Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Fiat Argo è ormai quasi scoperta. Alcuni dettagli fino ad ora segreti....





Passione Auto Italiane

Fiat ha rilasciato il primo video teaser della Nuova Segmento B Argo per il Sud America, che sarà presentata ufficialmente nei prossimi giorni. Presso l'Autodromo Internacional de Curitiba, in Pinhais (PR), sono state scattate queste foto del nuovo modello, pubblicate da quatrorodas.abril.com.br. Nel video, è possibile effettuare le prime osservazioni reali del look finale della Argo.


E' possibile vedere lo schermo del media center in posizione rialzata e quello che sembra essere un proiettore direttamente davanti al conducente, che può indicare un Head-Up Display.

A Parana, Argo è in prova per i Concessionari locali. Qui possiamo vedere alcune foto scattate in pista, che mostrano l'auto coperta solo nella parte anteriore e posteriore.

Con la missione di sostituire Palio e Punto, l'Argo avrà una gamma completa: una versione Attractive entry-level con il 1.0 Firefly tre cilindri da 77 CV e 1.3 Firefly quattro cilindri da 109 CV con cambio manuale e automatico Dualogic. In seguito arrivano le versioni Essence e Sporting con il propulsore 1.8 E. Torq Evo 139 CV, con cambio manuale o trasmissione automatica a sei rapporti. 

Commenti

Post più popolari