Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Lancia Ypsilon HF Line

La nuova Lancia Ypsilon HF Line sfoggia un carattere audace, unico e immediatamente riconoscibile. Il nuovo paraurti anteriore è scolpito attorno al logo HF mentre i cerchi in lega da 17″ ne esaltano la sportività. A bordo, l’ambiente è progettato per emozionare. I sedili specifici con cucitura arancione a contrasto ripropongono la trama a cannelloni, tributo alle icone sportive del brand. Il volante sportivo in pelle traforata con logo HF regala sensazioni autentiche al tatto, mentre i rivestimenti dedicati dei pannelli porta e la plancia blu elettrico esprimono un’eleganza audace, ispirata al mondo delle competizioni in puro stile HF. Inoltre, l’esperienza digitale si evolve con la nuova grafica S.A.L.A. HF disponibile sul doppio schermo da 10.25”, che interpreta l’interfaccia del sistema infotainment in chiave sportiva, mentre i dettagli scuri e la pedaliera in alluminio completano un abitacolo pensato per chi vuole distinguersi, anche nella guida quotidiana. Oltre a S.A.L.A., la do...

Alfa Romeo Junior già raccolti 10.000 ordini



Santo Ficili, CEO di Maserati e Alfa Romeo, intervistato da Quattroruote ha dichiarato che sul piano dei prodotti per i prossimi tre anni siamo coperti: prima arriverà la Stelvio, poi la Giulia e quindi la Tonale. Intanto, la Junior sta consolidando la sua presenza sul mercato: abbiamo già raccolto 10.000 ordini e i dealer sono molto soddisfatti.

Sullo stand Alfa Romeo di Parigi fa il suo esordio mondiale la Junior Speciale Ibrida da 136CV, la versione top di gamma che racchiude in una configurazione unica una selezione mirata dei migliori contenuti offerti in gamma. Disponibile anche nella motorizzazione Elettrica da 156CV, questa versione esclusiva sintetizza sportività, tecnologia e comfort. In particolare, la nuova Junior Speciale Ibrida esposta a Parigi propone un’architettura 48v Hybrid VGT (Variable Geometry Turbo) da 136 CV. L’unità termica adotta il motopropulsore 3 cilindri da 1,2 litri a ciclo Miller con turbo a geometria variabile e catena di distribuzione per la massima affidabilità. La componente elettrica è composta da una batteria agli ioni di litio da 48 volt e un motore elettrico da 21 kW integrato nell’ innovativo cambio a doppia frizione e 6 rapporti che opera insieme all’ inverter e la centralina della trasmissione per garantire la massima efficienza. Junior Ibrida, quindi, offre un’esperienza di guida estremamente fluida e consente di procedere in modalità elettrica per oltre il 50% in città; garantisce guida in elettrico non solo nelle manovre di parcheggio o a basse velocità cittadine ma anche su percorsi extraurbani, in condizioni di basso carico fino a 150 km/h. Per quanto concerne l’estetica, sulla Junior Speciale Ibrida esposta al salone parigino spiccano la nuova reinterpretazione dello scudetto “Legend”, l’aggressivo doppio terminale di scarico, le finiture sportive opache con inserti nel nuovo e già iconico rosso Brera e i cerchi in lega “Fori” da 18”. L’abitacolo è impreziosito da tratti sportivi e contenuti esclusivi come il volante in pelle e i sedili sportivi firmati Sabelt caratterizzati da un avvolgente schienale che coniuga elevata resistenza meccanica, perfetta ergonomia e leggerezza strutturale. Inoltre, la cura nei dettagli è assicurata dall’elegante e distintiva illuminazione interna a 8 colori che caratterizza le bocchette aria, il tunnel centrale e l’iconico Cannocchiale. Completano un allestimento già estremamente ricco le dotazioni di sicurezza offerte di serie, tra cui la guida autonoma di livello 2, il navigatore connesso, la telecamera posteriore a 180°, il portellone elettrico hands free ed il sistema keyless con tecnologia proximity access.

Commenti

  1. Anonimo20.10.24

    Troppo bella,poi in un periodo che abbiamo bisogno solo di b-suv...comoda e sportiva,solo il motore piccolo la gente storcia il naso,essendo anche Peugeot...per me auto dell'anno 2024 voto lei....

    RispondiElimina
  2. Anonimo21.10.24

    Si tratta della Renault Captur III?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che ci azzecca la Captur???

      Elimina
    2. Anonimo22.10.24

      La relazione è lo stile complessivo della Junior, il design dei fari, la presa d'aria sotto la griglia del radiatore, la forma del cofano e così via. Nascondendo il logo del Biscione e la scritta “Alfa Romeo” sulla calandra, il design è molto - troppo - vicino alla Captur. E troppo lontano dal Tonale, troppo lontano dallo Stelvio, in particolare per l'assenza del trilobo.

      Elimina
  3. Anonimo21.10.24

    Spero che il Tonale sia bello come l'attuale e non si basi sullo stile della Junior, che non ha alcun carattere Alfa, e che pensino di offrirlo con la trazione posteriore. L'altra cosa è che i motori, se non sono elettrici, devono essere italiani e non di PSA, altrimenti sarà invendibile.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari