Passa ai contenuti principali

Nuova Fiat (500)RED



La Nuova (500)RED è l’hero della serata. La vettura è nata dalla collaborazione tra FIAT e (RED) per diffondere il messaggio condiviso di- cura per l’ambiente, per il pianeta e per le persone.

Dalla convinzione che tutti possiamo fare la nostra parte nella lotta contro le pandemie e che quindi ciascuno di noi può guidare il cambiamento, deriva la scelta inusuale nel panorama automobilistico di avere un colore dedicato al sedile del guidatore: il rosso, in abbinamento agli altri tre sedili passeggeri neri. Una provocazione, un messaggio, un invito: siate “pronti” a mettervi alla guida del cambiamento. Per chi preferisce invece l’uniformità cromatica, sono comunque disponibili i sedili tutti neri con logo (500)RED rosso a contrasto, o tutti rossi con logo nero.

FIAT mira a veicolare il messaggio di (RED) al più ampio pubblico possibile, per questo la serie speciale è disponibile sulla Famiglia 500 al completo: Nuova (500)RED, (500)RED, (500X)RED e (500L)RED avranno pertanto il colore rosso come elemento distintivo e caratterizzante sia per quanto riguarda gli esterni (a partire dalla carrozzeria, per arrivare ai loghi, alle calotte specchio e ai dettagli sui cerchi) sia per gli interni (la fascia plancia, i dettagli dei sovratappeti e gli esclusivi sedili realizzati utilizzando il filato "Seaqual®" derivato dalla plastica recuperata dagli oceani, con la firma FIAT e il logo (500)RED sullo schienale). Il rosso non sarà comunque il solo colore della serie speciale (RED), infatti la palette di tinte carrozzeria prevede altri colori specifici per ciascun modello.

Tutti i modelli della Famiglia (500)RED sono dotati di un filtro dell'aria trattato con una sostanza biocida ad azione altamente efficace (>99,9%) contro virus e batteri, in gradi di impedirne la ri-aerosolizzazione all’interno dell’abitacolo. Inoltre le superfici di alcuni elementi degli interni, con cui i clienti hanno maggior contatto come il volante, i sedili e l’interno del baule hanno ricevuto un trattamento antimicrobico ad azione altamente efficace (fino al 99,9% a seconda dei componenti) contro virus e batteri, che permette al cliente di sentirsi più al sicuro a bordo.


 


Ogni vettura della Famiglia (500)RED è accompagnata da un Welcome Kit che comprende un dispenser per gel disinfettante e la cover chiavi dedicata per un ultimo tocco di personalizzazione. Nello stesso kit i clienti della Nuova (500)RED troveranno anche un’esclusiva lettera firmata da Olivier Francois e Bono Vox che dà il benvenuto nella community (RED).


 


La Nuova (500)RED presenta ulteriori elementi distintivi fortemente caratterizzati che la rendono immediatamente riconoscibile, a partire proprio dal logo frontale 500 e da quello FIAT sul portellone che, per la prima volta, si tingono di rosso come tributo a (RED). Anche il badge dedicato posto alla base del finestrino posteriore e il logo 500 posto al centro del volante premium con rivestimenti Soft Touch sono un ulteriore richiamo alla partnership.

La gamma colori, oltre al nuovo ed esclusivo Red by (RED), prevede il Mineral Grey, l’Ice White e l’Onyx Black. Un ulteriore insolito tocco (RED) coinvolge il pedale dell'acceleratore in alluminio anodizzato rosso, disponibile in abbinamento alla combinazione di interni con sedili passeggeri neri e sedile guidatore rosso.

La Nuova (500)RED è disponibile in due carrozzerie, hatchback e cabrio con capote nera, e con due range di autonomia: un e-motor con potenza da 70 kW da 95 cv con autonomia fino a 190 km (ciclo WLTP) e uno di 87 kW da 118 cv e autonomia fino a 320 km (ciclo WLTP).

Commenti

Post popolari in questo blog

Alfa Romeo passa alle targhe centrali. Le nuove norme sulla sicurezza dei pedoni pongono fine alla lunga tradizione del marchio del Biscione

I futuri modelli Alfa Romeo, tra cui la prossima generazione di Giulia e Stelvio, metteranno fine a una lunga tradizione del marchio presentando targhe montate centralmente, a causa delle nuove norme sulla sicurezza dei pedoni. Un numero significativo di modelli dell'azienda italiana presenta targhe sfalsate montate sul paraurti anteriori. La tradizione è iniziata con la Giulietta Spider del 1955, e continua oggi con le attuali Giulia, Tonale e Stelvio. Il posizionamento sfalsato consente alla griglia triangolare dello scudetto dell'Alfa di essere vista senza ostacoli. L'Alfa Romeo Junior lanciata di recente presenta una piastra montata centralmente, e il capo del design dell'azienda, Alejandro Mesonero-Romanos, ha confermato che sarà lo stesso con le sostituzioni di Giulia e Stelvio che saranno rivelate nei prossimi anni - e oltre ai modelli futuri. "Non possiamo più mettere la targa lateralmente a causa delle norme di omologazione per la sicurezza dei pedoni"

Tavares rivendica l’italianità dei prodotti dei marchi italiani del gruppo Stellantis. I marchi italiani fanno parte della società italiana Stellantis Europe

Carlos Tavares,  Ad di Stellantis,  durante la presentazione della nuova Lancia Ypsilon, ha dichiarato che: "in Stellantis amiamo le auto, i brand e non ce ne scusiamo. Anche quando succedono cose negative, non bisogna dimenticare che amiamo tutto questo. Nonostante le difficoltà, le critiche e, a volte, gli insulti, andiamo avanti, continuiamo a muoverci e a fare le cose. A gennaio 2021 quando abbiamo creato Stellantis, Lancia stava per sparire, era chiaro che non c'era un piano sui prodotti, non c'era una visione per il futuro, non c'erano investimenti pianificati per rilanciare il marchio. Abbiamo deciso che non fosse rispettoso per la storia e il valore di un brand italiano fantastico. Quindi abbiamo deciso che non potevamo lasciare che succedesse, che il marchio sparisse. Abbiamo deciso di dare a Lancia un nuovo futuro e di rilanciare il marchio. Questi prodotti sono stati creati a Torino, il design e la parte ingegneristica sono stati studiati qui, i test sono st

La Fiat 500 Hybrid avrà un 1.2 75cv

L'Amministratore Delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha condiviso con i Sindacati il principio della flessibilità produttiva nei confronti delle incerte tendenze dell'elettrificazione. Ha annunciato ufficialmente la decisione di sviluppare una versione ibrida della Fiat 500, che sarà prodotta nello stabilimento di Mirafiori. Questo annuncio si aggiunge a quello recente relativo a una nuova generazione di batterie per rendere l'iconica Fiat 500e ancora più attraente per i clienti. Quindi la 500 elettrica diventa micro ibrida. Verranno modificate la parte anteriore e la zona delle batterie. Il motore sarà il 1.2 Puretech aspirato da 75cv con cambio manuale a 5 marce. Arriverà nel 2026 e sarà prodotta a Torino.

Lancia svela in anteprima la Ypsilon HF e la Ypsilon Rally 4 HF e torna nei Rally

Lancia svela in anteprima la Ypsilon HF e la Ypsilon Rally 4 HF e torna nei Rally Lancia svela in anteprima la Lancia Ypsilon HF, la versione ad alte prestazioni della prima vettura della nuova era del marchio, 100% elettrica e che verrà introdotta sul mercato a maggio 2025. Lancia introdurrà una versione HF per ogni nuovo modello del marchio. Lancia svela in anteprima la Ypsilon Rally 4 HF, annunciando il proprio ritorno nei Rally. Lancia svela in anteprima il logo “LANCIA CORSE HF” che apparirà sulla Ypsilon Rally 4 HF, reinterpretando lo storico logo in chiave contemporanea con una grafica dai caratteri obliqui per esprimere la velocità e mantenendo i colori originali.   “1 vettura, 4 storie. Oggi Lancia racconta 4 storie. La prima è la partnership con Cassina, eccellenza italiana nell’arredamento di alta gamma che contribuisce al posizionamento del marchio nel mercato premium. La seconda è rappresentata da una gamma completa ed elegante, con un’offerta finanziaria che le permette

La Fiat Panda rimane a Pomigliano d'Arco fino al 2029. In arrivo l'aggiornamento Euro 7

Dai tavoli del ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla fabbrica di Pomigliano arrivano nuove conferme sul prolungamento del ciclo di vita della Fiat Panda. "Stellantis ha ribadito che investirà sulla motorizzazione Euro 7 della Panda e che ciò consentirà di prolungarne la sua produzione per tutto il futuro prevedibile, probabilmente almeno fino al 2029", hanno dichiarato Gianluca Ficco e Crescenzo Auriemma della Uilm. I due sindacalisti hanno sottolineato le conseguenze dell'allentamento delle normative Euro 7. Il rinvio dello stop produttivo della citycar, inizialmente previto per il 2027, "è stato reso possibile dalla battaglia fatta dal governo italiano, anche su precisa richiesta sindacale, per correggere una normativa che avrebbe di fatto messo a repentaglio la sopravvivenza del motore endotermico non nel 2035, ma già nel 2025". Ricordo che a Mirafiori arriverà la produzione della Fiat 500 Hybrid, a Melfi tra le altre arriverà la nuova Lancia Gamm

Fiat Pandina

Dotata di nuovi Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida (ADAS), di un nuovo quadro digitale e di un nuovo volante, questa serie speciale è la Panda più tecnologica e sicura di sempre. Con il lancio della nuova Pandina, FIAT compie un enorme salto nel futuro, migliorando l'esperienza del cliente attraverso importanti sviluppi in termini di sicurezza e tecnologia, pur mantenendo la versatilità e l'accessibilità tipiche del suo modello iconico. La serie speciale Pandina presenta importanti aggiornamenti in termini di ADAS, come di consueto per FIAT offrendo soluzioni semplici alle esigenze del cliente, non per la ricerca della tecnologia come è sempre stato per la Panda. La dotazione di serie comprende nuovissime funzioni pensate per assistere il guidatore sia in città che fuori: il sistema di Frenata automatica d'emergenza, per ridurre i tamponamenti, come ad esempio nel traffico cittadino; il Sistema di mantenimento della carreggiata; il Rilevatore di stanchezza per avvisa

Nuova nomina per Luca Napolitano

Luca Napolitano viene nominato Chief Sales & Marketing Officer, mantenendo la sua attuale responsabilità come CEO del brand Lancia. Luca sostituisce Thierry Koskas, che dopo aver gettato con successo le fondamenta della funzione di vendita e marketing globale, dedicherà ora la sua competenza nelle vendite e nel marketing all’espansione del brand Citroën. Luca porta la sua esperienza nel settore automobilistico e la competenza nelle vendite ai clienti flotte e privati, nella gestione dei concessionari e nello sviluppo della rete, qualità maturate durante gli incarichi svolti in diversi paesi in Europa, Medio Oriente e Africa.

Tutte le Lancia e HF in arrivo nei prossimi anni

In linea con il piano strategico, Lancia conferma l’arrivo del secondo e del terzo modello: la Gamma verrà introdotta nel 2026 e la Delta nel 2028.  Ma ci saranno anche la Lancia Ypsilon HF, la versione ad alte prestazioni che verrà introdotta sul mercato a maggio 2025 e sarà 100% elettrica con motore da 240 CV, che le consentirà un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 5,8 secondi. Lancia Ypsilon HF avrà un assetto ribassato, una carreggiata allargata, cerchi dedicati e interni con sedili sportivi.  Lancia introdurrà una versione HF per ogni nuovo modello del marchio.  Dopo Lancia Ypsilon HF, anche la Gamma e la Delta disporranno di una versione HF, in arrivo rispettivamente nel 2027 e nel 2029. Lo stile della Gamma è stato definito, sarà prodotta a Melfi con piattaforma Medium, sarà elettrica e avrà oltre 700km di autonomia. Napolitano ha dichiarato che la Gamma sarà in listino nel 2026 "ma la si vedrà prima. Mentre la Delta sarà un po come ognuno di noi se la immagina: squadr

Incontro proficuo tra l'Amministratore Delegato di Stellantis e i Sindacati sull'allocazione dei prodotti negli stabilimenti italiani fino al 2030

Oggi si è svolto a Torino un secondo incontro per presentare ai partner sindacali prospettive concrete con l'assegnazione di modelli negli stabilimenti italiani di Stellantis fino al 2030 e oltre, che daranno vita a una produzione aggiuntiva in Italia. In questo contesto, l'Amministratore Delegato di Stellantis ha condiviso con i Sindacati il principio della flessibilità produttiva nei confronti delle incerte tendenze dell'elettrificazione. Ha annunciato ufficialmente la decisione di sviluppare una versione ibrida della Fiat 500, che sarà prodotta nello stabilimento di Mirafiori, e l'allocazione di una nuova versione ibrida della Jeep Compass nello stabilimento di Melfi. Questi annunci si aggiungono a quelli recenti relativi a una nuova generazione di batterie per rendere l'iconica Fiat 500e ancora più attraente per i clienti e all'estensione industriale della Fiat Panda ibrida a Pomigliano. La fornitura di questi nuovi modelli ibridi contribuirà positivamente a

LA FIAT 500 HYBRID SI FA E SARÀ PRODOTTA A TORINO

L'Amministratore Delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha condiviso con i Sindacati il principio della flessibilità produttiva nei confronti delle incerte tendenze dell'elettrificazione. Ha annunciato ufficialmente la decisione di sviluppare una versione ibrida della Fiat 500, che sarà prodotta nello stabilimento di Mirafiori. Questo annuncio si aggiunge a quello recente relativo a una nuova generazione di batterie per rendere l'iconica Fiat 500e ancora più attraente per i clienti.