L’Alfa Romeo Junior Veloce completamente elettrica da 207 kW/280 CV può già essere ordinata. La primavera vedrà anche l'inizio degli ordini e il lancio sul mercato del modello ibrido a trazione integrale Junior Ibrida Q4. Questo modello combina un motore turbo benzina da 100 kW (136 CV) con due motori elettrici che consentono sia la trazione integrale che la guida puramente elettrica. Inoltre, in primavera l'Alfa Romeo lancerà un'esclusiva edizione speciale. In autunno seguirà un aggiornamento per l'Alfa Romeo Tonale e verso fine anno verrà presentata la nuova Alfa Romeo Stelvio. A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia.
Il trend positivo continua: a dicembre il fatturato è aumentato del 34,7% Track record impressionante: Alfa Romeo cresce del 10,5% nel 2024 L’Alfa Romeo ha concluso con successo l’anno 2024. Nel dicembre 2024 il marchio tradizionale ha registrato un aumento delle vendite del 34,7% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, che corrisponde a 66 unità vendute. Impressionante anche il track record per l’intero 2024: con 1.135 nuove immatricolazioni, l’Alfa Romeo è riuscita a realizzare una crescita del 10,5% rispetto al 2023. Alfa Romeo ha dato un importante impulso con il lancio sul mercato della nuova Alfa Romeo Junior nell’autunno 2024. Si tratta del primo modello Alfa Romeo disponibile sia con trazione puramente elettrica che come versione Ibrida con trazione ibrida leggera. "Sono molto soddisfatto dello splendido risultato ottenuto dal nostro tradizionale marchio italiano", sottolinea Grégory HARDOUIN, direttore dell'Alfa Romeo Austria . “Il lancio del nostro p...