo Junior Veloce completamente elettrica da 207 kW/280 CV può già essere ordinata. La primavera vedrà anche l'inizio degli ordini e il lancio sul mercato del modello ibrido a trazione integrale Junior Ibrida Q4. Questo modello combina un motore turbo benzina da 100 kW (136 CV) con due motori elettrici che consentono sia la trazione integrale che la guida puramente elettrica. Inoltre, in primavera l'Alfa Romeo lancerà un'esclusiva edizione speciale. In autunno seguirà un aggiornamento per l'Alfa Romeo Tonale e verso fine anno verrà presentata la nuova Alfa Romeo Stelvio. A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia.

In Austria successo Alfa Romeo: +34,7% a dicembre 2024

Il trend positivo continua: a dicembre il fatturato è aumentato del 34,7%  Track record impressionante: Alfa Romeo cresce del 10,5% nel 2024    L’Alfa Romeo ha concluso con successo l’anno 2024. Nel dicembre 2024 il marchio tradizionale ha registrato un aumento delle vendite del 34,7% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, che corrisponde a 66 unità vendute. Impressionante anche il track record per l’intero 2024: con 1.135 nuove immatricolazioni, l’Alfa Romeo è riuscita a realizzare una crescita del 10,5% rispetto al 2023. Alfa Romeo ha dato un importante impulso con il lancio sul mercato della nuova Alfa Romeo Junior nell’autunno 2024. Si tratta del primo modello Alfa Romeo disponibile sia con trazione puramente elettrica che come versione Ibrida con trazione ibrida leggera. "Sono molto soddisfatto dello splendido risultato ottenuto dal nostro tradizionale marchio italiano", sottolinea Grégory HARDOUIN, direttore dell'Alfa Romeo Austria . “Il lancio del nostro p...

Le vendite di Alfa Romeo Junior stanno salendo

Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “sono arrivato da tre mesi in Alfa Romeo, i numeri che sono in linea con i nostri target, anche se il contesto che abbiamo vissuto e viviamo è complesso. C’è spazio per migliorare? Di sicuro. La Junior sta salendo senza dare troppo fastidio al Tonale. E ho un’altra ambizione: arrivare a fine gennaio a 20.000 ordini. Junior e Tonale sono due modelli che lavorano in segmenti SUV diversi, il B e il C. La Junior ha un effetto traino sul Tonale e su tutta la gamma. Riesce a portare nuovi clienti in concessionaria, sia privati sia aziende. Su quest’ultimo filone abbiamo bisogno di crescere molto”. “Io sono un puro alfista. Io dormo dentro la mia Giulia: è una macchina fantastica per lo stile di guida. Lo stesso che ritrovo sulla Junior. E forse non sono l’unico alfista a pensarla così, forse faccio parte di una maggioranza silenziosa. Io trovo che la Junior rappresenti allo stesso tempo il meglio della storia e del Dna dell’Alfa Romeo...

Ficili: con nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia "partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride"

Grande attesa per le nuove Stelvio e Giulia. Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “Stiamo andando veloci e bene con lo sviluppo dei prodotti. Le ho viste entrambi, sono emozionanti. Rispettano in pieno gli stilemi dell’Alfa Romeo, sono fluide, pulite, semplici. Partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride per questioni di investimenti, programmazione e rispetto dei nuovi limiti di emissioni. In Italia il mercato dell’elettrico vale tra il 4 e il 5%, il mix della Junior Bev vale il 10%. Vuol dire che chi la sceglie non lo fa solo perché è a batteria, ma perché è un’Alfa Romeo. Il mix Bev in Europa arriva al 20-22%”. Novità anche per lo stabilimento di Cassino, dove verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa...

Fiat Ducato è il veicolo più venduto nel suo segmento. Dal 2027 ad Atessa sarà avviata la produzione di una nuova versione del Large Van

Il nuovo Fiat Ducato mantiene la capacità di carico migliore della categoria, fino a 17 m³, e un carico utile fino a 2 tonnellate per la versione Diesel, che lo rende il veicolo più venduto nel suo segmento. Infine, il Ducato offre un'efficienza superiore in termini di spazio di carico, fornendo oltre 21 cm di capacità in più a parità di lunghezza esterna - rispetto ai suoi concorrenti - il che significa meno ingombro esterno e più spazio interno per il business. Anche quando trasporta i carichi più pesanti, il Ducato garantisce comfort, precisione e maneggevolezza eccezionali in tutte le condizioni di guida. Nel mercato italiano dei veicoli commerciali, nel 2024, FIAT Professional è stato il marchio che ha realizzato i migliori risultati commerciali in Italia nei 12 mesi con una quota del 23,6% pari a 46.667 immatricolazioni grazie al primo posto assoluto nel mercato di Ducato che ha consuntivato 19.647 immatricolazioni, prodotto nello stabilimento italiano di Atessa anche in vers...

Tramarossa x Abarth: esclusività e stile si uniscono a Pitti Uomo

Abarth e Tramarossa celebrano la qualità e l'esclusività con una collezione uomo che unisce il meglio della sartoria e del design automobilistico. La capsule sarà svelata a Pitti Uomo 107 con uno stand dedicato e una Abarth 500e personalizzata, simbolo della passione per le prestazioni.     Due marchi iconici, Abarth e Tramarossa, uniscono le forze per creare una collaborazione che celebra lo stile e la passione per le prestazioni. Il risultato è la collezione Tramarossa x Abarth, una capsule esclusiva che fonde l'artigianalità del denim italiano di lusso con il design innovativo e le prestazioni sportive del marchio automobilistico. Dalla scelta dei materiali alla cura delle finiture, la capsule incarna i valori condivisi da entrambi i marchi: qualità, innovazione ed estetica audace. Pensato per uomini dinamici e sicuri di sé, ogni pezzo rende omaggio a chi ama distinguersi, muovendosi tra la vivacità delle strade urbane e il brivido della guida sportiva, scegliendo sempre l...

Alfa Romeo Autotutto

L'Autotutto fu commercializzato come Alfa Romeo in tre serie tra il 1954 e il 1966 prima di essere sostituito dai furgoni F12 e A12. Questi vecchi furgoni sono stati offerti con motori che andavano da un diesel a due cilindri sovralimentato a un’unità a benzina bialbero depotenziata. L'Autotutto è stato venduto in diverse configurazioni adatte a diverse esigenze, tra cui un furgone commerciale, un pick-up a doppia cabina, un camion con sponda ribaltabile, un furgone con tetto alto e il furgone Promiscuo con più posti e finestrini. C'erano anche scuolabus, minibus e ambulanze, oltre a versioni personalizzate realizzate dalle carrozzerie.

Fiat Grande Panda sarà ordinabile dal 28 gennaio. Allo studio anche la versione 4x4

In Fiat, dopo l’esperienza con la 600, hanno deciso di cambiare. Da fine mese - l’ora X scatterà il 28 gennaio - si aprono gli ordini per la Grande Panda, che arriverà negli show room all’inizio di febbraio. Un modello nato con una vocazione elettrica: per capirlo è sufficiente pensare alla spina incorporata per la ricarica alle colonnine. Ma il mercato impone di fare i conti con la realtà. E visti i precedenti della 600 - le vendite sono iniziate a salire con la versione ibrida - in Fiat preferiscono non rischiare. «Abbiamo imparato la lezione. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico...», scherza Gaetano Thorel, responsabile per l’Europa di Fiat e Abarth. E poi puntualizza: «Siamo partiti a dicembre con la Grande Panda elettrica nei mercati che io definisco maturi - spiega - che sono Francia, Belgio, Olanda, Germania. Abbiamo già aperto, in occasione del Salone, le prenotazioni della versione ibrida in Belgio. che sarà estesa il 28 gennaio a tutta l’Europa, anche nei Paesi dove non...

Nuova Fiat Grande Panda Hybrid costerà meno di Nuova Citroën C3 Hybrid

Nuova Citroën C3 Hybrid in Italia ha un listino che parte da 20.550 Euro. Nei prossimi giorni sarà ordinabile anche in Italia la nuova Grande Panda, che coprirà il vuoto in gamma Fiat lasciato dalla Punto nel 2018. L'attuale Panda rimane in listino nella versione Panda e Pandina. In Italia la nuova Fiat Grande Panda avrà una versione completamente elettrica che avrà un prezzo inferiore a 25.000€ (senza incentivi). Ci sarà anche una versione ibrida 1.2 con cambio automatico che avrà un prezzo di partenza inferiore a 19.000€ (in Belgio 18.890€). Per quanto riguarda gli allestimenti saranno 3, che si potranno arricchire con 2 Packs. Il motore a benzina a 3 cilindri da 1,2 litri ha una potenza di 100 CV, supportato da una batteria agli ioni di litio da 48 Volt e dall’innovativo cambio a doppia frizione a 6 rapporti eDCT, integrato con un motore elettrico da 21 kW (macchina sincrona a magnete permanente) e da un inverter e un’unità di trasmissione centralizzata. L’alimentazione ibrida o...

La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico

A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.  La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Imparato: "A marzo 2025 arriverà la Fiat Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida"

"A marzo 2025 arriverà la Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Imparato: la nuova Fiat 500 arriverà nel 2029 (Mirafiori), la nuova Fiat Pandina nel 2030 (Pomigliano)

Fiat prevede di lanciare una nuovissima 500 nel 2029 e una nuovissima Panda nel 2030, impegnandosi a produrre city car in Italia per il prossimo futuro. "Il piano per Fiat è molto chiaro", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. "La 500 sarà completata da una versione ibrida della 500 elettrica nel novembre 2025. In secondo luogo, la prossima generazione della 500 arriverà intorno al 2029 a Mirafiori", come le attuali 500e e ibrida. "La Pandina sarà costruita a Pomigliano D'Arco (Napoli) fino al 2030, e poi avrete una nuova Pandina a Pomigliano nel 2030". "Quindi avrete la nuova 500, la nuova Panda e la Grande Panda nella gamma del segmento A (prime due) e B della Fiat".

Pomigliano D'Arco (Napoli) rimane la casa della Fiat Panda anche con la nuova generazione del modello di segmento A

Lo stabilimento G. Vico di Pomigliano d'Arco (Napoli) è un impianto all'avanguardia che ha conquistato numerosi premi proprio a partire dal 2011 quando è stato totalmente ristrutturato per produrre la Fiat Panda. A iniziare dal 2012 quando ottiene la certificazione Silver, nell'ambito del programma World Class Manufacturing, e riceve l'Automotive Lean Production Award come miglior stabilimento d'Europa. Nel 2013 - un solo anno dopo, sempre in ambito WCM - all'impianto viene riconosciuto il livello Gold, con relativa certificazione. E nel 2014 arriva un nuovo riconoscimento internazionale, il Lean and Green Management Award, che testimonia i rilevanti progressi fatti nell'ottimizzazione di tutte le "risorse" necessarie per poter produrre automobili. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la...

Fiat Pandina

Dotata di nuovi Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida (ADAS), di un nuovo quadro digitale e di un nuovo volante, questa è la Panda più tecnologica e sicura di sempre. Con Pandina, FIAT compie un enorme salto nel futuro, migliorando l'esperienza del cliente attraverso importanti sviluppi in termini di sicurezza e tecnologia, pur mantenendo la versatilità e l'accessibilità tipiche del suo modello iconico. La Pandina presenta importanti aggiornamenti in termini di ADAS, come di consueto per FIAT offrendo soluzioni semplici alle esigenze del cliente, non per la ricerca della tecnologia come è sempre stato per la Panda. La dotazione di serie comprende nuovissime funzioni pensate per assistere il guidatore sia in città che fuori: il sistema di Frenata automatica d'emergenza, per ridurre i tamponamenti, come ad esempio nel traffico cittadino; il Sistema di mantenimento della carreggiata; il Rilevatore di stanchezza per avvisare il guidatore quando è stanco. È incluso anche il ...

Alfa Romeo 33 Stradale

Per trasformare un sogno in realtà è necessario, prima di tutto, una buona dose di coraggio e un pizzico di sana follia. Gli stessi ingredienti con cui nacque nel 1967 l’auto considerata da molti tra le più belle di sempre: la 33 Stradale. Oggi, con la stessa audacia e visione, il team Alfa Romeo ha ideato e sviluppato la nuova 33 Stradale, un’autentica opera d’arte in movimento, generata dal perfetto connubio di bellezza e tecnica. Realizzata in soli 33 esemplari esclusivi, con un processo artigianale unico, la nuova coupé a “due posti secchi”, coniuga Heritage e futuro del marchio simbolo di nobile sportività italiana.  Il suo obiettivo è regalare l’esperienza di guida più esaltante e il fascino immortale di un’icona a una ristrettissima cerchia di appassionati, che hanno creduto fin dall’inizio nel progetto. La nuova 33 Stradale, infatti, nasce nella neonata “Bottega” Alfa Romeo dove designer, ingegneri e storici del marchio hanno prima ascoltato i potenziali acquirenti per poi ...

Fiat Grande Panda Hybrid in Belgio da 18.890€

FIAT, Abarth e FIAT Professional partecipano alla 101esima edizione del Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 - la più grande esposizione automobilistica del Belgio per gli appassionati e i professionisti del settore - dall'11 al 19 gennaio 2025, presentando le ultime novità di prodotto. Regina dello stand è la nuova Fiat Grande Panda, sotto i riflettori dopo l'anteprima dell'11 luglio scorso durante le celebrazioni del 125° anniversario di FIAT a Torino. Inoltre, in concomitanza con il Salone dell'Auto, in Belgio si apriranno gli ordini per il nuovo modello in versione elettrica - proseguendo l'apertura degli ordini in Francia, Olanda, Germania, Portogallo e Austria - e, primo Paese, in versione ibrida. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La P...

Alfa Romeo Tonale INTENSA

Tonale INTENSA presenta cerchi in lega bicolore da 20" dal design inedito, con finiture diamantate in oro chiaro e verniciatura in grigio scuro Dark Miron. Gli esterni hanno un aspetto spiccatamente sportivo, contraddistinti dalle modanature e codolini verniciati nero lucido con inserti in Dark Miron opaco, le esclusive pinze freno nere con la firma Alfa Romeo in oro chiaro e i doppi terminali di scarico cromati (disponibili nella versione Plug-in Hybrid Q4). Tre le colorazioni disponibili: Rosso Alfa, Verde Montreal e Nero Alfa. Gli interni offrono un contrasto cromatico raffinato e sono impreziositi dai nuovi sedili in Alcantara di colore nero, con impunture a contrasto color cuoio, logo Alfa Romeo ricamato sui poggiatesta anteriori in color cuoio e traforatura a contrasto di colore grigio, esclusivi della versione Intensa. Impreziosita anche la plancia, che si presenta con un esclusivo rivestimento in Alcantara con cucitura a contrasto di color cuoio, ambient light multicolore ...

Alfa Romeo Stelvio INTENSA

Molto accattivante è Stelvio INTENSA, che si distingue per i cerchi in lega da 20 pollici e pinze dei freni nere con dettagli in oro chiaro. L'estetica degli esterni è ulteriormente impreziosita dal tricolore sugli specchietti laterali ed è disponibile nei colori Vulcano Black, Verde Montreal, Rosso Etna (metallizzato) e Rosso Alfa (Pastello). Gli interni dello Stelvio sono caratterizzati da sedili sportivi in pelle con supporto centrale color cuoio e cuciture dello stesso tono che si estendono alla plancia, ai pannelli delle portiere e i sedili posteriori. Il binomio cromatico è presente anche sul volante dove inserti specifici color cuoio si sposano alla perfezione con il rivestimento in alcantara nero. Gli interni conferiscono qualità e ricercatezza grazie a dettagli caratterizzanti come il logo Alfa Romeo ricamato sui poggiatesta anteriori, il ricamo “intensa” di colore nero sul bracciolo centrale e la plancia rivestita in pelle. Anche lo Stelvio è dotato di elementi in allumin...

Alfa Romeo Giulia INTENSA

Alfa Romeo Giulia INTENSA si caratterizza per i cerchi in lega diamantati da 19 pollici in due tonalità e le pinze dei freni nere impreziosite da dettagli in oro chiaro. Il design distintivo della Giulia è completato dal tricolore sulle calotte degli specchietti laterali. I colori disponibili includono Vulcano Black, Verde Montreal, Rosso Etna (metallizzato) e Rosso Alfa (pastello). Gli interni conferiscono grande qualità e ricercatezza grazie all’utilizzo di materiali di pregio, come la pelle sulla plancia e i pannelli delle portiere. I sedili in pelle, con un supporto centrale color cuoio e cuciture dello stesso tono, aggiungono un tocco elegante e sportivo. Il binomio cromatico è presente anche sul volante dove inserti specifici color cuoio si sposano alla perfezione con il rivestimento in alcantara nero. Gli elementi in alluminio, tra cui i pedali sportivi e i paddle shift, completano un interno. La Giulia INTENSA è anche dotata di un ampio display TFT da 12,3 pollici, oltre a un s...

Alfa Romeo Junior INTENSA

Junior INTENSA sarà disponibile successivamente rispetto al resto della gamma, ed è dedicata a chi cerca un'auto compatta e versatile senza rinunciare alla ricercatezza e alla sportività tipiche del marchio. All'esterno, propone cerchi in lega diamantati da 18 pollici a due tonalità e dettagli in oro chiaro. Il kit carrozzeria, in nero lucido con dettaglio in oro, ne esalta ulteriormente la sportività. Junior INTENSA è disponibile nei colori Nero Tortona e Rosso Brera. All'interno, l'atmosfera è caratterizzata da un elegante uso del color cuoio: il logo Alfa Romeo è ricamato sui poggiatesta anteriori e le cuciture cuoio impreziosiscono i pannelli delle portiere, il volante ed il bracciolo centrale dove risiede la firma INTENSA ricamata in evidenza a caratterizzazione dell’allestimento. I sedili con un’elegante traforatura in grigio antracite sono rivestiti in Alcantara, materiale che avvolge anche la plancia e tunnel centrale, per un ambiente ricercato. La Junior INTENS...

Anteprima mondiale Alfa Romeo Junior Q4

Al salone di Brussels Alfa Romeo è orgogliosa di presentare la nuova Alfa Romeo Junior Ibrida Q4, una vettura che ridefinisce gli standard del segmento B-SUV Premium, per offrire la gamma più completa sul mercato, lasciando ai propri clienti la totale libertà di scegliere tra le versioni 100% elettriche da 280 o 156 CV e le 2 versioni ibride da 136CV e da oggi anche con trazione integrale. Dotata di un sistema ibrido da 48V, che combina un motore turbo da 1,2 litri da 136 CV con due motori elettrici da 21 kW, la Junior Q4 è progettata per offrire una guida sicura e performante in qualsiasi condizione, specialmente in caso di scarsa aderenza. La trazione integrale è un elemento imprescindibile per un brand Premium come Alfa Romeo, e la Q4 la garantisce in modo intelligente grazie al sistema Power Looping Technology, che assicura la trazione integrale anche a basso livello di carica della batteria. In dettaglio, il sistema ibrido della Junior Q4 prevede due motori elettrici: uno posizion...

Al Bruxelles Motorshow Alfa Romeo inaugura un intenso 2025

Sullo stand del marchio debutta la Junior Q4 grazie alla quale l’offerta commerciale diventa la più ampia del segmento capace di incontrare le necessità di ogni cliente. Anteprima mondiale della nuova serie speciale di gamma “INTENSA” rappresentata sullo stand Alfa Romeo dai SUV Tonale e Stelvio. Riflettori puntati anche sulla premiere nazionale di Junior VELOCE 280CV, la versione top di gamma che incarna l’anima sportiva del marchio, in una dimensione compatta. Spazio anche all’affascinante 33 Stradale, la massima espressione dei valori Alfa Romeo, il cui primo esemplare è stato appena consegnato al primo dei 33 clienti.   Alfa Romeo è protagonista della 101esima edizione del Bruxelles Motor Show 2025, con ben due anteprime internazionali: l’affascinante serie speciale di gamma INTENSA e la nuovissima Junior IBRIDA Q4. Il marchio globale italiano, si prepara a vivere un 2025 molto intenso ed emozionante con il lancio di numerose e importanti novità pronte ad entusiasmare gli Alfis...

L'intramontabile Fiat Panda

FIAT, al termine dei dodici mesi del 2024, riconferma la sua posizione di primo marchio per volumi di vendita nel mercato italiano delle vetture e anche in quello dei veicoli commerciali, infatti, in base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, ha fatto registrare 188.817 immatricolazioni di vetture e veicoli commerciali pari ad una quota complessiva del 10,7%. Nel solo mercato delle vetture da inizio anno ha fatto registrare 142.150 immatricolazioni pari ad una quota del 9,1%, perdendo qualche posizione nel secondo semestre a causa dell’interruzione della produzione di modelli di successo come la 500 ibrida di terza generazione, la 500X e la Tipo. Modelli dai volumi significativi che saranno sostituiti da una nuova gamma di prodotti più tecnologici e moderni disponibili in versione ibrida o 100% elettrica. FIAT ha mantenuto un altro punto fermo come il primato della vettura più venduta in Italia, la Fiat Panda, con oltre 102.000 immatricolazioni nell’anno ed un significativo d...

Lancia illumina il Motor Show 2025 di Bruxelles

Mancano poche ore all’inaugurazione del Salone di Bruxelles, vetrina privilegiata dove ammirare le più recenti novità automotive e conoscere i trend della mobilità di domani. Protagonista della 101esima edizione è di certo il marchio Lancia con la prima vettura del suo Rinascimento: la Nuova Ypsilon Ibrida ed Elettrica. Sullo stand anche la Ypsilon Rally4 HF, che segna il ritorno di Lancia nei Rally dal 2025. Domani Luca Napolitano, CEO di Lancia, presenterà la Ypsilon Rally4 HF insieme a Miki Biasion, autentica leggenda del motorsport e campione del mondo rally con Lancia. Tutto è pronto per la cerimonia di inaugurazione che domani decreterà l’apertura ufficiale del Salone di Bruxelles. Giunta alla 101esima edizione, la rassegna belga rappresenta una vetrina privilegiata dove ammirare le più recenti novità dell’automobilismo internazionale e conoscere in anticipo le tendenze che influenzeranno il settore della mobilità di domani. La prima giornata, riservata alla stampa e agli addetti...

Novità Fiat per il 2025

La nuova gamma Fiat, disponibile in versione ibrida o 100% elettrica, prevede un lancio ogni anno nei prossimi tre anni, a partire dall’imminente lancio di Grande Panda disponibile in versione ibrida e 100% elettrica a cui seguirà entro la fine del 2025 anche la nuova versione ibrida dell’iconica 500 prodotta nello storico stabilimento di Mirafiori. La Nuova Fiat Grande Panda non sostituisce la Panda. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la produzione delle vetture mass market con l’estensione della produzione della Panda (detta anche Pandina) fino al 2030, seguita dall’introduzione della nuova generazione dello stesso modello.

Novità Alfa Romeo per il 2025

L'Alfa Romeo Junior resterà centrale nel 2025. All’esordio internazionale anche la Junior Q4, a completamento della gamma più ampia del segmento. Disponibile sulla versione Ibrida, che rappresenta la sportività Alfa Romeo in stile urbano per tutti i giorni, il nuovo modello prevede due motori elettrici: uno posizionato sull'asse anteriore, integrato nella trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce, e un secondo montato sull'asse posteriore, garantendo trazione sulle 4 ruote ma senza collegamento fisico tra l’asse anteriore ed il posteriore. Questa configurazione consente una distribuzione ottimale della coppia e garantisce una trazione eccellente in tutte le condizioni di guida. L'Alfa Romeo ha in programma anche un'esclusiva serie speciale in primavera, un aggiornamento tecnologico per il Tonale a metà anno e – a coronamento – la prima della nuova generazione dello Stelvio. La nuova ammiraglia si basa sulla piattaforma STLA Large e sarà disponibile come ve...

“Colleziona gli sguardi”: lo spot che celebra la Nuova Lancia Ypsilon ibrida

La Nuova Ypsilon è protagonista del nuovo spot TV “Colleziona gli sguardi”, che celebra il connubio tra design, innovazione e comfort. Il video da 30” è ambientato in un distretto glamour della moda, dove viali eleganti e vetrine scintillanti fanno da cornice al passaggio della Nuova Ypsilon. La genesi dello spot è stata svelata pochi giorni fa attraverso un video “making of” che ha alternato immagini dal “dietro le quinte” e brevi interviste. La rilevanza del primo modello della nuova era di Lancia incanta non solo i passanti, ma anche i manichini delle vetrine, che prendono vita attratti dal suo charme. Ogni dettaglio, dagli interni di alta qualità alle tecnologie innovative, come i fari Full LED e il sistema S.A.L.A, esprime l’eccellenza del marchio e contribuisce a creare un’esperienza di guida superiore e un comfort impareggiabile. Accompagna il video una suggestiva cover di “Hot Stuff” di Donna Summer, un brano senza tempo, eseguita in questa versione da Greta Bragoni e arrangiat...

Bozzetti ufficiali della Nuova Lancia Ypsilon durante gli studi di stile

Recentemente, il Centro Stile ha condiviso sul suo account Instagram bozzetti inediti della Nuova Lancia Ypsilon durante gli studi di stile. Questi disegni offrono una visione del processo creativo che ha portato al modello che conosciamo oggi.

Nel Regno Unito fino a £ 4.220 di sconto su FIAT 500e e 600e

FIAT estende il suo incentivo E-Grant EV a tutti i clienti dei modelli Fiat 600e e Abarth 500e E-Grant ora integrato nei prezzi su strada con sconti fino a £ 4.220 sui modelli completamente elettrici di Fiat e Abarth I prezzi per le pluripremiate FIAT 600e e Abarth 500e partono ora da sole £ 29.975   FIAT festeggia il nuovo anno in grande stile, rinnovando il suo incentivo E-Grant, leader del settore. Disponibile sulla Fiat 600e pensata per le famiglie e sulla sportiva Abarth 500e, il sussidio sarà ora incluso nei prezzi OTR (on-the-road) e applicato a tutti i clienti, sia al dettaglio che alle flotte. Con l'applicazione automatica del FIAT E-Grant, il prezzo OTR della Fiat 600e si riduce fino a £ 4.020 e quello dell'Abarth 500e fino a £ 4.220. Di conseguenza, entrambi i modelli sono disponibili a partire da sole £ 29.975, con il nuovo prezzo in vigore dal 1 ° gennaio 2025. Giuseppe Cava, direttore marketing, FIAT e Abarth UK, ha commentato: "Siamo lieti di iniziare il nuo...

FIAT, Abarth e FIAT Professional al Salone dell'Auto di Bruxelles 2025

Dall'11 al 19 gennaio, il Salone dell'Auto di Bruxelles presenterà le ultime novità di prodotto dei marchi FIAT, Abarth e FIAT Professional. La protagonista è la Grande Panda. Presentata in anteprima lo scorso luglio a Torino, il nuovo modello è ora ordinabile in Belgio, sia in versione elettrica che ibrida. Al centro dello stand spicca un palcoscenico dedicato dove si accendono le luci sulla Fiat 500e Giorgio Armani Collector's Edition, massima espressione dell'eccellenza italiana. Panda ibrida, 600 ibrida e il quadriciclo elettrico Topolino completano la gamma FIAT. Per il marchio Abarth: riflettori puntati sulla Nuova Abarth 600e Scorpionissima insieme alla Abarth 500e: passione, innovazione e audacia. Il FIAT Professional Ducato completa l'esposizione di Bruxelles come protagonista del mondo B2B e dei veicoli ricreazionali.   FIAT, Abarth e FIAT Professional partecipano alla 101esima edizione del Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 - la più grande esposizione...