Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Novità Fiat fino al 2024





Il Gruppo Fiat Chrysler Automobiles ha approvato investimenti per lo sviluppo delle nuove generazioni dei suoi modelli prodotti da Fiat a Betim (Brasile) e Córdoba (Argentina). Nel piano Fiat sono in programma le nuove generazioni di Uno, Strada, Mobi, Fiorino, Argo e Cronos tra il 2020 e il 2024. (Si parla del Sud America).

I piani non includono investimenti per sviluppare le nuove generazioni della Palio Weekend e Doblò. E' previsto, però, un SUV che dovrebbe essere prodotto in Pernambuco, e Betim produrrà la Jeep Júnior, che in Europa sarà prodotta a Pomigliano d'Arco (Napoli).

La Nuova Fiat Uno arriverà entro la fine del 2020. Continuerà ad essere prodotto a Betim e avrà  l'architettura MP1 di Argo. La nuova Uno avrà anche il motore turbo 1.0 12v Firefly.

La Fiat Grand Siena ha confermato la produzione fino a dicembre 2019. Tuttavia, la sua fine non è decretata. Se le vendite del modello giustificano la sua continuità, rimarranno in vigore fino a dicembre 2020. Poi rimarrà solo la Cronos.

Fiat stava sviluppando una nuova generazione di Strada che sarebbe derivata dal Progetto X6P. Gli investimenti furono annullati e si scelse di ridisegnare il modello attuale ancora una volta e creare un Frankenstein che unisse Mobi, Fiorino sulla vecchia base 178.
Tuttavia, gli investimenti approvati alla fine del 2017 garantiscono una nuova generazione prevista per la fine del 2021. Non ci sono molte informazioni sul progetto, ma è certo che avrà i nuovi motori Firefly.

Lanciato nell'ottobre 2013, il Fiat Fiorino sarà rinnovato completamente nel 2023. Il modello commerciale continuerà a essere prodotto a Betim (MG).

La Fiat Argo ha fatto il suo debutto all'inizio del 2017 e il marchio Italiano prevede di rinnovarla a metà del 2023 con la nuova generazione. Restyling intermedio nel 2020, quando farà affidamento sui motori 1.0 e 1.3 Turbo.

Non ancora in commercio, la Fiat Cronos ha già la data per una nuova generazione. Nei piani del costruttore, la berlina argentina sarà completamente rinnovata all'inizio del 2024. Come Argo, la berlina subirà un restyling nel 2021 quando adotterà il motore 1.3 Firefly turbo. Secondo il sito Motor1, il turbo 1.3 Firefly di Cronos è già in prova a Betim (MG).

Costruito sulla piattaforma accorciata di Fiat Uno, la nuova generazione della Fiat Mobi arriverà all'inizio del 2024. Dovrebbe essere costruita sulla piattaforma MP1. Prima della nuova generazione, l'utilitaria subirà un restyling tra il 2019 e il 2020.

Per il mercato Europeo sarebbero previste le Fiat 124 GT (con Hard Top), il restyling della 500X, la nuova generazione della Fiat Punto (chiarimenti ariveranno a giugno), SUV di segmento B, C e D, le nuove Panda, 500 e Ducato. Nel 2020 sono previsti i restyling di Tipo e 124 Spider, e nel 2021 le nuove 500 5p e 500X.

Commenti

Post più popolari