ALLE ORIGINI DEL MITO Connubio perfetto di bellezza e prestazioni, la 33 Stradale del 1967 incarna il concetto di "la bellezza necessaria" di Alfa Romeo, e deriva direttamente dalla Tipo 33 regina del motorsport mondiale. Il progetto della 33 segna il ritorno di Alfa Romeo alle competizioni, guidato dal Presidente Giuseppe Eugenio Luraghi e con il contributo di Carlo Chiti Autodelta, la neonata squadra corse del Biscione. Il design della 33 Stradale è stato curato da Franco Scaglione, uno dei più grandi stilisti automobilistici dell'epoca, che ha creato un capolavoro di equilibrio, linee pure ed eleganza nei minimi dettagli. Tra il 1967 e il 1969 sono stati prodotti solo 18 esemplari, uno custodito oggi nel Museo di Arese, rendendola estremamente rara e ambita dai collezionisti. La 33 Stradale ha ispirato numerosi designer italiani famosi, che hanno contribuito a segnare la storia dell'automobilismo italiano e il design mondiale. L’Alfa Romeo 33 Stradale del 1967 è
MARCHI NATI IN ITALIA FIAT | LANCIA | ALFA ROMEO | ABARTH