Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

FIAT svela il manifesto Grande Panda 4x4: una rivisitazione audace di un'icona, che incarna il sogno dell'avventura su tutti i terreni





FIAT svela il manifesto Grande Panda 4x4: una rivisitazione audace di un'icona, che incarna il sogno dell'avventura su tutti i terreni

Il nuovo concept Grande Panda 4x4, presentato durante il Grande Panda Hybrid Media Drive, è l'erede diretta della Panda 4x4 degli anni '80.

Il nuovo concept si distingue per il design audace, i dettagli esclusivi e l'esclusiva livrea rosso scuro, che trasporta il carattere della Panda degli anni '80 nell'era moderna.

FIAT propone al mondo dell'automotive l'idea di un assale posteriore elettrificato e innovativo, che garantisce versatilità su tutti i terreni.

 

FIAT torna protagonista con il debutto del nuovo concept Grande Panda 4x4, un'icona leggendaria rinata per catturare l'immaginazione degli automobilisti di tutto il mondo. Il prossimo capitolo della storia del marchio italiano è segnato da un potenziale vero e proprio simbolo di versatilità, affidabilità e libertà su quattro ruote. Con lo sguardo rivolto al futuro, il nuovo progetto Grande Panda 4x4 è destinato a essere il manifesto di una nuova visione della mobilità sostenibile: una visione radicata nell'innovazione, in linea con i dettami attuali, pur mantenendo le caratteristiche che l'hanno resa un'auto di culto globale.


Lanciata per la prima volta nel 1983, la Fiat Panda 4x4 conquistò rapidamente generazioni di appassionati offrendo una combinazione unica di praticità, comfort ed eleganza, il tutto racchiuso in una forma compatta in grado di affrontare qualsiasi terreno. Piccola all'esterno, ma intelligentemente spaziosa all'interno, offriva facilità di guida quotidiana abbinata a robuste capacità fuoristrada, incarnando l'equilibrio ideale tra un'auto da città e un'auto da montagna. Fu una rivoluzione in movimento: accessibile, adattabile e amata da tutti.


Presentata al pubblico durante il media drive dedicato alla Grande Panda Hybrid, l'erede diretta della Panda 4x4 ci ricorda che tradizione e innovazione sono gli ingredienti chiave per costruire un'eredità significativa. Con il suo spirito lungimirante, il progetto che precede la Nuova Grande Panda 4x4 rappresenta la massima espressione di un'idea in continua evoluzione, un punto di partenza, la base di un viaggio entusiasmante.


Dal punto di vista tecnico, il concept Grande Panda 4x4 è stato concepito con un innovativo assale posteriore elettrificato. Questa caratteristica permette al veicolo di offrire prestazioni eccezionali in contesti urbani e sui terreni più impegnativi. È una scelta consapevole che sottolinea l'impegno costante di FIAT nell'adottare tecnologie sempre più sostenibili e all'avanguardia, pur preservando lo spirito avventuroso e la praticità quotidiana che da sempre caratterizzano la Panda 4x4.


Anche il design, pilastro della filosofia del marchio italiano, è stato rivisitato con dettagli audaci e distintivi.


Il mood che ha guidato la scelta di materiali e colori e definito lo Spirito di questo modello è sicuramente il concetto di libertà, avventura e desiderio di riscoprire il profondo legame con la natura. Esternamente, l'iconico colore rosso scuro è stato reinterpretato in chiave moderna con un Bordeaux profondo e avvolgente. I dettagli beige vestono il modello con un nostalgico richiamo alla grande icona del 4x4.


La potenziale prossima trazione integrale della FIAT è dotata di due luci sul portapacchi sul tetto, oltre a quelle anteriori, e molto probabilmente avrà altri accessori.


Con questa moderna reinterpretazione della Panda 4x4, FIAT ribadisce la sua volontà di fondere tradizione e innovazione, rispondendo alle esigenze di una mobilità in continua evoluzione, senza mai perdere di vista l'anima autentica e profondamente popolare del modello.

Commenti

  1. Anonimo20.5.25

    STUPENDA!!!

    RispondiElimina
  2. Anonimo20.5.25

    Speriamo che arrivi

    RispondiElimina
  3. Anonimo20.5.25

    Se hanno fatto il concept vuol dire che nei prossimi mesi arriverà. Comunque ci vuole anche il 1.2 benzina nella gamma Grande Panda

    RispondiElimina
  4. Anonimo21.5.25

    Ottima notizia, era ora che Fiat capisse cosa serve

    RispondiElimina
  5. Anonimo21.5.25

    Senza i troll questo blog è diventato un posto tranquillo, comunque

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari