Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Chi acquista oggi una Fiat 500e fra un anno può passare alla nuova 500 ibrida



Radio 24 ha intervistato Alessandro Musumeci, direttore marketing di Fiat e Abarth. "Questo è un anno di transizione per Fiat e tutta la sua gamma soprattutto per quanto concerne la transizione energetica verso l'elettrificazione, questo significa lo stop di alcuni storici modelli con alimentazione tradizionale per fare spazio a tutti quei veicoli che rappresentano la nuova gamma di Fiat, soprattutto parlando di elettrificazione. Siamo leader di mercato con il 10% di quota di mercato e leader nei veicoli commerciali. Il mondo dell'automotive è in grande cambiamento e noi di Fiat abbiamo punti fermi che sono i nostri modelli iconici, a cominciare dalla Panda e dalla Fiat 500".


"La Panda è leader di mercato, la più amata e venduta, ora la chiamiamo Pandina, da luglio è la più tecnologica di sempre e ancora più sicura. Tutti gli standard di sicurezza, gli ADAS... ha tutto, è una macchina semplice e accessibile a tutti, ma anche ricca di sicurezza e comfort. È anche leader fra i neopatenti, è quindi un riferimento fra i giovani".


"La 600 Hybrid l'abbiamo lanciata quest'anno preceduta nel 2023 dalla sua versione elettrica. Si sta comportando molto bene soprattutto per questo spirito crossover che si porta dietro, è adatta alle famiglie e ad un pubblico maschile e femminile. Ha un motore da 100 cavalli e di recente abbiamo lanciato anche i 136 cavalli, un'offerta completa con cambio automatico a doppia frizione. Le 600 Hybrid sono arrivate a giugno ma già a settembre è entrata nella top 10 delle ibride più vendute in Italia e nelle prime 5 del segmento".


Per i quadricicli "è un settore a me caro perché è il settore della mobilità del futuro ed è elettrico. Quello delle minicar elettriche è un mercato che sta esplodendo. La Topolino è stata lanciata a fine anno scorso ma è arrivata a inizio/metà 2024, adesso cominciamo ad avere un bell'effetto strada. Il mercato è in forte crescita, poi è bellissima, si guida da 14 anni e si ricarica in casa con una normalissima presa, si può acquistare online ma si può provare nelle concessionarie Fiat ma anche negli store Unieuro dallo scorso luglio".


"Il nostro ruolo è supportare la transizione energetica con prodotti disponibili ma anche iconici e belli come la 500e Armani. Da quando sono terminati gli incentivi abbiamo continuato con promozioni importanti, i cosiddetti bonus tricolori, per favorire appunto la diffusione delle auto a batteria".


"Un cliente può prendere oggi la 500e, tenerla un anno e poi se vuole può passare direttamente alla ibrida fra un anno".

Commenti

Post più popolari