FIAT Ducato Modello testato: E-Ducato Si applica a: Ducato (ICE) ed E-Ducato (elettrico) dal 2024 in poi.
Classificato Platinum nel 2022 e Gold rispetto ai protocolli più severi del 2023, il FIAT Ducato, testato questa volta in versione elettrica, mantiene tale classificazione nel 2024. Ben equipaggiato, sia per la sicurezza passiva che attiva, e con prestazioni ADAS generalmente elevate, il Ducato rimane una buona scelta per chi cerca sicurezza in un furgone commerciale.
Il sistema di frenata di emergenza autonoma (AEB) è un equipaggiamento standard in tutta Europa. Il sistema combina l'AEB con il Forward Collision Warning (FCW) che rileva gli utenti vulnerabili della strada come pedoni e ciclisti, nonché altri veicoli. Nei test Euro NCAP sulla reazione del sistema ai veicoli, le prestazioni sono state adeguate, con rallentamenti a velocità più elevate e quando il bersaglio era spostato su un lato. Allo stesso modo, il sistema ha reagito adeguatamente nei test sulla sua reazione ai pedoni. Per i ciclisti, le prestazioni sono state buone, con collisioni evitate nella maggior parte degli scenari di prova.
Il Lane Support System (LSS) di serie sterza delicatamente il veicolo se esce dalla corsia e interviene in modo più aggressivo in alcune situazioni più critiche per impedire al furgone di uscire dalla strada. È disponibile un sistema di informazioni sugli angoli ciechi.
Il sistema di assistenza alla velocità utilizza la mappatura digitale e una telecamera per determinare il limite di velocità locale. Questa informazione viene presentata al conducente e il limitatore di velocità può essere impostato di conseguenza.
È presente di serie un sistema di promemoria per le cinture di sicurezza sia per il sedile del conducente che per quello del passeggero.
Commenti
Posta un commento