Passa ai contenuti principali

Ecco la Lancia Nuova Ypsilon


Anteprima della nuova Fashion City Car che presenta interni ed esterni inediti e una gamma articolata in tre allestimenti e cinque motorizzazioni, tutte Euro 6, in grado di soddisfare ogni esigenza.

Lancia Ypsilon, che quest'anno ha festeggiato il 30esimo compleanno, si rinnova per ribadire la propria vocazione di "trendsetter". È l'esordio della quinta generazione di un best seller che ha rivoluzionato il concetto di city-car portandolo a un livello superiore per stile ed eleganza e ha sedotto i ricercatori dell'originalità e del carattere, gli amanti della tecnologia e del
fashion, gli estimatori della qualità e dell'innovazione: dal 1985 a oggi, in tutta Europa, ne sono state vendute più di 2,7 milioni di unità.

La Nuova Ypsilon sarà presentata in anteprima al Salone Internazionale di Francoforte e commercializzata a partire da settembre nei principali mercati europei. La gamma si articolerà in tre allestimenti - Silver, Gold e Platinum - e cinque motorizzazioni, tutte Euro 6,  brillanti nelle prestazioni ma contenute nei consumi e rispettose dell'ambiente soprattutto grazie alla gamma Ecochic Turbo Metano e GPL.

La Nuova Ypsilon potrà essere equipaggiata con due motorizzazioni benzina: 1.2 da 69 CV e 0.9 TwinAir Turbo da 85 CV abbinato al cambio semi automatico. In alternativa, il motore a gasolio 1.3 Multijet 95 CV dal basso impatto ambientale, solo 95 g/km di CO2, e consumi ridotti, che rappresenta quanto di meglio possa proporre oggi l'ingegneria motoristica nel campo dei piccoli turbodiesel.

Completano la gamma le versioni Ecochic con doppia alimentazione e ridotti costi di esercizio: GPL/Benzina 1.2 da 69 CV (110 g/km di CO2) e il bicilindrico 0.9 TwinAir Turbo Metano/Benzina da 80 CV che fa registrare basse emissioni (86 g/km di CO2) pur garantendo prestazioni brillanti.


La Nuova Ypsilon mantiene le proprie doti di compattezza e versatilità. Ha cinque porte di serie e le sue dimensioni sono contenute: è lunga 384 cm, larga 168, alta 152 cm, con un passo di 239 cm. Queste caratteristiche la rendono ideale per l'uso urbano. La vettura presenta un nuovo design che le conferisce un aspetto fresco e moderno ma fedele al suo carattere e alla sua unicità. Lo stile degli esterni, da sempre uno dei principali motivi d'acquisto del modello, è stato reinterpretato dai designer del centro stile Lancia per conferire alla vettura un look più bilanciato e armonioso, enfatizzando le linee orizzontali in modo da donare alla vettura un aspetto accattivante.

Anche la gamma dei colori si rinnova, con due nuove nuance che vanno ad aggiungersi alle tre tinte pastello, le sei metallizzate e al bianco tristrato. Si tratta del delicato "Avorio Chic" che, raffinato e fresco al tempo stesso, esprime appieno lo spirito Ypsilon, e dell'elegante "Blu di Blu", colore che reinterpreta la livrea storica del marchio, con carattere ed eleganza.

Gli interni della Nuova Ypsilon sono il risultato di un accuratissimo lavoro di ricerca dei colori, scelta dei materiali e cura dei dettagli. Per i rivestimenti sono stati impiegati nuovi tessuti, dallo stampato con motivo a croci "degradé" dell'allestimento Silver al velluto, reintrodotto con motivo "chevron" nell'allestimento Gold, sino all'accostamento pelle e tessuto Dinamica® dell'allestimento Platinum con motivo "capitonné": un inno alla raffinatezza  e all'eleganza.

La plancia è stata rinnovata con texture abbinate agli interni, in modo da trasmettere un senso di importanza e un tocco glamour ancor più marcato, con un'inedita grafica del quadro strumenti, di più immediata lettura, e con un nuovo pomello cambio.  L'abitabilità interna della vettura è stata migliorata, in particolare grazie al tunnel centrale completamente ridisegnato che, insieme ai nuovi vani portaoggetti, aumenta di 3 litri la capacità interna complessiva, conferendo alla Fashion City Car maggiore versatilità.


Un'altra novità sostanziale è rappresentata da UconnectTM, il sistema di infotainment di serie dall'allestimento Gold, che consente, attraverso la combinazione del display touch 5", dei comandi al volante, dei comandi vocali e dei pulsanti intuitivi di gestire in sicurezza i dispositivi multimediali presenti sulla vettura:  dalla radio fino ai principali supporti multimediali collegabili attraverso la porta USB, il connettore Aux-in o il bluetooth audio streaming.

A richiesta, saranno inoltre disponibili i servizi LIVE, abbinati alla Radio DAB (digital radio) e Radio DAB NAV (digital radio con navigatore integrato) affinché la Nuova Ypsilon sia costantemente connessa e possa garantire un'ampia gamma di funzionalità.

Scaricando l'APP UconnectTM LIVE da App Store e Google Play e collegando il proprio smartphone via bluetooth, è possibile usare numerose app sul sistema di bordo: Facebook e Twitter, per rimanere in contatto con i propri amici, Deezer e TuneIn, per ascoltare la propria musica e radio preferita, Reuters, per rimanere aggiornato con le ultime notizie dal mondo, ma anche la navigazione connessa con TomTom LIVE, la guida consapevole con eco:Drive, che permette di migliorare il proprio stile di guida  e la migliore manutenzione con my:Car

Infine, insieme alla Nuova Ypsilon fa il suo esordio l'inedito spot che sintetizza con ironia ed efficacia le caratteristiche di eleganza e attenzione allo stile comuni alla vettura e alle persone che la guidano.

Come testimonial è stata scelta Kasia Smutniak, modella e attrice polacca, italiana d'adozione, per le affinità tra il suo carattere, forte e spontaneo, e la nuova vettura, simbolo di raffinatezza e personalità. 


Ideato dall'agenzia Armando Testa e diretto dal regista Ago Panini per la casa di produzione Akita, lo spot vede protagonista Kasia Smutniak che interpreta una ragazza in preda all'indecisione sull'abito da indossare. Nessun vestito la soddisfa, e allora il suo fidanzato decide di chiamare uno specialista: un uomo che libererà la ragazza da ogni indecisione, attraverso un rito da esorcista rivisitato in chiave ironica. In questo modo, l'uomo riporterà il senso del bello nella vita della protagonista mostrandole l'unico stile capace di conquistarla ogni giorno: quello della Nuova Ypsilon.

Chiude lo spot il claim "Lasciati possedere dallo stile".

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Uno Turbo i.e. Antiskid

Dati vendita in Italia a settembre 2023

Dati vendita in Italia a settembre 2023: Top 50

Autobianchi A 112 Abarth 58 CV (1971)

Presentata al Salone di Torino nell'ottobre 1971, l’Autobianchi A112 Abarth è la prima "creatura" successiva all'acquisizione della Casa dello Scorpione da parte del Gruppo Fiat, e nasce per contrastare l'egemonia delle Mini Cooper nel mercato delle utilitarie sportive. La A112 si posiziona più in alto della concorrente inglese per abitabilità e qualità delle finiture, ma occorre migliorarne le prestazioni. LA "cura" Abarth raggiunge lo scopo. La cilindrata viene aumentata da 903 a 982 cc, e la potenza cresce da 42 a 58 cavalli. Oltre alle prestazioni sensibilmente migliorate, anche gli interni sono più sportivi, con sedili avvolgenti, volante in pelle e cruscotto ricco di strumenti. La piccola Abarth si rivela subito un enorme successo. Nel ’75 un nuovo motore porta la potenza da 58 a 70 cavalli. L’impiego sportivo è nei rally dove nasce il popolare Trofeo A112 per far crescere i piloti nazionali. La produzione termina nel 1985  dopo oltre 121mila esemp

Listino Fiat 600: da 24.950 Euro per la versione Hybrid e da 35.950€ per la versione elettrica

Il prezzo di listino di Fiat (600e)RED è di 35.950€, mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950€. Entrambe sono dotate di una motorizzazione completamente elettrica. La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro.

Alfa Romeo è cresciuta a settembre del 40%

Con oltre 2.200 immatricolazioni, Alfa Romeo è cresciuta a settembre del 40% rispetto allo stesso mese del 2022.  Si conferma così il Brand premium che cresce di più anno su anno, più che raddoppiando i volumi rispetto al periodo gennaio-settembre del 2022 e registrando una quota in crescita di 0,7 punti percentuali. A guidare la crescita c’è Tonale, che a settembre si è confermata al primo posto dei premium nel segmento C-SUV, con il 5,4% di quota nel segmento. Così facendo Tonale ha consolidato la sua leadership tra i premium anche nel periodo gennaio-settembre, con quasi 15.000 immatricolazioni.

Novità Fiat 2024 2025 2026

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

Alfa Romeo Alfetta (1972)

L’erede di Giulia e 1750 prende il nome delle vincenti F1 degli anni ’50 soprannominate Alfetta. È una berlina sportiva che rispecchia le linee degli anni ’70 piuttosto squadrate, prive di nervature con la coda alta e un ampio e luminoso abitacolo. Presentata nel 1972 con la caratteristica calandra Alfa con quattro fari tondi viene, due anni dopo, affiancata dall’aerodinamica e affascinante Alfetta GT disegnata da Giugiaro. Sono gli anni della crisi petrolifera ma le Alfa non perdono grinta e vincono ancora per la gioia dell’affezionato pubblico. Le Alfetta GTV V6 2.5 dominano, dal 1982 all’85, il Campionato Europeo Turismo, conquistando anche il Campionato britannico e francese oltre ad essere spesso impiegate anche nei rally e nelle corse in salita. Dopo oltre 475.000 esemplari termina nel ’84 la produzione della berlina, mentre saranno oltre 137mila le GT e GTV prodotte fino al 1985.

Fiat cresce del 13% in Italia a settembre

Fiat/Abarth, con una crescita del 13,1% dei volumi rispetto al settembre dello scorso anno (16.156 unità contro le 14.280 del 2022), continua a dominare il mercato nel settore autovetture. La Panda è sempre l’automobile più venduta sia a settembre, con 9.322 unità, che nei primi nove mesi dell’anno con 72.702 unità. Tra le BEV, la 500e continua a essere la leader delle auto elettriche compatte nei primi nove mesi dell’anno con una quota del 22%. Questo conferma la centralità del percorso di elettrificazione del brand e la ferma volontà di rendere la mobilità urbana più sostenibile, oltre che sempre più accessibile. Sostenibilità e accessibilità rafforzata anche dal ritorno di Fiat nel segmento B con il lancio della nuova 600, disponibile sia nella versione 100% elettrica che nella versione ibrida da 100cv.