Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
FIAT Professional presenta il nuovo Ducato Cargo Box 100% elettrico nello stabilimento di Atessa
Il nuovo FIAT Professional Ducato Cargo Box BEV, il veicolo commerciale leggero elettrico più performante della categoria, offre un’eccellente capacità di carico pari a 18,3 m³. Disponibile anche nella configurazione L4, che porta il volume di carico a 20,5 m³, con una lunghezza interna di 4.400 mm e un’altezza di 2.300 mm.
Nuovo standard: ricarica AC da 22 kW — un aggiornamento rivoluzionario che dimezza i tempi di ricarica completa a sole 6 ore, rispetto alle 11 ore della precedente versione da 11 kW.
Nell’ambito del programma Stellantis CustomFit, il settore in forte espansione dei veicoli ricreazionali (Camper e Motorhome) continua a giocare un ruolo fondamentale. FIAT Professional, leader storico del segmento con l’acclamato Ducato, segna un nuovo traguardo offrendo per la prima volta una versione con propulsione completamente elettrica.
FIAT Professional annuncia l’avvio della produzione del nuovo Ducato Cargo Box BEV presso lo stabilimento di Atessa, una tappa strategica che testimonia l’impegno concreto del brand verso una mobilità a zero emissioni. Il nuovo Ducato Cargo Box BEV, il veicolo commerciale leggero a batteria più capiente della categoria, è costruito sulla versione Battery Electric Chassis Cab e combina prestazioni ai vertici del segmento con un’eccezionale capacità di carico pari a 18,3 m³. L’abitacolo spazioso presenta dimensioni interne di 4.230 mm in lunghezza, 2.032 mm in larghezza e 2.150 mm in altezza.
Con 410 Nm di coppia e 200 kW (270 CV) di potenza erogata da una batteria da 110 kWh, il veicolo offre un’autonomia fino a 323 km (WLTP). Per i professionisti che necessitano di un volume di carico maggiore, la versione L4 espande lo spazio utile fino a 20,5 m³, portando la lunghezza a 4.400 mm e l’altezza a 2.300 mm.
Ulteriori dotazioni come portellone posteriore o sponda idraulica, porte laterali di accesso e vani di stivaggio aggiuntivi sopra la cabina aumentano ulteriormente la versatilità del veicolo. Con queste opzioni, il volume totale di carico raggiunge i 21 m³ per la versione L3 e 22 m³ per la versione L4.
Ricarica più veloce, maggiore flessibilità
FIAT Professional introduce inoltre un importante aggiornamento per tutta la gamma Ducato: il nuovo caricatore AC di bordo da 22 kW, ora incluso di serie, sostituisce la precedente unità da 11 kW. Questo miglioramento consente di ridurre sensibilmente i tempi di ricarica in corrente alternata, permettendo ricariche notturne più efficienti e una maggiore operatività quotidiana per i clienti. In particolare, la ricarica AC da 22 kW consente una ricarica completa in sole 6 ore, dimezzando i tempi rispetto alla precedente versione da 11 kW.
Il campione dei camper diventa elettrico
Lo stabilimento di Atessa è uno dei centri più avanzati del programma Stellantis CustomFit, dedicato alla trasformazione e personalizzazione dei veicoli, che oggi interessa il 50% della produzione dei veicoli commerciali Stellantis Pro One. Un ambito particolarmente rilevante per il programma è quello delle trasformazioni per il settore dei veicoli ricreazionali (Camper e Motorhome), dove FIAT Professional si conferma leader indiscusso. La piattaforma Ducato è infatti alla base del 75% dei camper circolanti sulle strade europee. Non a caso, il Ducato è stato nominato per 17 anni consecutivi "Miglior base per camper" dalla rivista tedesca Promobil. Ora disponibile anche in versione completamente elettrica, unisce tutto il comfort e la flessibilità che i clienti si aspettano, con il vantaggio della guida a zero emissioni.
Personalizzazione senza compromessi
Stellantis CustomFit è un programma flessibile e integrato direttamente in fabbrica, che unisce la produzione del veicolo base a modifiche personalizzate studiate per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. Realizzando le trasformazioni direttamente nello stabilimento, il programma garantisce i più alti standard di qualità, sicurezza e tempi di consegna, risultando la soluzione ideale per aziende che richiedono veicoli pronti per l’uso fin dal primo giorno. Grazie a una rete di oltre 550 partner certificati per le trasformazioni in tutto il mondo, Stellantis offre veicoli professionali su misura — da ribaltabili a soluzioni ad alto volume di carico — distribuiti direttamente tramite la rete di concessionari, assicurando tempi di consegna ridotti e maggiore soddisfazione per il cliente.
Post più popolari
.jpg)
Futuro Luminoso per lo Stabilimento Stellantis di Pomigliano: Nuovi Modelli e la Continua Storia della Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza
- Ottieni link
- X
- Altre app

Quattro novità targate Fiat 500 in arrivo da fine 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Panda: Arriva un Nuovo Allestimento Intermedio per il Modello Più Amato d'Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Nei prossimi mesi è atteso un cambio di rotta per Fiat, con vendite in aumento
- Ottieni link
- X
- Altre app

Olivier Francois ha dichiarato che la Fiat Punto è stata cancellata perché la gente preferisce i SUV
- Ottieni link
- X
- Altre app

Mirafiori si prepara al rilancio: a novembre 2025 arriva la Fiat 500 Ibrida, seguita dalla rinnovata 500e e una nuova generazione del modello
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Grande Panda Hybrid: in Francia arriva una nuova versione semplificata, più accessibile e senza compromessi sull'essenziale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo: la Bella Macchina sulla strada del successo in Austria +21,6% nel primo semestre
- Ottieni link
- X
- Altre app

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento