Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

FCA in auto alle zone colpite dal terremoto

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici su Facebook Cliccando QUI
(Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone)

FCA, FCA Bank e Leasys hanno realizzato delle iniziative per sostenere le zone colpite dal terremoto. Il gruppo si prepara a promuovere "azioni concrete e immediate per il rilancio delle attività economiche" locali, tra cui l'erogazione di prestiti commerciali, raccolte fondi e condizioni particolari per chi intende acquistare una vettura.


L'accesso al prestito è previsto per tutti i titolari di partita Iva delle zone colpite, con la possibilità di accedere a un prestito per la ricostruzione fino a 50 mila euro: l'addebito della prima rata è previsto dopo sei mesi dalla sottoscrizione, a tasso zero per i primi due anni e a un tasso nominale del 2,95% per i successivi tre. In più, è previsto l'azzeramento delle spese d'istruttoria e di gestione della pratica.

Il gruppo FCA fornirà una flotta di vetture e veicoli commerciali, a disposizione degli enti per le operazioni di supporto. Per l'acquisto di vetture o veicoli commerciali, sono state predisposte soluzioni dedicate, rateali e leasing, con durata fino a 60 mesi, anticipo e interessi zero, e possibilità di pagare la prima rata dopo 180 giorni. FCA Bank e Leasys prevedono la sospensione del pagamento delle rate e dei canoni per tutti i contratti di finanziamento, leasing e noleggio sottoscritti dagli abitanti. FCA, con la Croce Rossa, ha dato via a una raccolta fondi tra i propri dipendenti, integrando gli importi.

Web Magazine Passione Auto Italiane
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Scoop, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari