Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta - FIAT - ABARTH -

FIAT metterà all'asta tre speciali auto elettriche Fiat 500e durante Art Basel Miami Beach 2023, il ricavato andrà a beneficio di un'organizzazione no-profit incentrata sull'ambiente

Il 7 dicembre, durante Art Basel Miami Beach 2023, tre esclusive Fiat 500e progettate da Armani, Bvlgari e Kartell troveranno nuovi proprietari. Asta esclusiva guidata dal famoso banditore di beneficenza Simon de Pury, i cui proventi andranno a beneficio di un'organizzazione no-profit focalizzata sull'ambiente. Catalogo online e accesso alle offerte per corrispondenza prima dell'asta disponibili su de-PURY.com.     La Fiat 500e sarà al centro dell'attenzione per aiutare il pianeta il 7 dicembre durante Art Basel Miami Beach 2023, quando tre veicoli su misura progettati in collaborazione con gli iconici marchi italiani Armani, Bvlgari e Kartell saranno messi all'asta in una località sconosciuta. Il ricavato andrà a beneficio di un'organizzazione no-profit che verrà nominata dopo l'asta. “È raro che una casa automobilistica unisca gli sforzi con i marchi italiani più iconici di tre diversi settori, design della moda, design dell’arredamento e lusso, per creare

I prodotti Stellantis protagonisti alla mostra ‘Drive Different’ organizzata dal MAUTO e aperta fino al 7 aprile 2024

La mostra esplora la storia della mobilità negli ultimi 50 anni, analizzando le sfide future legate allo sviluppo sostenibile nel contesto internazionale attuale La presenza Stellantis è affidata a prodotti iconici come Lancia Pu+Ra HPE e Fiat Topolino, affiancati alle nuove soluzioni tecnologiche e ai servizi più innovativi L’esposizione mette in evidenza come l’automobile, adattata alle nuove esigenze, continui a rappresentare la libertà nel mondo in continua evoluzione della mobilità   Drive Different – la mostra inaugurata ieri al MAUTO di Torino che resterà aperta al pubblico fino al 7 aprile 2024 – vede protagonisti Stellantis e i suoi prodotti e servizi, con una presenza numerosa e capillare. Partendo dal 23 novembre 1973 (quando il governo Rumor varò il decreto legge 304, relativo ai provvedimenti sull’austerity) la mostra si interroga sul passato e analizza le sfide della mobilità del futuro, indissolubilmente legate agli obiettivi di sviluppo sostenibile. Nel complesso contes

Fiat Argo raggiunge il mezzo milione di unità prodotte

- Il modello è uno di quelli responsabili della leadership della Fiat nel segmento delle berline - Prodotto in Brasile, Argo viene esportato anche in 10 paesi - Una delle automatiche più economiche del segmento, Argo ha già venduto più di 55mila unità nel 2023, occupando l'ottavo posto nella classifica dell'anno Quando si parla del mercato delle berline, è impossibile non menzionare la tradizione della Fiat nel segmento. Dal suo arrivo nel Paese, il marchio ha venduto più di otto milioni di veicoli di questa categoria ed è diventato noto per il lancio di modelli che hanno influenzato la vita dei brasiliani nel corso degli anni. Uno di questi è Argo, che da cinque anni riscuote successo di pubblico e media ed è un punto di riferimento nella categoria. Ora fa di nuovo la storia raggiungendo la soglia del mezzo milione di unità prodotte. Con un nome ispirato a una costellazione, Argo brilla come una vera star del brand. Tanto che detiene il titolo di uno dei veicoli più venduti in

La Fiat Toro si rinnova

Il marchio italiano presenta un nuovo aggiornamento del celebre modello per il mercato argentino, conferendo maggiore appeal estetico all'offerta completa del pick-up compatto. Fiat, marchio di Stellantis, lancia sul mercato argentino un nuovo aggiornamento del suo Fiat Toro, veicolo che dal suo lancio nel 2016 ha stabilito un nuovo concetto nel mondo dei pick-up, e con più di 51mila unità vendute ha raggiunto diventare un punto di riferimento nella categoria dei pick-up compatti. Il pluripremiato modello del marchio italiano quest'anno si è posizionato come il terzo modello più venduto del marchio, superato solo dalle imbattibili performance commerciali di Cronos e Strada.   La Fiat Toro si distingue sempre per il suo Design che continua a trasmettere grande attrattiva al prodotto, le sue Prestazioni con un'unità motrice che le conferisce maggiore potenza con minori consumi, la sua Connettività con i suoi centri multimediali da 8,4" e 10,1" e il suo caricabatteri

Fiat Topolino illumina l’Amazon Black Friday Fun House nel centro di Milano

Dal 21 al 26 novembre, in via De Cristoforis 1, è aperto al pubblico un nuovo spazio esperienziale temporaneo, suddiviso in aree tematiche, che celebra la settimana di Black Friday e l’arrivo del Natale. Protagonista dell’Amazon Black Friday Fun House la nuova Topolino, il modo più semplice e gioioso per portare tutto lo spirito della Dolce Vita nella mobilità urbana. Il veicolo eclettico e 100% elettrico è facile e accessibile anche da acquistare online su fiat.it: saranno sufficienti tre clic per acquistarla al prezzo di 9.890€ e con la possibilità della consegna a domicilio.   Dopo il bagno di folla all’ottantesima edizione dell’EICMA, che ha registrato oltre 560 mila visitatori, la Fiat Topolino si prepara ad un altro evento imperdibile a Milano: l’Amazon Black Friday Fun House, aperto al pubblico dal 21 al 26 novembre in via De Cristoforis 1, nel cuore moderno della città vicino a piazza Gae Aulenti. Si tratta di una realtà unica dove poter vivere esperienze originali e immersive

Fiat

FIAT, fondata a Torino nel 1899, è una delle più antiche case automobilistiche del mondo con oltre 120 anni di tradizione nella progettazione e produzione di auto di piccole e medie dimensioni. Ambasciatrice del "Made in Italy" ed espressione di soluzioni semplici e sostenibili pensate per tutti, FIAT vuole portare la nuova Dolce Vita nel mondo in modo colorato e gioioso. FIAT è un marchio globale con circa 1,2 milioni di unità vendute nel 2022, ed è il numero uno all'interno di Stellantis in termini di volumi. È leader in 3 Paesi Brasile, Italia e Turchia - in 3 diverse Region - dove, rispettivamente, Strada, Panda e Tipo sono le auto più vendute. Il DNA di FIAT, "È sostenibile solo quando è sostenibile per tutti", si riflette nella gamma che continuerà a crescere ni prossimi anni.

When Fiat Topolino meets Topolino, magic happens

Un tributo di FIAT per il centesimo anniversario della Disney: cinque interpretazioni uniche di Fiat Topolino, quattro disegnate dal Centro Stile FIAT ispirato dai creativi Disney e una con la partecipazione dell’artista Disney, Giorgio Cavazzano. Una storia che risale agli anni ’30: Topolino è il nome italiano di Mickey Mouse, e il soprannome che è stato dato alla prima iconica Fiat 500. Oggi, Topolino è il nome del nuovo quadriciclo elettrico. L’evento (LINK) è stato tenuto da Olivier Francois, CEO di Fiat e CMO presso Stellantis, e da Daniel Frigo, Country Manager The Walt Disney Company Italy & Turkey and Head of Studio Italy.  Per celebrare Topolino e Fiat Topolino, una mostra di questi 5 modelli unici in collaborazione con la Pinacoteca Agnelli sarà allestita sulla rampa Nord dell'edificio del Lingotto.   FIAT rende omaggio al centesimo anniversario Disney con un regalo unico, creando cinque esemplari unici a tema della nuova Fiat Topolino dedicate proprio a Mickey Mouse.

Fiat vince in tre categorie nell'Highest Resale Value Award - Autos

Fiat Strada, Cronos e Pulse hanno ricevuto il sigillo rispettivamente come Piccolo Pickup, Piccola Berlina e SUV d'ingresso  Strada, Cronos e Pulse hanno ricevuto il sigillo Highest Resale Value – Autos 2023 di Agência Autoinforme, promosso in collaborazione con Textofinal. I modelli erano i migliori rispettivamente nelle categorie Small Pickup, Small Sedan e Entry SUV. Oltre agli highlights, Fiat è stata anche premiata per essere uno dei marchi con un veicolo come “Campione Generale” - con Fiat Strada - in tutte le dieci edizioni della certificazione.   Con questo trofeo Fiat Strada scrive un altro capitolo della sua storia di successo nel mercato brasiliano. Leader assoluto del mercato, il pick-up ha perso solo il 10,5% in valore. Oltre ad essere il veicolo più venduto in Brasile nel 2023, il pick-up è anche il numero uno nelle vendite in America del Sud. Con una storia di innovazione e pioniere nella categoria, è l'unico pick-up che ha raggiunto i vertici del mercato brasili

La Fiat Fastback raggiunge le 50mila unità prodotte

Sviluppata e prodotta presso lo Stellantis Betim Automotive Hub, la Fastback ha debuttato sul mercato brasiliano come uno dei più grandi lanci Fiat degli ultimi tempi  Una storia iniziata con una concept car presentata al Salone di San Paolo 2018. Apprezzata in tutto il mondo per il suo design affascinante e le linee decise, divenne presto un successo di pubblico e media. Tanto che, nel 2022, ha preso vita il concept che è servito da ispirazione per lo sviluppo della Fastback, dal nome alle linee sorprendenti e innovative. Ora, il primo SUV Coupé di Fiat torna a fare storia, questa volta con il traguardo delle 50mila unità prodotte.   “La Fastback è un veicolo che esemplifica perfettamente lo scenario attuale della Fiat, soprattutto per quanto riguarda la percezione del valore del marchio e dei suoi prodotti. Riunisce un design unico, il comfort, tutta la funzionalità del suo bagagliaio da 600 litri, la tecnologia e le prestazioni dei motori Turbo 200 e Turbo 270. Per finire, la famigl

Da questo fine settimana si aprono gli ordini della Nuova Fiat 600 Hybrid

Porte Aperte il 18 e 19 novembre dedicato alla Nuova 600, che segna il ritorno di FIAT nel segmento B. Con l’occasione si aprono gli ordini della versione ibrida, che consente di vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. La Nuova 600 Hybrid è dotata del nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti che integra il Motore elettrico da 21-kW, un inverter e l’unità centrale di trasmissione, fornendo un’ottimizzazione in termini di fluidità di marcia e compattezza La Nuova 600 Hybrid è disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento. In occasione del “Porte Aperte” dedicato alla nuova Fiat 600e 100% elettrica, in p

Stellantis Heritage a Milano AutoClassica: il debutto della Fiat Multipla 6x6 e il tributo ad Autodelta

Sarà la prestigiosa e modernissima Fiera di Milano-Rho a ospitare la tredicesima edizione del salone Milano AutoClassica (17-19 novembre) Tra i protagonisti della manifestazione, divenuta un punto di riferimento per gli appassionati di auto classiche e sportive, brilla Stellantis Heritage che parteciperà con 3 vetture Un insolito accostamento tra una Fiat Multipla - simpaticamente definita “6x6” - personalizzata da Roberto Giolito (Head of Stellantis Heritage) e due Alfa Romeo: una rara Giulia TZ e un prototipo dell’Alfasud Sprint col motore centrale, entrambe realizzate dall’Autodelta, reparto corse dell’Alfa Romeo, di cui quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario (1963-2023) Con questa partecipazione, Stellantis Heritage ribadisce la sua missione di tutela e divulgazione dei valori intramontabili dei marchi automobilistici italiani, di cui custodisce una collezione di oltre 300 vetture d’epoca aperta al pubblico, presso la sede di Torino (Heritage Hub) e il museo storico Alfa R

Nuova Fiat 600 Hybrid

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

When Fiat Topolino meets Topolino, magic happens: un'iniziativa FIAT in collaborazione con The Walt Disney Company Italia

Olivier Francois, Fiat CEO, presenterà cinque interpretazioni uniche di Fiat Topolino, quattro disegnate dal Centro Stile torinese ispirate ai Disney Creatives e una con la partecipazione di Giorgio Cavazzano, uno dei più famosi artisti Disney, che ha interamente disegnato una nuovissima Fiat Topolino per festeggiare i 100 anni della Disney. 21 novembre alle 12:00

Stellantis sarà presente a SOLUTRANS, a Lione, dal 21 al 25 novembre, con nuovo FIAT E-Ducato

Stellantis trarrà vantaggio da questo crocevia globale di veicoli per i professionisti per tornare alla sua nuova etichetta Pro One In questa occasione verrà presentato al grande pubblico il nuovo FIAT E-Ducato, modello che illustra la seconda generazione di veicoli elettrici annunciati poche settimane fa. Lo stand Stellantis illustrerà il suo approccio globale in termini di veicoli e servizi professionali, dal finanziamento al post-vendita Qinomic e Stellantis sveleranno inoltre il loro primo veicolo utilitario retrofittato, 100% elettrico, come parte delle attività di economia circolare di SUSTAINera   Stellantis, leader indiscusso nella propulsione a emissioni zero nei veicoli commerciali in Europa, sarà presente dal 21 al 25 novembre al salone Solutrans di Lione. L'azienda approfitta di questo crocevia mondiale dei veicoli professionali per presentare ancora una volta il suo marchio Pro One e la sua offerta globale. Con l'evento incentrato quest'anno sulle nuove energie

Stellantis cresce nei primi dieci mesi dell'anno nel mercato europeo totale ed elettrificato

Stellantis consolida la seconda posizione nella classifica delle vendite totali del mercato europeo (UE29), assicurandosi una quota di mercato1 del 18,8% nei primi dieci mesi dell'anno La leadership nel mercato dei veicoli commerciali (CV) rimane ineguagliata, con una quota di mercato superiore al 30% Nel mercato dei veicoli elettrici a batteria (BEV), Stellantis registra un aumento del 41% rispetto al terzo trimestre del 2022 e sale in seconda posizione nella classifica europea, registrando una quota di mercato del 15,3% I dati preliminari relativi al mese di ottobre indicano una tendenza positiva, con un aumento delle immatricolazioni del 14% rispetto al mese di ottobre 2022   Dopo l’annuncio della scorsa settimana dei risultati sorprendenti per il terzo trimestre di Stellantis N.V., la divisione Enlarged Europe Operations ha dato un importante contributo alla solida performance dell'Azienda. In particolare, un considerevole aumento del 5% dei ricavi netti su base annua, dovu

Fiat lancia “Access Fiat”, una campagna commerciale a condizioni esclusive per Mobi

- Compatto con aria condizionata, maggiore altezza da terra e autonomia di oltre 700 km con un pieno di carburante scontato a R$ 6.000 - Il modello può essere acquistato in 60 rate da R$899 - La campagna con l'attrice Letícia Spiller sui social media e in open TV debutta oggi durante la pausa del Jornal Nacional su TV Globo Fiat è stato il marchio che ha guadagnato maggiore risalto nel piano di incentivi del governo, lanciato nel giugno di quest'anno. Ora arriva un'altra iniziativa per chi vuole acquistare una nuova auto: la campagna Access Fiat, un'opportunità per acquistare una Mobi a un prezzo inferiore e alle migliori condizioni sul mercato che inizia oggi (9 novembre). Con l'obiettivo di amplificare l'azione, il marchio ha invitato l'attrice Leticia Spiller alla campagna che sarà sui social media e in open TV. Il film viene presentato in anteprima oggi durante la pausa del Jornal Nacional su TV Globo. “Siamo sempre impegnati a fornire vantaggi esclusivi

In Grecia è disponibile il Fiat Professional Fiorino rinnovato

Mantiene dimensioni compatte e capacità di carico ai vertici della categoria. Con una lunghezza totale di 3,96 m, è l'alleato ideale per le “missioni speciali” in città, con un prezzo a partire da 23.780 euro. Il vano di carico, con un volume fino a 2,8 m 3 , può ospitare un carico fino a 495 kg. L'efficiente e affidabile motore diesel da 1,3 l eroga 95 CV con 200 Nm e consuma in media solo 5,1 l/100 km. Le parti meccaniche sono coperte da garanzia di 5 anni o 200.000 km.   La versione rinnovata del FIAT Fiorino è già disponibile presso la rete ufficiale dei concessionari FIAT Professional, con piccole modifiche che ne rafforzano ulteriormente il rapporto qualità prezzo. Senza differenze né di dimensioni né di capacità di carico, il nuovo Fiorino, lungo 3,96 m, ha più della flessibilità necessaria per il trasporto nel tessuto urbano, avendo un volume di carico fino a 2,8 m 3 e una portata utile di 495 kg. Tuttavia, il potente ed economico motore MultiJet da 1,3 litri copre le

Centinaia di Fiat 600 all'inaugurazione ufficiale del Museo Fitito

Questo fine settimana è stato aperto al pubblico lo spazio dedicato a ripercorrere la storia di questo emblema dell'industria automobilistica e l'impatto che ha lasciato nella città di Caseros e in tutto il paese. L'evento è stato coronato da una carovana che ha riunito più di 600 Fiat 600 e che ha collegato l'autodromo della città di Buenos Aires e la cittadina dove sono nate tutte le unità di questo modello.   Fiat, marchio Stellantis, ha accompagnato l'apertura al pubblico il 5 novembre del Museo Fitito, uno spazio commemorativo che onora le oltre 297mila unità prodotte nella vecchia fabbrica Fiat nella città di Caseros e che ospita immagini dello stabilimento, lettere, documenti e diverse versioni del veicolo che mobilitò più di una generazione di argentini. Questa inaugurazione è stata completata da una carovana di centinaia di Fiat 600 che è partita dall'autodromo di Buenos Aires fino alla spiaggia municipale 3 de Febrero.   Martin Zuppi, presidente della