Passa ai contenuti principali

Le Alfa Romeo di ieri e di oggi in scena a Goodwood


Instagram e Facebook - redazionewm@outlook.com
Fiat 500 Club

Stelvio Quadrifoglio fa il suo debutto nel Regno Unito in occasione del "Festival of Speed 2018", giunto alla venticinquesima edizione.
Al suo fianco la showcar C37 Alfa Romeo Sauber F1 Team, monoposto con la quale Marcus Ericsson e Charles Leclerc disputano il campionato di Formula 1.
Al "Festival of Speed" non possono mancare le serie speciali Nürburgring Edition Giulia Quadrifoglio "NRING" e Stelvio Quadrifoglio "NRING" che celebrano i record ottenuti dalle due vetture.
Lo stand Alfa Romeo è una vetrina dell'eccellenza del brand ed espone il meglio della produzione attuale: prestazioni e look sportivo anche per la Giulia Veloce Ti e la Giulietta Veloce.
I 108 anni di storia di Alfa Romeo sono caratterizzati da un DNA fatto di corse e competizione: le storiche GTAm e 1900 Sport Spider della preziosa collezione di FCA Heritage e normalmente esposte presso il Museo Storico di Arese scaleranno la collina di Goodwood nel fine settimana.


Dal 12 al 15 luglio la contea inglese del West Sussex ospiterà il "Goodwood Festival of Speed", uno tra i più prestigiosi eventi del motorsport internazionale. All'appuntamento partecipano alcune preziose vetture storiche del marchio Alfa Romeo, oltre ad alcuni modelli della produzione attuale, a conferma dell'indissolubile legame tra le icone del passato e i modelli che oggi incarnano il nuovo paradigma del brand. Inoltre, proprio in occasione del festival il SUV più veloce della sua categoria debutterà nel Regno Unito con guida a destra: Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, che giovedì sfilerà sulla celebre salita della collina di Goodwood.

DNA competitivo: il ritorno in Formula 1 e le serie speciali Nürburgring Edition
Non solo Stelvio Quadrifoglio: i tanti appassionati che accorreranno all'evento potranno anche ammirare sullo stand Alfa Romeo il meglio della produzione attuale oltre alla showcar C37 Alfa Romeo Sauber F1 Team, che sta disputando il campionato di Formula 1 nell'anno del ritorno alla competizione di Alfa Romeo.

Inoltre, saranno esposti due modelli eccezionali a tiratura limitata, disponibili nella regione EMEA in sole 108 unità per modello, a ricordare i 108 anni che il brand ha festeggiato il 24 giugno. Si tratta delle serie speciali Nürburgring Edition Giulia Quadrifoglio "NRING" e Stelvio Quadrifoglio "NRING" che celebrano i record ottenuti dalle due vetture sul celebre circuito tedesco.

Giulia Quadrifoglio "NRING" e Stelvio Quadrifoglio "NRING" rappresentano l'eccellenza del brand in termini di contenuti tecnici, prestazioni e stile, e sono spinte dal propulsore 2.9 V6 Bi-Turbo da 510 CV. Stelvio, detentore del record di categoria, ha sfruttato i 600 Nm di coppia, l'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e la velocità massima di 283 km/h per percorrere i 20,832 km della Nordschleife in 7 minuti, 51 secondi e 7 decimi.
Le due vetture inoltre offrono una customer experience appagante ed esclusiva, che comprende anche un'esperienza di guida al Nürburgring, pensata per i collezionisti e per i clienti più affezionati che si metteranno al volante di questi concentrati di preziosità prestazionali e tecnologiche. Alle caratteristiche delle versioni Quadrifoglio, infatti, le "NRING" aggiungono un "Welcome kit" dedicato e una dotazione full specs.

Oltre ai contenuti d'eccellenza che già caratterizzano ogni Quadrifoglio, la serie speciale "NRING" si arricchisce dei freni carbo-ceramici, dei sedili sportivi Sparco® con cuciture rosse e guscio in fibra di carbonio, del pomello del cambio automatico con inserto in fibra di carbonio del volante in pelle e alcantara, anch'esso con inserti in fibra di carbonio. Lo scudo anteriore e le calotte degli specchi retrovisori sono in fibra di carbonio, così come gli inserti sulle minigonne. Non mancano i cristalli privacy, l'Adaptive Cruise Control, il pacchetto audio premium Harman Kardon, il sistema infotainment AlfaTM Connect 3D Nav con schermo da 8,8", Apple CarPlayTM e Android AutoTM e DAB. Su Giulia debutta il tetto in carbonio a vista, e Stelvio è dotato del tetto panoramico apribile elettricamente. Per entrambe, tappetini dedicati con logo rosso, sviluppati da Mopar.
Infine, entrambe le vetture mostrano l'inedita livrea Grigio Circuito, riservata a questa edizione limitata.

Per celebrare la nascita della nuova edizione limitata, le versioni NRING saranno munite di una specifica "Certificazione di Autenticità" rilasciata da FCA Heritage, il dipartimento che si occupa di promuovere la memoria storica dei marchi italiani del Gruppo FCA. La decisione di corredare queste serie speciali con la "Certificazione di Autenticità", normalmente riservata alle vetture storiche, le qualifica a pieno titolo come "Instant Classic".

Il meglio della produzione attuale
Accanto alle serie speciali Nürburgring Edition, lo Stelvio Quadrifoglio in livrea Nero Vulcano, la Giulia Veloce Ti e la Giulietta Veloce. L'Alfa Romeo Giulia Veloce Ti, in livrea Rosso Competizione, è equipaggiata con il propulsore turbo a benzina da 280 CV abbinato al cambio automatico a 8 rapporti e alla trazione integrale Q4, rappresenta l'eccellenza tecnica e motoristica della gamma Giulia. La storica sigla, letteralmente acronimo di "Turismo internazionale" è da sempre sinonimo di versioni più ricche, più tecnologiche, più grintose. La Giulia Ti rappresenta la versione più esclusiva della gamma, capace di unire il flavour sportivo della Giulia Veloce a uno stile accattivante, una ricca dotazione di serie e la tecnologia più evoluta, strizzando l'occhio alla Quadrifoglio con la quale condivide alcuni elementi di stile. Uno stile, quello della Giulia, recentemente premiato con il "Compasso d'Oro ADI", il più autorevole premio mondiale nel campo del design.

La Giulietta Veloce è la versione più sportiva della gamma Giulietta: adotta il motore 1750 Turbo Benzina da 240 CV con cambio automatico TCT. Caratterizzata da una livrea metallizzata Blu Misano, questa versione prestazionale si contraddistingue, all'esterno, per i paraurti sportivi con inserti rosso Alfa, e finiture di colore antracite lucido su maniglie, cornici fendinebbia, calotte specchi e "V" della calandra, tetto apribile elettronicamente ad ampia vetratura, impianto frenante maggiorato Brembo con pinze rosse, cerchi in lega da 18" a 5 fori con trattamento brunito e doppio terminale di scarico maggiorato. La forte caratterizzazione sportiva si ritrova anche all'interno, dove spiccano i sedili sportivi in pelle e Alcantara con poggiatesta integrato, cuciture rosse a contrasto e il volante sportivo in pelle tagliato.

La collezione FCA Heritage
Il Festival of Speed di Goodwood è uno degli eventi all'aperto del settore automobilistico più grandi al mondo e quest'anno festeggia il proprio venticinquesimo anniversario nello spettacolare scenario della contea di West Sussex. Oltre 600 tra auto e moto, che ripercorrono la fenomenale storia dell'automobilismo e del motociclismo, prenderanno parte all'evento, con alcuni dei personaggi più leggendari di questi sport, affiancati da celebrità di fama internazionale. Non poteva dunque mancare FCA Heritage, il dipartimento del Gruppo dedicato alla tutela e alla promozione del patrimonio storico dei marchi italiani di FCA, che partecipa alla rassegna con due gioielli Alfa Romeo della propria collezione, a testimonianza di un fil rouge capace di legare indissolubilmente una grande storia e un grande futuro. Il pubblico potrà ammirare due modelli normalmente esposti presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese (MI): la 1750 GT Am e la 1900 Sport Spider.

Alfa Romeo 1750 GT Am
Potenza massima: 220 CV
Velocità massima: 240 km/h
Anno di produzione: 1970
La 1750 GT Am viene omologata nelle competizioni Turismo facendo riferimento alla versione realizzata per il mercato USA della 1750 GT Veloce, da qui la denominazione: "Am" sta per "America". A differenza del modello venduto in Europa, la 1750 GTV - da cui "nasce" la GT Am - era dotata del sistema di iniezione meccanica indiretta Spica che rispondeva agli standard americani sulle emissioni e, contemporaneamente, era adatto per le competizioni. La "GT Am", a differenza della Giulia Sprint GTA e della successiva GTA 1300 Junior, aveva i pannelli della carrozzeria in acciaio e i parafanghi allargati da estensioni in fibra di vetro rivettate, che davano all'auto un aspetto molto aggressivo. Significative anche le modifiche al motore, che raggiungeva una potenza di 220 cv a 7500 giri/min che lanciava la GT Am a una velocità di 240 km/h.
La GT Am riscosse un gran successo nel Campionato Europeo Turismo con la vittoria del titolo piloti da parte di Toine Hezemans, "l'olandese volante", il miglior interprete della vettura, nel 1970.

Alfa Romeo 1900 Sport Spider
Potenza massima: 138 CV
Velocità massima: 220 km/h
Anno di produzione: 1954
Le 1900 Sport Spider prodotte furono soltanto due, e l'esemplare esistente appartiene alla collezione di FCA Heritage, con la carrozzeria disegnata da Bertone. Fu realizzata sotto la guida di Orazio Satta e da Giuseppe Busso. Le meccanica trae origine dalla "1900 Super Sprint": il motore bialbero aveva lo stesso monoblocco di ghisa della coupé, ma la cilindrata fu portata vicino al limite dei due litri (1.997,4 cc) per via della destinazione da gara. Il rapporto di compressione fu aumentato a 9:1, la lubrificazione diventò a carter secco e la potenza passò a 138 CV. Le sospensioni anteriore erano a quadrilatero, mentre le posteriori adottavano un ponte posteriore De Dion, analoga soluzione adottata vent'anni dopo sulla berlina "Alfetta".

Commenti

Post popolari in questo blog

Nei prossimi mesi arriverà il restyling della Fiat Panda

L'attuale Fiat Panda sta iniziando i test su strada per provare le novità che vedremo su questo modello nella prima metà del 2024. Sicuramente vedremo una plancia rivista soprattutto nella parte del quadro strumenti, dove non troveremo più i due quadri laterali con tachimetro a sinistra e contagiri a destra, con al centro il display delle informazioni. Sotto una cupola c'è uno strumento digitale che racchiude tutte le informazioni, come avviene sulla Tipo. Da questo modello, la Panda, prenderà il volante, dove sono dislocati i pulsanti per gli ADAS di primo livello. Per quanto riguarda il sistema multimediale cambia la grafica e sono disponibili Apple Car Play e Android Auto.  Per il resto è uguale al modello attuale, tranne per un impianto elettrico aggiornato e per il fatto che il motorino di avviamento è stato eliminato. L'accensione avverrà tramite BSG. Altre novità al momento non sono confermate, ma non è esclusa la possibilità che ci possano essere nuovi colori, nuovi

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

In Turchia arriva la Fiat Tipo Limited

In Turchia è disponibile la Fiat Tipo Limited in carrozzeria seden, che si distingue dal colore di carrozzeria nero, cerchi in lega color bronzo, dettagli nero lucido e calandra cromata. All'interno i pannelli porta, la plancia e i sedili anteriori e posteriori sono in ecopelle marrone. Nello specifico i sedili hanno la parte centrale in ecopelle nera e bordi in ecopelle marrone. La plancia è in ecopelle marrone nella parte superiore. Ricca la dotazione di serie, che comprende anche: • ASSISTENTE AL MANTENIMENTO DELLA CORSIA • SMART SPEED ASSISTANT E SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE DEI SEGNALI STRADALI • ASSISTENTE PER L'AVVERTIMENTO DELLA FATICA • AVVISATORE DI COLLISIONE E SISTEMA DI FRENATA AUTONOMA • FASCIA ABBAGLIANTE INTELLIGENTE

Nuova Fiat Panda sta per iniziare i test su strada

La nuova Fiat Panda è in Italia e sta per iniziare i test su strada. Si tratta di un nuovo modello di segmento B, quindi più grande rispetto alla Panda che conosciamo e che rimarrà in listino almeno fino al 2026. Si tratta di un progetto globale che darà vita a questo nuovo modello Fiat per l'Europa, alla nuova Argo per il Sud America e alla nuova Citroen C3. La nuova Panda sarà molto simile alla nuova C3, verranno differenziate nei dettagli, come gruppi ottici e mascherina frontale.  Si tratta di una famiglia di auto molto economiche, infatti per la versione elettrica si parla di prezzi inferiori a 25.000 Euro. Ma il motore base sarà un 1.2 benzina, mentre non è chiaro se ci sarà anche il 1.2 Hybrid. Comunque nei casi si parla di motori Puretech.  La Panda sarà svelata l'11 luglio 2024 e sarà prodotta in Serbia. La prima ad arrivare sarà la nuova Citroen C3, che ci permetterà di avere un idea di come sarà la Nuova Fiat Panda. La Nuova Panda segue la Topolino e la 600 (da marzo

Entro la metà del 2024 la gamma Fiat 600 sarà completata con l’offerta della motorizzazione ibrida

Disponibile in versione 5 porte, la Nuova Fiat 600e offre un incredibile spazio abitabile, con i suoi 5 posti e 15 litri di vani portaoggetti interni. I clienti possono riporre i propri oggetti nell’intelligente tunnel centrale, dotato di una copertura personalizzata e di portabicchieri flessibili per consentire comode pause, nelle tasche dei sedili e nei vani portaoggetti anteriori strategici. Con una capacità di carico di 360 litri, anche il bagagliaio è anch'esso di dimensioni generose allineato all’offerta dei B-SUV. In aggiunta alla versatilità dello spazio, Fiat 600e vanta eccellenti performance elettriche. Le batterie agli ioni di litio con una capacità di 54 kWh offrono un'autonomia superiore a 400 km nel ciclo combinato WLTP e oltre 600 km nel ciclo urbano, rendendo la nuova Fiat 600e il veicolo ideale sia per l’uso quotidiano in città sia per le uscite fuoriporta nei weekend. Per ottimizzare il tempo di ricarica, la nuova 600e è fornita di un sistema fino a 100 kW che

La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano a partire da 24.950€

La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro. L'ibrido è una soluzione intelligente e facile da usare, sempre più richiesta dai clienti. A questi ultimi, infatti, sarà offerto il piacere della Nuova 600 con una tecnologia ibrida MHEV "P2":100 CV, solo 110-114g di CO2 stimati. Il propulsore ibrido sarà lanciato su due livelli di allestimento: la Nuova Fiat 600 Hybrid La Prima, la versione più esclusiva, e la Nuova Fiat 600 Hybrid, la versione più accessibile. Il motore MHEV che equipaggia la Nuova Fiat 600 Hybrid è la massima espressione della tecnologia e assicura comfort e prestazioni. Grazie a questa tecnologia avanzata, la Nuova 600 Hybrid offre un’esperienza di guida estremamente fluida e consente ai clienti di vivere anche la mobilità elettrica, non solo quando si viaggia in città a una velocità inferiore a 30 km/h, ma anche su strade urbane e extraurbane e perfino in autostrada quando il conducente

Il Rinascimento di Lancia prosegue spedito in Italia

160 concessionari nominati in Italia, 45 nuovi showroom pronti con la nuova Corporate Identity, 100 i concessionari che saranno totalmente rinnovati entro fine anno e 240 venditori dedicati. Lancia Pu+RA HPE sarà ora esposto per la prima volta per l’inaugurazione di questi primi rinnovati showroom italiani.   “Oggi compiamo un ulteriore passo in avanti nel percorso del Rinascimento del nostro marchio, che procede velocemente e mostra segnali sempre più concreti, per fare di Lancia un marchio desiderabile, rispettato e credibile nel mercato premium Europeo. Voglio infatti ringraziare tutti i concessionari e i venditori Lancia dedicati in Italia, per quanto stanno facendo come ambasciatori del nostro Rinascimento. In questi due mesi dall’apertura della Community Casa Lancia i nostri 240 venditori hanno avuto modo di confrontarsi direttamente tra loro e con noi. E non solo. Siamo appena partiti con un Tour di inaugurazione delle prime 45 concessionarie italiane pronte con la nuova Corpora

Fiat è determinata nel proporre veicoli elettrici

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, ha dichiarato: “la nostra visione strategica rimane completamente concentrata sull’elettrico e il fatto che 500e sia la city car BEV più venduta in Europa alimenta la nostra determinazione nel perseguire e rendere l’elettrico veramente accessibile a tutti. Resteremo però rilevanti anche in quei Paesi come l’Italia, il nostro mercato interno, dove il full electric non è ancora realmente decollato. Pertanto, per questi paesi selezionati, insieme alla nuova 600 full electric, offriremo un ibrido ad alte prestazioni che, si spera, aprirà le porte a un mondo più elettrificato”.

Lo stile della nuova Fiat 600

La nuova Fiat 600e, può essere chiamata anche come “la sorella maggiore” della 500e, prende il nome dalla 600 originale e offre uno stile giovane e cool. Il design degli interni e degli esterni incarna perfettamente la filosofia e la bellezza della Dolce Vita. In sintesi, la Nuova Fiat 600e offre un piacere che coinvolge tutti i sensi, le cui radici affondano nell’inconfondibile DNA italiano. All'esterno, il DNA della Fiat 500 è molto riconoscibile. La parte più difficile è stata rispettare il rapporto originale tra 500 e 600: le proporzioni relative tra le 2 vetture negli anni '50. Rispetto alla Nuova 500, il look della Nuova 600e presenta un frontale più affilato e deciso con un cofano più dominante e un muso più affilato. La curva più profonda sul retro è stata mantenuta, anche se il motore non c'è più come negli anni '50. Lo spoiler è nero per esaltare al meglio le forme rotonde della famiglia 500 ed esprimerne il dinamismo. Una rinnovata firma cromata 600 è visibil

La nuova Lancia Ypsilon arriverà in concessionaria a metà 2024

45 i nuovi concessionari che hanno già adottato la nuova Corporate Identity di Lancia, distribuiti su 13 regioni. Una presenza capillare con il 45% al Nord, oltre il 30% al Centro e il 25% al Sud. Entro fine 2023, 100 i concessionari che saranno totalmente rinnovati. Nel corso del primo trimestre del 2024 verrà avviata l’implementazione della nuova Corporate Identity fuori dall’Italia, che verrà completata entro la metà dello stesso anno, in concomitanza con il lancio della nuova Lancia Ypsilon. All’estero, dove sono già state firmate le prime 60 lettere di intenti, ci sarà un maggiore focus sul canale di vendita online, mentre in Italia varierà caso per caso: il cliente potrà iniziare il proprio customer journey comodamente da casa, accedendo al configuratore, per poi proseguire all’interno dello showroom reale con il supporto professionale dei venditori dedicati e certificati. La nuova Lancia Ypsilon sarà disponibile con motore ibrido ed elettrico, e dal 2025 sarà disponibile anche i