Passa ai contenuti principali

FIAT, THE FUTURE IS ON TRACK



Il media event "FIAT, THE FUTURE IS ON TRACK" si è tenuto presso La Pista 500 del Lingotto, Torino, condotto da Olivier Francois, CEO di FIAT e CMO di Stellantis

La Nuova Fiat 600e e la Nuova Fiat Topolino fanno il loro debutto mondiale segnando un nuovo capitolo FIAT e rafforzando ulteriormente la leadership del Marchio nella mobilità urbana sostenibile.

E’ stata anche l’occasione di annunciare il rinnovamento della partnership tra FIAT e (RED) che include la nuopva Fiat (600e)RED.

 

Nel giorno del compleanno della 500, FIAT celebra il suo recente percorso di successo, e dà una overview sia sul presente sia sulla visione di un futuro brillante ed entusiasmante. Durante l'evento è stata presentata la famiglia della 500e che si allarga con la nuova Fiat Topolino, la sorella minore, e la nuova Fiat 600e, la sorella maggiore.


Olivier Francois, CEO di FIAT e CMO di Stellantis, ha dichiarato: "Il futuro di FIAT è ”on track!”. In due anni abbiamo reso FIAT più profittevole e più globale che mai. FIAT è diventato il marchio Stellantis numero 1 per volumi ed è leader nei 3 principali mercati: Italia, Brasile e Turchia, in 3 Regions diverse. FIAT ha un ruolo chiaro: forte attenzione alla semplicità, pensiero laterale, gioia e rilevanza sociale. Tutto questo ci rende più attraenti per Stellantis quindi un marchio su cui vale la pena investire. Grazie a Stellantis abbiamo accesso a più risorse, più investimenti e più sinergie. FIAT è tornata. Nei prossimi 3 anni il nostro piano di prodotto riporterà FIAT al posto che le compete: quale leader, punto di riferimento e lovebrand. Oggi presentiamo i primi frutti della nuova era "powered by Stellantis": infatti la famiglia 500e si allarga con una sorella minore, la Topolino, e una sorella maggiore, la nuova 600e. E sono anche orgoglioso di annunciare che FIAT ha rinnovato la sua partnership con (RED), perché crediamo che essere socialmente rilevanti significhi prendersi cura del pianeta, e anche delle sue persone".

 


Nuova Fiat Topolino: mobilità urbana in stile italiano

FIAT continua la sua missione di sviluppare una mobilità sostenibile per le città dove la guida elettrica diventa facile e accessibile a tutti. Spensierata, 100% elettrica - in grado di accedere e parcheggiare ovunque - lunga solo 2,53 metri è più agile di un'automobile. Con un'autonomia di 75 km, una ricarica facile - con una semplice presa di corrente a casa - e una velocità massima di 45 km/h - che si adatta perfettamente alla nuova tendenza che nelle città vede la riduzione del limite di velocità a 30 km/ -, Topolino è la soluzione ideale per la mobilità urbana. La semplicità è la chiave: la gamma è composta da due carrozzerie: la Topolino "chiusa" e la Topolino Dolcevita "aperta", con un unico colore, un unico design delle ruote, un unico interno, oltre a interessanti opzioni di personalizzazione.


Topolino incarna perfettamente lo stile della Nuova Dolce Vita e la pura bellezza italiana e per la sua presentazione FIAT ha collaborato con cinque aziende simbolo del Made in Italy: Armani, Damiani, Maserati, San Lorenzo Yachts e San Pellegrino. Ecco il link alla campagne.

 


Nuova Fiat 600e: il “B” italiano “upgraded”

La Nuova Fiat 600e prende il meglio dei mondi B e B-SUV per offrire un'esperienza bella, gioiosa e per sentirsi coccolati, segnando il ritorno del Marchio nel segmento B. È la soluzione ideale per gli amanti della città e incarna perfettamente i valori dello stile italiano e della sostenibilità propri del Brand. Le dimensioni sono perfette, 4,17 metri di lunghezza, 5 porte, con abitabilità perfetta per 5 persone, 15 litri di spazio interno - il migliore della categoria - e un bagagliaio con 360 litri di capacità di carico. Le batterie agli ioni di litio con una capacità di 54 kWh garantiscono alla Nuova 600e un'autonomia di oltre 400 km (ciclo combinato WLTP) e di oltre 600 km nel ciclo urbano.

La Nuova Fiat 600e è disponibile in due diverse versioni full-electric, Nuova Fiat 600e La Prima, che è la top of range upgraded dell'iconica Nuova 500e, e Nuova Fiat (600e)RED, la versione più accessibile della Nuova Fiat 600e e un ulteriore passo della collaborazione avviata nel 2021 con (RED), l'organizzazione fondata nel 2006 per combattere l'AIDS e garantire che le malattie prevenibili e curabili siano prevenibili e curabili per tutti.

Dotata di funzioni di sicurezza e assistenza alla guida di ultima generazione, porta tutti i vantaggi associati alla mobilità urbana ed extraurbana con la Guida Assistita di Livello 2.


La campagna di comunicazione per la Nuova Fiat 600e prevede uno spot con Leonardo DiCaprio, attivista ambientale di lunga data e premio Oscar. Con il claim "The Italian Upgrade", il video è il seguito creativo dello spot di successo dello spot della Nuova 500 "The Driver", e mostra tutto ciò che la Nuova Fiat 600e ha da offrire. Presentato in anteprima oggi al Lingotto, lo spot si svolge in Italia. La Nuova Fiat 600e è sofisticata, ecologica come la Nuova 500, ma “upgraded” nello stile, nell'abitabilità e nell'autonomia. È audace, attraente e incarna perfettamente La Dolce Vita.

La musica è eseguita in collaborazione con Alfredo Rodríguez, un prodigio della scena musicale internazionale. Nel 2006 Rodríguez è stato selezionato tra i migliori dodici pianisti di tutto il mondo per esibirsi al Montreux Jazz Festival. Qui è stato notato come uno dei migliori pianisti da Quincy Jones, che gli ha proposto di lavorare con lui, dando il via alla sua grande carriera.

Commenti

Post popolari in questo blog

La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico

A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.  La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Nuova Fiat Grande Panda Hybrid costerà meno di Nuova Citroën C3 Hybrid

Nuova Citroën C3 Hybrid in Italia ha un listino che parte da 20.550 Euro. Nei prossimi giorni sarà ordinabile anche in Italia la nuova Grande Panda, che coprirà il vuoto in gamma Fiat lasciato dalla Punto nel 2018. L'attuale Panda rimane in listino nella versione Panda e Pandina. In Italia la nuova Fiat Grande Panda avrà una versione completamente elettrica che avrà un prezzo inferiore a 25.000€ (senza incentivi). Ci sarà anche una versione ibrida 1.2 con cambio automatico che avrà un prezzo di partenza inferiore a 19.000€ (in Belgio 18.890€). Per quanto riguarda gli allestimenti saranno 3, che si potranno arricchire con 2 Packs. Il motore a benzina a 3 cilindri da 1,2 litri ha una potenza di 100 CV, supportato da una batteria agli ioni di litio da 48 Volt e dall’innovativo cambio a doppia frizione a 6 rapporti eDCT, integrato con un motore elettrico da 21 kW (macchina sincrona a magnete permanente) e da un inverter e un’unità di trasmissione centralizzata. L’alimentazione ibrida o...

Fiat Grande Panda Hybrid in Belgio da 18.890€

FIAT, Abarth e FIAT Professional partecipano alla 101esima edizione del Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 - la più grande esposizione automobilistica del Belgio per gli appassionati e i professionisti del settore - dall'11 al 19 gennaio 2025, presentando le ultime novità di prodotto. Regina dello stand è la nuova Fiat Grande Panda, sotto i riflettori dopo l'anteprima dell'11 luglio scorso durante le celebrazioni del 125° anniversario di FIAT a Torino. Inoltre, in concomitanza con il Salone dell'Auto, in Belgio si apriranno gli ordini per il nuovo modello in versione elettrica - proseguendo l'apertura degli ordini in Francia, Olanda, Germania, Portogallo e Austria - e, primo Paese, in versione ibrida. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La P...

Render della Fiat 128 del futuro

E' sempre sorprendente l'immaginazione degli appassionati d'auto che pubblicano render fantasiosi in rete. Oggi vi proponiamo questa interpretazione della Fiat 128 del futuro, realizzata da un appassionato.

Imparato: "A marzo 2025 arriverà la Fiat Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida"

"A marzo 2025 arriverà la Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Fiat Grande Panda sarà ordinabile dal 28 gennaio. Allo studio anche la versione 4x4

In Fiat, dopo l’esperienza con la 600, hanno deciso di cambiare. Da fine mese - l’ora X scatterà il 28 gennaio - si aprono gli ordini per la Grande Panda, che arriverà negli show room all’inizio di febbraio. Un modello nato con una vocazione elettrica: per capirlo è sufficiente pensare alla spina incorporata per la ricarica alle colonnine. Ma il mercato impone di fare i conti con la realtà. E visti i precedenti della 600 - le vendite sono iniziate a salire con la versione ibrida - in Fiat preferiscono non rischiare. «Abbiamo imparato la lezione. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico...», scherza Gaetano Thorel, responsabile per l’Europa di Fiat e Abarth. E poi puntualizza: «Siamo partiti a dicembre con la Grande Panda elettrica nei mercati che io definisco maturi - spiega - che sono Francia, Belgio, Olanda, Germania. Abbiamo già aperto, in occasione del Salone, le prenotazioni della versione ibrida in Belgio. che sarà estesa il 28 gennaio a tutta l’Europa, anche nei Paesi dove non...

Pomigliano D'Arco (Napoli) rimane la casa della Fiat Panda anche con la nuova generazione del modello di segmento A

Lo stabilimento G. Vico di Pomigliano d'Arco (Napoli) è un impianto all'avanguardia che ha conquistato numerosi premi proprio a partire dal 2011 quando è stato totalmente ristrutturato per produrre la Fiat Panda. A iniziare dal 2012 quando ottiene la certificazione Silver, nell'ambito del programma World Class Manufacturing, e riceve l'Automotive Lean Production Award come miglior stabilimento d'Europa. Nel 2013 - un solo anno dopo, sempre in ambito WCM - all'impianto viene riconosciuto il livello Gold, con relativa certificazione. E nel 2014 arriva un nuovo riconoscimento internazionale, il Lean and Green Management Award, che testimonia i rilevanti progressi fatti nell'ottimizzazione di tutte le "risorse" necessarie per poter produrre automobili. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la...

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Imparato: la nuova Fiat 500 arriverà nel 2029 (Mirafiori), la nuova Fiat Pandina nel 2030 (Pomigliano)

Fiat prevede di lanciare una nuovissima 500 nel 2029 e una nuovissima Panda nel 2030, impegnandosi a produrre city car in Italia per il prossimo futuro. "Il piano per Fiat è molto chiaro", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. "La 500 sarà completata da una versione ibrida della 500 elettrica nel novembre 2025. In secondo luogo, la prossima generazione della 500 arriverà intorno al 2029 a Mirafiori", come le attuali 500e e ibrida. "La Pandina sarà costruita a Pomigliano D'Arco (Napoli) fino al 2030, e poi avrete una nuova Pandina a Pomigliano nel 2030". "Quindi avrete la nuova 500, la nuova Panda e la Grande Panda nella gamma del segmento A (prime due) e B della Fiat".

Video del set pubblicitario della nuova Fiat 600 (RED) a Lecce

Video YouTube