Il Gruppo Fiat è impegnato a sviluppare e utilizzare i più avanzati sistemi. Tali dispositivi servono per:
- fornire supporto alla guida
- prevenire gli incidenti
- ridurre i danni (in caso di impatto inevitabile)
Fra i sistemi di sicurezza più rilevanti, il Gruppo Fiat ha introdotto nel 2012 il "City Brake Control", un sistema di frenata automatica di emergenza (genericamente conosciuto come Autonomous Emergency Braking - AEB). In caso di presenza di ostacoli davanti al veicolo, se il guidatore non reagisce per tempo, il dispositivo entra prontamente in funzione azionando i freni.
Altri utili sistemi rilevano la presenza di veicoli nell'angolo cieco o mentre si fa la retromarcia, oppure normalizzano le prestazioni del veicolo in caso di maltempo.
Per quanto riguarda "l'hardware", è stato progettato un innovativo cofano in grado di ridurre eventuali lesioni alla testa in caso di urto con un pedone.
Nel futuro si prevedono ulteriori migliorie dei sensori di posizione e lo sviluppo di un sistema di comunicazione tra veicoli, infrastrutture e notizie sul traffico in tempo reale.
Commenti
Posta un commento