Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Stellantis in grande risalto al Caramulo Motorfestival 2024 in Portogallo



Alfa Romeo, Abarth e FIAT sono stati i quattro marchi Stellantis che hanno alzato in alto le bandiere delle loro novità

Appassionato di corse automobilistiche, Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha avuto ancora una volta lo status di “Guest Driver”, alla guida di una versione molto speciale della nuova Alfa Romeo Junior Veloce

Sponsor ufficiale dell'evento, Alfa Romeo ha presentato, in anteprima nazionale, la variante più potente della sua nuova compatta sportiva, una versione top di gamma Junior dotata di motore elettrico da 280 cavalli

In Abarth l'attenzione si è concentrata sulla nuova 600e Scorpionissima, il modello elettrico più potente di sempre del marchio dello Scorpione.

Nell'anno del suo 125° anniversario, la FIAT ha esposto la nuova Fiat Topolino, svolgendo in parallelo un Media Drive con la stampa specializzata nazionale, con un contatto dinamico con la nuova Fiat 600 Hybrid


Analogo successo hanno avuto le indimenticabili esperienze di co-drive fornite dai marchi Stellantis, in rampa, con diverse vetture guidate da piloti con crediti consolidati e sul tracciato del TT


Stellantis si è messa ancora una volta in evidenza al Caramulo Motorfestival, un evento che anno dopo anno rafforza la sua importanza come una delle maggiori concentrazioni di automobili e di tema del motorsport nel nostro Paese.


Lo ha fatto, questa volta, con quattro dei suoi marchi – Alfa Romeo, Abarth e FIAT – regalando al vasto pubblico che si è recato a Serra do Caramulo esperienze uniche, a bordo di alcuni dei suoi modelli più recenti, comprese le auto stradali di lusso e fuoristrada, e anche con veicoli da competizione.




Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, al volante di un'Alfa Romeo Junior Veloce davvero speciale


Presente all'evento in qualità di “Guest Pilot”, a dimostrazione della sua innegabile passione per il mondo del Motorsport, Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha avuto un ruolo importante nella presentazione di una versione molto speciale della nuova Junior Veloce, la più potente del nuova gamma Veloce. La compatta sportiva Alfa Romeo. Un veicolo dotato di una speciale decorazione – in rosso e verde – ha circolato sull'asfalto della Rampa do Caramulo, rendendo omaggio alla storia e all'eredità sportiva del marchio di Arese, nonché alla stessa bandiera portoghese.



Debutta a livello nazionale la nuova Alfa Romeo Junior Veloce


In qualità di Sponsor Ufficiale dell'evento, Alfa Romeo ha scelto quest'anno come protagonista la Junior Veloce, la sua nuova compatta sportiva. Versione top della gamma Junior, questa proposta è stata presentata al pubblico portoghese in anteprima assoluta, alla vigilia dell'apertura ufficiale degli ordini.


Dotata di un nuovo e potente motore 100% elettrico, da 280 cavalli e 345 Nm, la Junior Veloce dispone, tra le altre, di tarature specifiche per sterzo, impianto frenante e telaio, un insieme che ridefinisce l'esperienza di guida Alfa Romeo.


In altri ambiti, si segnala la partecipazione alla corsa su rampa di tre equipaggi tutti al femminile alla guida di tre iconiche vetture da competizione del marchio arese: 1900C SS (1956), Giulietta Spider Veloce (1961) e una Giulia GT 1300 Junior (1970).


Le sessioni di co-drive sono state affidate, oltre che alla nuova Junior Veloce, anche ad una Stelvio Quadrifoglio Super Sport, vettura sportiva con motore da 520 cavalli.


Anche la Giulia Quadrifoglio Super Sport ha vestito il ruolo di “Car 0” sulla Rampa Storica di Caramulo.



L'Abarth 600e Scorpionissima ha detto “Sì” a Caramulo


All'edizione 2024 del Caramulo Motorfestival ha partecipato la nuova Abarth 600e Scorpionissima, il modello più potente di sempre del marchio italiano. Prodotta in Edizione Limitata di 1.949 unità, è la massima espressione della sportività del marchio dello Scorpione, portando le prestazioni 100% elettriche a un livello superiore.


Pensata per sorprendere i fan del brand, si basa su tre pilastri: design, per la massima performance, evidenziato dall'esclusivo colore di lancio Hypnotic Purple, ispirato all'effetto ipnotico di una puntura di scorpione; progettazione strutturale, per l'Abarth più potente di sempre, con potenza di 240 CV; e spirito competitivo, piacendo agli appassionati.


Per quanto riguarda le emozionanti co-drive, queste si sono svolte a bordo di un'Abarth 500e, esperienze fornite da Fefo Barrichello – pilota brasiliano, figlio di Rubens Barrichello – e da Pedro Silva, direttore della rivista specializzata Auto Drive.



Fiat Topolino come esempio di libertà sostenibile nelle città


Presente a Serra do Caramulo anche la nuova Fiat Topolino per mostrarsi in prima persona al pubblico nazionale, in particolare ai giovani patentati, in particolare dai 16 anni in su, con patente di categoria “AM”.


Proposta rappresentativa della visione FIAT di mobilità urbana sostenibile, questo moderno quadriciclo elettrico – che in Portogallo sarà disponibile in due versioni (Topolino e Topolino Dolce Vita) – incarna appieno lo spirito italiano de “La Dolce Vita”, integrandone tutti gli elementi essenziali per la libertà sostenibile nelle città, affinché la mobilità elettrica possa essere pienamente goduta.


Va aggiunto che, parallelamente, FIAT ha approfittato del coinvolgimento di questo importante evento nazionale per inserire una delle tappe Media Drive con la nuova Fiat 600 Hybrid, azione realizzata con un gruppo ristretto di rappresentanti della stampa specializzata nazionale .

Commenti

Post più popolari