Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Fiat 500X, crossover compatto


La Fiat 500X, small SUV compatto e urbano, sarà il primo dei 34 nuovi modelli che nei prossimi cinque anni Fiat Chrysler Automobiles (FCA) laverà sul mercato. Come noto, l’obiettivo del gruppo italo-americano è di passare dagli attuali 4,3 milioni di veicoli prodotti a 7 milioni nel 2018.
Il piano prevede un investimento quasi 50 miliardi di euroMarchionne ha elencato progetti ambiziosi: “Scriveremo un libro completamente nuovo”. La Fiat 500X sarà una delle auto più importanti per fare i grandi numeri di FCA, dove la parte del leone la divideranno appunto Fiat e Jeep, con un’aspettativa è di produrre 1,9 milioni di auto ciascuno.

Quindi, oltre alla sostituzione della Punto e l’arrivo della Fiat 124 Spider (anche in versione Abarth) fatta con Mazda ci sarà appunto la Fiat 500X, che sarà prodotta a Melfi con la sorella Jeep Renegade.
Secondo le vocazioni dei due marchi, l’orientamento più fuoristradistico è per la Jeep, soltanto 4×4 a trazione integrale, grazie al il Jeep Active Drive, sistema di trazione integrale, e il Jeep Active Drive Low, sistema di trazione integrale con rapporto finale di riduzione di 20:1. Sarà invece decisamente più“urbano” per la Fiat proposta invece anche in versione a due ruote motrici.

Commenti

Post più popolari