Fino al 15 dicembre, grazie all’evento organizzato dal mensile Auto, il pubblico potrà ammirare e provare le sette vetture finaliste del prestigioso premio internazionale “The Car of The Year 2025”.
Tra le protagoniste, la nuova Alfa Romeo Junior – nella versione Ibrida da 136 CV – che sarà disponibile in piazza Burri, presso CityLife Shopping District, il più grande distretto commerciale urbano d’Italia.
La Junior si propone come porta di accesso al mondo Alfa Romeo, con configurazioni Ibrida ed Elettrica, design emozionante e un’esperienza di guida coinvolgente che unisce sportività e innovazione.
Si sta svolgendo in questi giorni e fino al 15 dicembre, l’evento organizzato a Milano dal mensile Auto per presentare e far provare le sette vetture finaliste del premio internazionale “The Car of The Year 2025”. Tra queste, la vettura che raccoglierà il maggior numero di voti, verrà eletta regina di Europa il 10 gennaio 2025, in occasione del Salone di Bruxelles. All’appuntamento non poteva certo mancare la nuova Junior, la compatta sportiva che segna ritorno del marchio nel segmento B, che è entrata nella short list dopo essere valutata dalla giuria del “The Car of The Year” composta da 60 giornalisti dell’auto provenienti da 23 Paesi europei.
All’evento milanese il pubblico può ammirare e provare il modello Junior Speciale Ibrida in piazza Burri, presso CityLife Shopping District, il più grande distretto commerciale urbano d’Italia caratterizzato da un’offerta premium, trasversale e accessibile. La location ideale, quindi, per la nuova vettura che si propone come oggetto cool ed unico, coniugando uno stile accattivante con la tecnologia più avanzata in termini connettività e dinamica di guida. Tutti gli appassionati avranno la possibilità di provarla con gli istruttori professionisti della XDriving School registrandosi sul sito www.auto.it/testdrive oppure direttamente in loco. Dunque, a Milano la nuova Alfa Romeo Junior promette di far vivere un’esperienza esclusiva e di scoprire da vicino l’eccellenza italiana nelle sue forme migliori in termini di stile, tecnologia e sportività.
Sportiva nell’anima, compatta nelle dimensioni e stile italiano al primo sguardo. Junior rappresenta la nuova porta di accesso al mondo Alfa Romeo per tutti coloro, Alfisti ma non solo, che erano in attesa del ritorno del marchio in questo segmento. Per giocare un ruolo da protagonista, Alfa Romeo propone la compatta più sportiva ed emozionante da guidare dell’intera categoria, l’unica in grado di “dialogare” con coloro che hanno amato Giulietta e Mito, e attirare a sé una nuova generazione di Alfisti. Junior è inclusiva ed offre a tutti la possibilità di accedere ad una vettura distintiva e attraente.
Conquistare una nuova generazione è la sua missione, e lo fa attraverso un nuovo linguaggio di design. A non mutare invece è l’attitudine innata alla sportività intesa come esperienza di guida coinvolgente nella quotidianità. Junior è disponibile nelle configurazioni “IBRIDA”, 48v Hybrid VGT (Variable Geometry Turbo) da 136 CV, prima nel segmento ad offrire anche la variante a trazione integrale Q4, ed “ELETTRICA”, in 2 varianti di potenza con 156CV e autonomia fino a 410 km, e la più sportiva VELOCE con 280CV, massima espressione del DNA sportivo Alfa Romeo.
In particolare, la Junior Speciale Ibrida propone un’architettura 48v Hybrid VGT (Variable Geometry Turbo) da 136 CV. La componente elettrica è composta da una batteria agli ioni di litio da 48 volt e un motore elettrico da 21 kW integrato nell’ innovativo cambio a doppia frizione e 6 rapporti che opera insieme all’ inverter e la centralina della trasmissione per garantire la massima efficienza. Junior Ibrida, quindi, offre un’esperienza di guida estremamente fluida e consente di procedere in modalità elettrica per oltre il 50% in città; garantisce guida in elettrico non solo nelle manovre di parcheggio o a basse velocità cittadine ma anche su percorsi extraurbani, in condizioni di basso carico fino a 150 km/h.
Commenti
Posta un commento