Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

L’Europa potrebbe essere la prossima tappa per Fiat TRIS



Olivier Francois, CEO di FIAT e Chief Marketing Officer globale di Stellantis, ha commentato: “TRIS è molto più di un nuovo veicolo: è una svolta nel modo in cui pensiamo la mobilità urbana. Nato dalla creatività italiana del Centro Stile e progettato per rispondere alle esigenze della vita quotidiana. Con la crescita delle città e l’urgenza di soluzioni di trasporto pulite e accessibili, abbiamo visto un’opportunità per offrire qualcosa di radicalmente semplice e profondamente utile. TRIS risponde a questa necessità offrendo ai lavoratori indipendenti, alle piccole imprese e alle comunità svantaggiate uno strumento conveniente e a zero emissioni per crescere. Con il debutto in Medio Oriente e Africa, TRIS è pronto a trasformare la mobilità dell’ultimo miglio, aprendo nuove porte all’inclusione sociale e all’emancipazione economica. E crediamo che il suo potenziale vada ben oltre: l’Europa potrebbe essere la prossima tappa, perché questa soluzione intelligente e sostenibile parla un linguaggio universale."

Commenti

Post più popolari