Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

E' arrivata a Torino “S’ignora”, il progetto FIAT e UNESCO Giovani


Passione Auto Italiane

Prosegue con successo il progetto “S’ignora” che sta toccando alcune delle più belle città italiane. Il 6 maggio è stata la volta di Torino, più precisamente al Circolo della Stampa, ospitato nel suggestivo Palazzo Ceriana Mayneri, dove si è esibito il cantautore Giovanni Caccamo, ambasciatore italiano UNESCO Giovani, e il pittore Giovanni Robustelli, che ha dipinto dal vivo su grandi tele soggetti ispirati alle armonie in esecuzione e al luogo della performance.


Promosso da rotagonista laquest’anno celebra 60 anni di grandi successi, autentico patrimonio italiano, un’icona fedele a se stessa ma sempre attuale. Oltre al  tour “S’ignora”, la Fiat 500 sarà al centro di un programma d’iniziative più ampio con cui il marchio celebra un modello  entrato nell’immaginario collettivo  che ancora oggi continua a stupire per la sua contemporaneità stilistica.

Con questa collaborazione Fiat e UNESCO Giovani, intraprendono insieme un viaggio avvincente che, dopo aver toccato dieci luoghi d’arte italiani, si concluderà con una mostra dove i quadri realizzati da Giovanni Robustelli saranno esposti e venduti a sostegno di un progetto per la salvaguardia e la tutela dell'arte nazionale. E ambasciatrice privilegiata di questo tour emozionante non poteva che essere Fiat 500, l’icona globale del design italiano che per sessant'anni ha saputo reinventarsi lasciando però immutati i propri valori nel tempo

Commenti

Post più popolari