Fiat avrà un ruolo centrale nel processo di elettrificazione del Gruppo Stellantis, e diventerà un punto di riferimento nel mercato delle vetture green contribuendo alla sostenibilità di massa.
Fiat si basa sui concetti di semplicità in un mondo complesso, divertimento e mobilità per tutti, da evolvere in sostenibilità per tutti.
“L'elettrico renderà le auto più semplici – ha spiegato Francois CEO di Fiat – senza cambio e con un solo pedale, più divertenti da guidare e ovviamente garantirà una maggiore cura verso il pianeta”. Per quanto riguarda le tempistiche della rivoluzione ecologica di Fiat, essa avverrà (almeno per quanto riguarda l'Europa) quando “potremo offrire auto elettriche al prezzo di quelle a benzina, e ciò dovrebbe accadere fra il 2025 e il 2030”.
Nei piani di Fiat c'è anche l'idrogeno come soluzione per i veicoli commerciali leggeri. Segmento che, dal 2022, vedrà l'elettrificazione su tutti i modelli con l'eccezione del solo Fiorino. Poi entro la fine del 2024 questo processo avrà coinvolto tutta la gamma della Casa. Un ruolo fondamentale in questo senso lo avrà un modello, spiega François, fortemente ispirato alla concept Centoventi, che riassume appunto i concetti di semplicità e divertimento prima citati. Sempre nel 2024, avverrà lo switch elettrico anche del Marchio Abarth.
La nuova filosofia di Fiat è espressa dallo slogan “It’s Only Green When It’s Green for All”. Ovvero “è davvero sostenibile solo quando è sostenibile per tutti”.
Commenti
Posta un commento