Passa ai contenuti principali

Fiat 500X: anteprima esclusiva negli showroom e nelle più belle piazze d’Italia






Parte da fine settimana la fase di prelancio della nuova Fiat 500X con un tour che la porterà in sei suggestive piazze italiane e in oltre 170 concessionarie Fiat presenti sul territorio nazionale. La prima tappa è fissata per il 21 novembre in piazza Crispi a Palermo mentre da lunedì 24 comincerà il tour che coinvolgerà gli showroom italiani partendo da  Sardegna, Marche, Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. Il calendario dettagliato degli eventi è disponibile sul rinnovato sito della Fiat 500X.  

La fase di prelancio di Fiat 500X è entrata nel vivo. Infatti, dopo la presentazione stampa internazionale che si sta svolgendo in questi giorni, il nuovo crossover Fiat è pronto per essere presentato al grande pubblico attraverso il tour "The Power of X" che, fino al 31 gennaio prossimo, permetterà di conoscere da vicino il nuovo modello prima dell'attesissimo "porte aperte" in programma a febbraio.

Il tour toccherà sei città italiane con eventi nelle piazze principali e contemporaneamente anteprime esclusive ospitate nelle oltre 170 concessionarie presenti sul territorio nazionale. La prima tappa è fissata per il 21 novembre in piazza Crispi a Palermo per poi proseguire in altre cinque città italiane che verranno presto svelate sul rinnovato sito dedicato al crossover Fiat. Invece, da lunedì 24 novembre comincerà il tour che coinvolgerà progressivamente tutti gli showroom italiani partendo da Sardegna, Marche, Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna.

Il tour "The Power of X" offrirà una duplice esperienza - reale e virtuale - alla scoperta del nuovo modello. Infatti, il pubblico avrà la possibilità di toccare con mano le vetture esposte apprezzandone le linee seducenti e l'alta qualità dei materiali. In più, grazie agli speciali "Oculus Rift", gli ospiti delle concessionarie e degli eventi cittadini potranno vivere un'avventura emozionante che potrà essere ripetuta a casa con gli speciali "Cardboard" dati in omaggio.

Il calendario dettagliato degli eventi e l'elenco degli showroom coinvolti nell'iniziativa #thepowerofX è disponibile sul sito della Fiat 500X che, in occasione della fase di prelancio, si rinnova con nuove sezioni e una grafica ancora più seducente. Inoltre, a disposizione degli utenti un form con cui esprimere il proprio interesse a partecipare a una specifica data del tour.

Tra le novità del sito anche le funzioni "Richiedi Preventivo", "Richiedi Brochure" e "Resta in contatto" che consentono di prenotare una visita presso il concessionario di fiducia o di ricevere la newsletter dedicata al nuovo modello.

Sempre attraverso il sito, l'utente può sia conoscere le due anime del crossover Fiat - una più metropolitana, l'altra più adatta alle attività outdoor - sia accedere alle nuove sezioni dedicate alle versioni limitate "Opening Edition" e "Web Edition" (quest'ultima disponibile sul sito a partire dal 21 novembre) che sono nate per soddisfare lo straordinario successo riscosso dal modello fin dal debutto ufficiale al Salone di Parigi 2014. 

In particolare, la Fiat 500X "Opening Edition" è una versione esclusiva, limitata e top di gamma del modello che propone due tipologie di esterni, come le anime della nuova 500X - una più "cittadina" in Grigio Arte, l'altra ideale per il tempo libero in Rosso Amore tristrato - e tre configurazioni: due con trazione 4x2 e motorizzazioni 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV o 1.6 MultiJet II da 120 CV, e una con trazione 4x4 e motore 2.0 MultiJet II da 140 CV. In Italia, il listino prezzi della "Opening Edition" parte da 21.900 euro per la versione 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV e trazione 4x2 e raggiunge i 30.650 euro per la versione top di gamma con trazione 4x4 e motore 2.0 MultiJet II da 140 CV abbinato al cambio automatico a 9 rapporti, con un vantaggio per il cliente fino a 3.500 euro.

Spazio anche alla nuova Fiat 500X "Web Edition", la speciale edizione dedicata ai clienti più giovani - quelli che hanno maggiormente "affollato" il sito dedicato alla "Opening Edition" - che è prenotabile,  attraverso il concessionario di fiducia, solo fino al "porte aperte" programmato a febbraio. Dotata di trazione 4x2 e motore  benzina 1.6 E-torq da 110 CV, l'edizione limitata offre un allestimento molto ricco, ma con un prezzo inferiore a quello della versione  base Pop: infatti, il prezzo è pari a 17.250 euro per il mercato italiano.

Qualunque sia l'edizione scelta, 500X interpreta la capacità tutta Fiat di concepire e progettare
auto innovative nella sostanza e nella forma. Bella e con carattere, infatti, la nuova vettura esplora un'inedita dimensione dell'essere 500 dove uno stile maturo, elegante e Made in Italy "veste", come un abito di alta sartoria, la sostanza di un'auto confortevole, prestazionale e sempre connessa con il mondo: è questo il lato X della bellezza, è questa l'anima di Fiat 500X.

Fonte Fiat Press

Commenti

Post popolari in questo blog

La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico

A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.  La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Nuova Fiat Grande Panda Hybrid costerà meno di Nuova Citroën C3 Hybrid

Nuova Citroën C3 Hybrid in Italia ha un listino che parte da 20.550 Euro. Nei prossimi giorni sarà ordinabile anche in Italia la nuova Grande Panda, che coprirà il vuoto in gamma Fiat lasciato dalla Punto nel 2018. L'attuale Panda rimane in listino nella versione Panda e Pandina. In Italia la nuova Fiat Grande Panda avrà una versione completamente elettrica che avrà un prezzo inferiore a 25.000€ (senza incentivi). Ci sarà anche una versione ibrida 1.2 con cambio automatico che avrà un prezzo di partenza inferiore a 19.000€ (in Belgio 18.890€). Per quanto riguarda gli allestimenti saranno 3, che si potranno arricchire con 2 Packs. Il motore a benzina a 3 cilindri da 1,2 litri ha una potenza di 100 CV, supportato da una batteria agli ioni di litio da 48 Volt e dall’innovativo cambio a doppia frizione a 6 rapporti eDCT, integrato con un motore elettrico da 21 kW (macchina sincrona a magnete permanente) e da un inverter e un’unità di trasmissione centralizzata. L’alimentazione ibrida o...

Fiat Grande Panda Hybrid in Belgio da 18.890€

FIAT, Abarth e FIAT Professional partecipano alla 101esima edizione del Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 - la più grande esposizione automobilistica del Belgio per gli appassionati e i professionisti del settore - dall'11 al 19 gennaio 2025, presentando le ultime novità di prodotto. Regina dello stand è la nuova Fiat Grande Panda, sotto i riflettori dopo l'anteprima dell'11 luglio scorso durante le celebrazioni del 125° anniversario di FIAT a Torino. Inoltre, in concomitanza con il Salone dell'Auto, in Belgio si apriranno gli ordini per il nuovo modello in versione elettrica - proseguendo l'apertura degli ordini in Francia, Olanda, Germania, Portogallo e Austria - e, primo Paese, in versione ibrida. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La P...

Render della Fiat 128 del futuro

E' sempre sorprendente l'immaginazione degli appassionati d'auto che pubblicano render fantasiosi in rete. Oggi vi proponiamo questa interpretazione della Fiat 128 del futuro, realizzata da un appassionato.

Imparato: "A marzo 2025 arriverà la Fiat Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida"

"A marzo 2025 arriverà la Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Fiat Grande Panda sarà ordinabile dal 28 gennaio. Allo studio anche la versione 4x4

In Fiat, dopo l’esperienza con la 600, hanno deciso di cambiare. Da fine mese - l’ora X scatterà il 28 gennaio - si aprono gli ordini per la Grande Panda, che arriverà negli show room all’inizio di febbraio. Un modello nato con una vocazione elettrica: per capirlo è sufficiente pensare alla spina incorporata per la ricarica alle colonnine. Ma il mercato impone di fare i conti con la realtà. E visti i precedenti della 600 - le vendite sono iniziate a salire con la versione ibrida - in Fiat preferiscono non rischiare. «Abbiamo imparato la lezione. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico...», scherza Gaetano Thorel, responsabile per l’Europa di Fiat e Abarth. E poi puntualizza: «Siamo partiti a dicembre con la Grande Panda elettrica nei mercati che io definisco maturi - spiega - che sono Francia, Belgio, Olanda, Germania. Abbiamo già aperto, in occasione del Salone, le prenotazioni della versione ibrida in Belgio. che sarà estesa il 28 gennaio a tutta l’Europa, anche nei Paesi dove non...

Pomigliano D'Arco (Napoli) rimane la casa della Fiat Panda anche con la nuova generazione del modello di segmento A

Lo stabilimento G. Vico di Pomigliano d'Arco (Napoli) è un impianto all'avanguardia che ha conquistato numerosi premi proprio a partire dal 2011 quando è stato totalmente ristrutturato per produrre la Fiat Panda. A iniziare dal 2012 quando ottiene la certificazione Silver, nell'ambito del programma World Class Manufacturing, e riceve l'Automotive Lean Production Award come miglior stabilimento d'Europa. Nel 2013 - un solo anno dopo, sempre in ambito WCM - all'impianto viene riconosciuto il livello Gold, con relativa certificazione. E nel 2014 arriva un nuovo riconoscimento internazionale, il Lean and Green Management Award, che testimonia i rilevanti progressi fatti nell'ottimizzazione di tutte le "risorse" necessarie per poter produrre automobili. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la...

Imparato: la nuova Fiat 500 arriverà nel 2029 (Mirafiori), la nuova Fiat Pandina nel 2030 (Pomigliano)

Fiat prevede di lanciare una nuovissima 500 nel 2029 e una nuovissima Panda nel 2030, impegnandosi a produrre city car in Italia per il prossimo futuro. "Il piano per Fiat è molto chiaro", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. "La 500 sarà completata da una versione ibrida della 500 elettrica nel novembre 2025. In secondo luogo, la prossima generazione della 500 arriverà intorno al 2029 a Mirafiori", come le attuali 500e e ibrida. "La Pandina sarà costruita a Pomigliano D'Arco (Napoli) fino al 2030, e poi avrete una nuova Pandina a Pomigliano nel 2030". "Quindi avrete la nuova 500, la nuova Panda e la Grande Panda nella gamma del segmento A (prime due) e B della Fiat".

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Lancia

Con 118 anni di storia, Lancia rappresenta l’eleganza italiana senza tempo, un brand che ha fatto sognare le persone di tutto il mondo, grazie ai suoi veicoli iconici, con l'eleganza di Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grandi prestazioni di Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Ora Lancia è pronta ad avviare la sua Renaissance con un piano strategico decennale che sta procedendo a passi da gigante. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i principi fondanti del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.