Passa ai contenuti principali

Torna la Fiat Marengo


Fiat Marengo è un veicolo con carrozzeria familiare prodotto dalla FIAT a partire dal 1979 e omologato dalla casa automobilistica come furgonetta.

Il primo Fiat Marengo fu introdotto nel 1979. Si trattava semplicemente di una versione gemella della Fiat 131 Panorama dalla quale si differenziava per i vetri posteriori sostituiti da pannelli in lamiera, l'assenza delle portiere posteriori e la presenza di una paratia di sicurezza onde proteggere il conducente ed il passeggero dai movimenti della merce nel vano di carico e per la logica assenza dei posti a sedere posteriori onde ottenere un vano di carico abbastanza capiente.

Fiat Marengo Regata
Una seconda serie venne lanciata nel 1985, con la carrozzeria della Fiat Regata Weekend, a differenza dalla prima serie la carrozzeria manteneva le porte posteriori apribili e l'intera vetratura laterale della Regata Weekend solamente con i vetri laterali posteriori serigrafati. Queste caratteristiche vennero mantenute in tutte le serie successive del Marengo. La nuova serie vantava un aumento della capienza del vano di carico. Caratterizzato dai soli due posti a sedere il nuovo Marengo possiede una griglia divisoria tra i sedili anteriori e il vano di carico.

Gli succederà nel 1991 la Fiat Tempra SW Marengo, la quale, come le progenitrici, altro non sarà che la Tempra SW ma sempre adattata ad uso commerciale.

In seguito all'uscita di produzione della Tempra S.W. venne lanciata come erede la Marea Weekend e anche in questo caso il nome Marengo è stato ripreso per indicarne la versione Van, definendo così una quarta serie del Marengo. In questa nuova versione è incrementato ancora lo spazio a disposizione nel vano di carico mentre tra la dotazione spiccano gli airbag frontali e la disponibilità del climatizzatore e dell'autoradio con riproduttore di audiocassette.


La Marea uscì di produzione nel 2003, sostituita nel 2006 dalla Fiat Linea, che però non è venduta nel mercato italiano e non ha né una versione station wagon né una versione Van. Come erede del Marengo si può quindi considerare la Fiat Stilo Multiwagon Van, versione commerciale della Fiat Stilo familiare, erede anche della Marea Weekend.

Prossimamente la storia delle furgonette continuerà con l'arrivo della Fiat Tipo SW Van, anche se non si sa ancora se riprenderà il nome Marengo. Avrà i soli posti anteriori, e c'è da segnalare che in Portogallo è già disponibile la Tipo 5p 2posti Van.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane