Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

Teaser Nuova Alfa Romeo Stelvio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

FIAT celebra l’arrivo del 2025 augurando all’Italia un nuovo anno ricco di sogni

FIAT celebra l’arrivo del nuovo anno attraverso un emozionante video che verrà trasmesso la sera del 31 dicembre sulle principali reti televisive nazionali. Accompagnato dalle note di "Sogna ragazzo sogna", lo spot invita a coltivare i propri sogni, così come fecero i pionieri di FIAT nel 1899, che trasformarono un’audace visione in una realtà industriale. Nell’anno della celebrazione dei suoi 125 anni, FIAT ripercorre i traguardi raggiunti e punta su un futuro ricco di nuovi modelli e opportunità per il Paese, come annunciato dal nuovo Piano Italia presentato presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.   FIAT, la sera del 31 dicembre, nella serata dei festeggiamenti per l'anno nuovo, celebrerà il nuovo anno con un video emozionante che andrà in onda sulle principali reti televisive nazionali. Attraverso questo video, FIAT vuole augurare a tutti un 2025 ricco di sogni da realizzare con determinazione, passione e amore, valori che da sempre contraddistinguono il...

Nuovo veicolo commerciale Fiat in arrivo nel 2025

Stellantis assegnerà a Tofaş la produzione del nuovo modello K0, sia nella versione veicolo commerciale leggero di medie dimensioni che autoveicolo, progettato per cinque marchi, che dovrebbe prendere il via all’inizio del 2025.  Il progetto Fiat Egea/Tipo continuerà fino alla fine del 2025. Ad Atessa - oltre all’introduzione di “Stellantis CustomFit”, il programma di conversione e personalizzazione e, da fine 2024, della produzione di veicoli elettrici - dal 2027 sarà avviata la produzione di una nuova versione di Large Van, appositamente studiata per la massima competitività nei confronti della concorrenza internazionale. Il sito abruzzese, fiore all’occhiello dell’industria italiana che esporta all’estero in 75 paesi oltre l’80% della sua produzione, svolgerà sempre più un ruolo centrale nel piano strategico di Stellantis.

Teaser Nuova Alfa Romeo Stelvio 2025

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo  Novità per lo stabilimento di Cassino, dove verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia, e – a seguire – una nuova vettura top di gamma. È peraltro in valutazione la produzione di Alfa Romeo Stelvio e Giulia nelle versioni ibride, oltre che elettriche.

Lancia

Con 118 anni di storia, Lancia rappresenta l’eleganza italiana senza tempo, un brand che ha fatto sognare le persone di tutto il mondo, grazie ai suoi veicoli iconici, con l'eleganza di Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grandi prestazioni di Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Ora Lancia è pronta ad avviare la sua Renaissance con un piano strategico decennale che sta procedendo a passi da gigante. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i principi fondanti del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.

Nuova Lancia Ypsilon: concluso il roadshow lungo la penisola italiana

Il roadshow della Nuova Lancia Ypsilon ha percorso migliaia di chilometri alla scoperta dei luoghi più incantevoli della penisola italiana. Torino, Milano, Roma e Napoli sono state le città protagoniste del tour che ha visto sfilare l’ultimo capolavoro firmato Lancia. Lancia invita tutti a vivere l'esperienza della Nuova Ypsilon presso uno dei 160 esclusivi showroom in Italia, con la possibilità di effettuare test drive emozionanti. Imperdibile l’offerta finanziaria che propone la versione ibrida con una rata mensile di 200€ per 45 mesi, mentre per quella elettrica il canone è di 200€ per 33 mesi. In entrambi i casi, il primo pagamento avverrà dopo 90 giorni. Un mese e migliaia di chilometri dopo, il roadshow con cui la Nuova Lancia Ypsilon ha emozionato lo Stivale intero è giunto al termine. Partita da Torino a metà novembre, l’ultimo capolavoro realizzato dal Centro Stile Lancia ha attraversato il Paese da Nord a Sud, andata e ritorno. Dal Piemonte alla Lombardia, dal Lazio alla ...

Nuova modalità di gestione dei fornitori

Stellantis, dalla sua nascita, ha erogato commesse quantificabili in circa 3 miliardi di euro in nuovi progetti assegnati ai fornitori italiani e ha acquistato circa 6 miliardi di euro all’anno (24 miliardi) di valore in Italia. Stellantis ha comunicato di avere identificato una figura altamente qualificata che sarà dedicata specificamente alla relazione coi fornitori italiani. Valorizzazione dell’ecosistema produttivo Al fine di valorizzare l'ecosistema produttivo, i centri di eccellenza, la ricerca e l'innovazione, in particolare per quanto riguarda le tecnologie green, il digitale e l'IA, Stellantis aderirà alla Fondazione AI 4 Industry di Torino e alla Fondazione Chips.it di Pavia. La posizione del Gruppo in Europa In ambito europeo l'azienda parteciperà ad ACEA, che ritiene il foro più adeguato a promuovere il dialogo con tutti gli stakeholders al fine di contribuire a dar vita, assieme alle istituzioni ed alle forze sociali e produttive nazionali ed europee, ad un...

Piano per ogni stabilimento italiano

Il Piano Italia prevede l’incremento dell’impegno di Stellantis in ciascun impianto. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la produzione delle vetture mass market con l’estensione della produzione della Panda (detta anche Pandina) fino al 2030, seguita dall’introduzione della nuova generazione dello stesso modello. A Mirafiori sarà basata la produzione della 500 ibrida e della nuova generazione della 500 BeV elettrica, in aggiunta alla prosecuzione dell’attività dei cambi eDCT. Torino sarà, dal primo gennaio 2025, la sede della Regione Europa di Stellantis e il quartier generale della divisione Veicoli Commerciali del Gruppo. Il capoluogo piemontese sarà inoltre la sede di SUSTAINera, centro di sperimentazione e di riciclo del Gruppo, riaffermando così la propria leadership nell’economia circolare, e consoliderà il Battery Te...

Fiat Panda Van MY'25

La Fiat Panda Van è dotata di paraurti in tinta con la carrozzeria, abbinato a cerchi da 14'' verniciati in argento. È dotata di una gamma di 7 sistemi di sicurezza attivi e passivi, progettati per garantirti protezione e supporto. Dall'assistenza alla guida avanzata alle misure di sicurezza integrate.  Autonomous Emergency Braking Il sistema AEB aiuta a prevenire o ridurre le collisioni attivando automaticamente i freni quando necessario. Prima avvisa il conducente di una potenziale collisione e, se non viene intrapresa alcuna azione, riduce automaticamente la velocità del veicolo per fermare l'auto. L'AEB funziona a velocità superiori a 5 km/h, dandoti sicurezza in diverse condizioni di guida. Traffic Sign Recognition Il sistema rileva e riconosce i segnali stradali, mostrandoli sul cruscotto per una facile visibilità. Lane Keeping Assist Se il Van esce involontariamente dalla propria corsia a una velocità superiore ai 60 km/h, si attiva la funzione Lane Keeping A...

La Nuova Lancia Ypsilon torna a Torino per l’ultima tappa del roadshow

Il Tour della La Nuova Lancia Ypsilon è terminato a Torino, dove è tornata a sfilare tra alcuni dei luoghi più iconici della prima capitale d’Italia. Il 18, 19 e 20 dicembre l’ultimo modello della casa automobilistica torinese ha accompagnato le giornate di turisti e cittadini attraversando le vie del centro e le location più suggestive del capoluogo piemontese. Lancia invita tutti a vivere l'esperienza della Nuova Ypsilon presso uno dei 160 esclusivi showroom in Italia, con la possibilità di effettuare test drive emozionanti. Imperdibile l’offerta finanziaria che propone la versione ibrida con una rata mensile di 200€ per 45 mesi, mentre per quella elettrica il canone è di 200€ per 33 mesi. In entrambi i casi, il primo pagamento avverrà dopo 90 giorni. Si è conclusa l’ultima tappa del roadshow che ha visto la Nuova Lancia Ypsilon sfilare con grazia e personalità per le strade delle principali città italiane, un mese in cui è stata protagonista nei luoghi più suggestivi di Torino, ...

Le Fiat Lancia e Alfa Romeo Made in Italy del Piano Italia

L’iconica Fiat 500 sarà prodotta anche nella versione ibrida nello storico stabilimento torinese di Mirafiori; la Fiat Pandina continuerà a essere prodotta nel sito di Pomigliano d’Arco (NA) fino al 2030 per poi lasciare spazio alla Nuova Pandina. Spazio anche al best seller Ducato, la cui produzione continua ad Atessa (CH), ora anche nella versione elettrica. Così come lo stabilimento di Cassino sarà ancora la culla delle nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia, modelli che incarnano la passione per la guida sportiva e l’esclusività del Made in Italy, protagoniste della più avanzata tecnologia ingegneristica di Stellantis. E ovviamente non potevano certo mancare le linee di produzione di Melfi (PZ), dove dal 2026 uscirà la nuova Lancia Gamma, e quelle dello stabilimento di Modena, che diventerà il polo dell’alta gamma con Maserati, emblema di un Paese che non smette mai di stupire con la sua capacità di sognare, progettare e produrre.

I “Nuova Ypsilon Experience Days” si avviano al termine sbarcando al cinema

Gli “Experience Days” dedicati alla Nuova Ypsilon si avviano verso la conclusione, dopo aver registrato un successo straordinario nelle prime tre settimane con oltre 80 eventi e migliaia di visitatori in alcune delle location più suggestive del Paese. Anche nell’ultima settimana dell’anno sono previsti numerosi appuntamenti imperdibili, tra cui l’esposizione del modello presso tre Uci Cinema nel Nord Italia. L’offerta finanziaria di Nuova Lancia Ypsilon propone fino al 31 dicembre la versione ibrida con una rata mensile di 200€ per 45 mesi, mentre per quella elettrica il canone è di 200€ per 33 mesi. In entrambi i casi, il primo pagamento avverrà dopo 90 giorni.   Nel periodo più magico e incantato dell’anno, proseguono le celebrazioni per la Nuova Ypsilon, l’ultimo capolavoro ideato, sviluppato e disegnato dal Centro Stile Lancia, l’atelier dell’eleganza automobilistica famoso in tutto il mondo. Eccellenza del Made in Italy, dunque, la prima vettura della nuova era di Lancia è pro...

Spot Piano Italia

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Si può fare. L’orgoglio italiano guida il futuro di FIAT, Alfa Romeo, Lancia e Maserati

Mentre il settore automotive affronta sfide epocali, FIAT, Alfa Romeo, Lancia e Maserati rispondono con una visione positiva e ambiziosa, confermando l’Italia come cuore pulsante della propria produzione. È questo il messaggio del nuovo ed emozionante video, che andrà in onda stasera sulle principali emittenti TV nazionali, incarnando orgoglio italiano, resilienza e fiducia nel futuro. Accompagnate dalle note del brano “Si può fare” di Angelo Branduardi, le immagini dello spot mostrano i modelli più recenti di FIAT, Alfa Romeo, Lancia e Maserati attraversare scorci del Belpaese, evocando il legame profondo tra territorio, arte e cultura del saper fare. Un viaggio iniziato oltre un secolo fa e che è destinato a proseguire ancora per molto tempo, perché alla base c’è il motore più potente di tutti: l’amore per l’Italia. Attraverso il Piano Italia, presentato pochi giorni fa al MIMIT e autofinanziato, Stellantis investe in nuovi modelli elettrici e ibridi, mantiene attivi tutti gli impian...

Al via “Topolino Lovers”, il programma che trasforma i Clienti in Ambassador della mobilità urbana sostenibile

Il programma «Topolino Lovers» offre l'opportunità ai potenziali clienti, di scoprire e provare la Topolino in un contesto inedito, direttamente a bordo del veicolo di uno dei clienti divenuti Ambassador di Fiat Topolino. “Topolino Lovers” promuove l’interazione diretta tra le persone, facilita la scoperta del prodotto per i potenziali clienti e può offrire un riconoscimento economico per l’Ambassador. La Topolino guida il mercato dei quadricicli in Italia con una quota del 26% nel periodo che va da luglio a novembre, raggiungendo una quota del 37% nel segmento dei quadricicli elettrici.  Topolino è la soluzione di micro-mobilità accessibile a tutti, a partire dai 14 anni, che consente di andare ovunque, anche nelle ZTL o nei centri storici, grazie alla sua dimensione ultracompatta (2,53 metri) e alla tecnologia 100% elettrica.   Topolino è una soluzione di mobilità urbana sostenibile, il cui intero ecosistema è stato progettato per favorirne l’accessibilità. Al di là dell'ogg...

Il “Centauro alato” della Polizia Stradale spicca su Alfa Romeo Stelvio

Consegnate le prime 70 Alfa Romeo Stelvio – saranno 200 entro la fine dell’anno – alla Polstrada per il controllo e la regolazione della mobilità su strada. È il primo SUV del Biscione a unirsi alla flotta delle Pantere della Polizia di Stato e presenta un allestimento specifico sia all’esterno che all’interno. Contraddistinte dal “Centauro alato”, tutte le nuove vetture in livrea bianco-azzurra sono dotate di motore 2.2 diesel da 210 cavalli, abbinato al cambio automatico a 8 rapporti e trazione integrale Q4. Si rinnova così lo storico binomio tra Alfa Romeo e Polizia di Stato, iniziato negli anni ’50 con la 1900 Super TI speciale e proseguito negli anni con vetture straordinarie, fino alle recentissime Giulia e Tonale. Si rafforza il sodalizio tra Alfa Romeo e la Polizia di Stato con la nuova fornitura di Alfa Romeo Stelvio in livrea bianco-azzurra. Consegnati i primi 70 esemplari di un lotto composto da 200 unità che, entro la fine dell’anno, arricchiranno il parco auto della Polizi...

Alfa Romeo Junior INTENSA

Anteprima mondiale della nuova serie speciale di gamma “INTENSA” al Motorshow di Bruxelles in programma dal 10 al 19 gennaio 2025. Alfa Romeo Junior INTENSA sarà disponibile successivamente rispetto al resto della gamma, ed è dedicata a chi cerca un'auto compatta e versatile senza rinunciare alla ricercatezza e alla sportività tipiche del marchio. All'esterno, propone cerchi in lega diamantati da 18 pollici a due tonalità e dettagli in oro chiaro. Il kit carrozzeria, in nero lucido con dettaglio in oro, ne esalta ulteriormente la sportività. Junior INTENSA è disponibile nei colori Nero Tortona e Rosso Brera. All'interno, l'atmosfera è caratterizzata da un elegante uso del color cuoio: il logo Alfa Romeo è ricamato sui poggiatesta anteriori e le cuciture cuoio impreziosiscono i pannelli delle portiere, il volante ed il bracciolo centrale dove risiede la firma INTENSA ricamata in evidenza a caratterizzazione dell’allestimento. I sedili con un’elegante traforatura in grigi...

Alfa Romeo Tonale INTENSA

Anteprima mondiale della nuova serie speciale di gamma “INTENSA” al Motorshow di Bruxelles in programma dal 10 al 19 gennaio 2025. Alfa Romeo Tonale INTENSA presenta cerchi in lega bicolore da 20" dal design inedito, con finiture diamantate in oro chiaro e verniciatura in grigio scuro Dark Miron. Gli esterni hanno un aspetto spiccatamente sportivo, contraddistinti dalle modanature e codolini verniciati nero lucido con inserti in Dark Miron opaco, le esclusive pinze freno nere con la firma Alfa Romeo in oro chiaro e i doppi terminali di scarico cromati (disponibili nella versione Plug-in Hybrid Q4). Tre le colorazioni disponibili: Rosso Alfa, Verde Montreal e Nero Alfa. Gli interni offrono un contrasto cromatico raffinato e sono impreziositi dai nuovi sedili in Alcantara di colore nero, con impunture a contrasto color cuoio, logo Alfa Romeo ricamato sui poggiatesta anteriori in color cuoio e traforatura a contrasto di colore grigio, esclusivi della versione Intensa. Impreziosita an...

Piano Italia di Stellantis

Una promessa mantenuta: la prima Alfa Romeo 33 Stradale è pronta per la consegna al cliente n1

Una promessa mantenuta: come annunciato agli albori del progetto, con tempistiche da record, il sogno prende vita. In uno scenario fortemente mutevole e nello sfidante settore delle “fuoriserie”, l’audace promessa fatta dal marchio agli Alfisti è mantenuta: la prima di 33 unità è pronta ad incontrare il primo cliente. Un giorno iconico: Il 17 dicembre, lo stesso giorno in cui nel 1966 il leggendario Carlo Chiti affidava ufficialmente a Franco Scaglione l'incarico di studiare una carrozzeria per quella che sarebbe divenuta la 33 Stradale, considerata da molti l’auto più bella di sempre. Il primo cliente della nuova 33 Stradale e membro dell’esclusivo Club 33 ha abbracciato il progetto sin dal suo annuncio ufficiale, avvenuto durante il GP di F1 2022 a Monza, per poi vivere un coinvolgente confronto con la “Bottega” Alfa Romeo al fine di personalizzare la propria vettura, dando così vita a un’opera unica e irripetibile. Un’audace promessa fatta da Alfa Romeo agli alfisti di tutto il ...

Il polo produttivo di Atessa è sempre più centrale nel programma di conversione e personalizzazione Stellantis CustomFit

Dopo il lancio all’IAA Transportation 2024 di Hannover, Stellantis Pro One continua a sviluppare il programma CustomFit, un’iniziativa strategica che punta su conversione, personalizzazione, qualità e integrazione tecnologica. Il polo produttivo di Atessa, il più grande d’Europa per la produzione di veicoli commerciali, continua ad investire e a sviluppare il CustomFit Center per i brand Citroën, Fiat Professional, Opel, Peugeot e Vauxhall nel quale, tra le altre personalizzazioni e conversioni, si produce il “Cargo Box” presentato anch’esso all’IAA di Hannover. Ad Atessa, ogni anno, quasi il 20% dei veicoli prodotti viene trasformato e personalizzato all’interno dello stabilimento, tra cui l’e-Ducato, la versione 100% elettrica del celebre FIAT Professional Ducato.   Dopo la presentazione all’IAA Transportation 2024 a Hannover, la più grande fiera d’Europa dedicata ai veicoli commerciali e industriali svoltasi a settembre e che ha visto la partecipazione di professionisti e import...

La nuova Lancia Ypsilon un successo annunciato

Il lancio della nuova Lancia Ypsilon si è svolto a Milano lo scorso febbraio, accolto dall’entusiasmo di pubblico e critica. La prima vettura della nuova era di Lancia si posiziona al vertice del segmento per versatilità, efficienza e rispetto ambientale. Nato, svilluppato e progettato a Torino, il nuovo modello soddisfa una clientela moderna e attenta alla sostenibilità. Dal lancio ad oggi, la nuova vettura ha già raccolto più di 11.000 ordini, a conferma che la strada intrapresa sia quella giusta. Il tutto avvalorato dal successo riscosso in queste settimane per le numerose iniziative che la vedono protagonista in giro per l’Italia, tra cui ricordiamo il nuovo roadshow nelle principali città italiane e le avvincenti “Experience Days” che stanno registrando adesioni straordinarie. Non ultimo, il 2025 segnerà il ritorno di Lancia nel motorsport, con l’obiettivo di riaffermare la sua presenza nelle competizioni automobilistiche contemporanee. Interprete di questa rinascita la nuova Yp...

Anteprima mondiale Alfa Romeo Junior Q4

Al salone di Bruxelles Alfa Romeo è orgogliosa di presentare la nuova Alfa Romeo Junior Ibrida Q4, una vettura che ridefinisce gli standard del segmento B-SUV Premium, per offrire la gamma più completa sul mercato, lasciando ai propri clienti la totale libertà di scegliere tra le versioni 100% elettriche da 280 o 156 CV e le 2 versioni ibride da 136CV e da oggi anche con trazione integrale. Dotata di un sistema ibrido da 48V, che combina un motore turbo da 1,2 litri da 136 CV con due motori elettrici da 21 kW, la Junior Q4 è progettata per offrire una guida sicura e performante in qualsiasi condizione, specialmente in caso di scarsa aderenza. La trazione integrale è un elemento imprescindibile per un brand Premium come Alfa Romeo, e la Q4 la garantisce in modo intelligente grazie al sistema Power Looping Technology, che assicura la trazione integrale anche a basso livello di carica della batteria. In dettaglio, il sistema ibrido della Junior Q4 prevede due motori elettrici: uno pos...

Anteprima mondiale della nuova serie speciale di gamma Alfa Romeo INTENSA

Alfa Romeo presenta la nuova Serie Speciale "INTENSA", declinata sull’intera gamma e caratterizzata da esclusivi interventi di design volti a celebrare l'identità di un marchio dall’attitudine forte, audace, viscerale. Disponibile su Giulia, Stelvio, Tonale e Junior, la nuova serie speciale INTENSA, offre su tutti i modelli in gamma una prospettiva nuova, caratterizzante, che attraverso i dettagli è in grado di esprimere con forza l’attitudine di un marchio, della sua tradizione storica, e della sua visione. La storia di Alfa Romeo è caratterizzata da innovazioni tecniche, sportività e identità nazionale. Dalle prime vittorie nelle competizioni automobilistiche all’avanguardia tecnologica, l’intensità della ricerca e dello sviluppo è sempre stata al centro. Così come guidare un’Alfa Romeo è un’esperienza intensa, grazie alla combinazione di dinamica di guida, agilità e relazione uomo veicolo. Questo si traduce in un piacere di guida che pochi altri marchi possono eguaglia...

La Nuova Lancia Delta potrebbe essere prodotta in Italia, a Pomigliano D'Arco (Napoli)

Luca Napolitano ceo di Lancia: “Tra la Ypsilon e la Gamma c’è molto da lavorare: non è tutto finito”. Ci sarà la Delta, che “potrebbe nascere su una piattaforma diversa dalla Stla Medium”, per restare fedele alle proporzioni e al look del modello originale. È prevista anche una variante ibrida (in aggiunta all’elettrica) della Gamma, che andrà “a triplicare i volumi” previsti per l’ammiraglia del marchio. Lo stabilimento di Melfi produrrà la nuova ammiraglia a partire dalla seconda metà del 2026. Un modello che non sarà solo elettrico, come inizialmente previsto dal piano di rilancio del 2021, ma anche ibrido, in risposta alla domanda del mercato in questa fase storica: “La piattaforma Stla Medium”, spiega Napolitano, “fortunatamente ci permette di reagire velocemente. E ci dà la possibilità di strutturare un’offerta che includa una variante ibrida e una integrale, firmata HF”. Questa scelta porterà l’azienda a triplicare i volumi previsti, “senza frenare la diffusione dell’elettrico”....

Lancia protagonista al Brussels Motor Show 2025

Il 2025 si apre con la 101esima edizione del Salone di Bruxelles, prestigioso appuntamento che vedrà in prima fila il marchio Lancia con la prima vettura del suo Rinascimento: la Nuova Ypsilon Ibrida ed Elettrica. In mostra anche la Ypsilon Rally4 HF che segna il ritorno di Lancia nei Rally dal 2025. La Nuova Ypsilon si colloca al vertice della categoria premium del segmento B per la sua versatilità e l'innovazione tecnologica. L’offerta si compone di tre versioni: la Nuova Ypsilon, che rappresenta l’approdo nel mondo dell’eleganza italiana; la Nuova Ypsilon LX, un vero e proprio status symbol; e la Nuova Ypsilon EDIZIONE CASSINA, un autentico manifesto del comfort.  Sullo stand anche la Ypsilon Rally4 HF, il cui sviluppo e messa a punto è stato curato da Miki Biasion, leggenda del motorsport e campione del mondo rally con Lancia, che sarà presente il 10 gennaio al Salone, regalando un momento di forti emozioni. A settembre Lancia è ritornata in Belgio e Lussemburgo con il lancio u...