Passa ai contenuti principali

Debutta Uconnect Box



Da oggi è possibile ordinare la nuova Jeep® Renegade Model Year 2020 che si presenta con importanti aggiornamenti nell'ambito della connettività e della condivisione dati per soddisfare le necessità di una clientela sempre più esigente e connessa.
La nuova Renegade model year 2020 offrirà infatti l'inedita Uconnect Box per consentire ai clienti l'accesso ai nuovi servizi Uconnect Services e alla nuova mobile app My Uconnect sui sistemi da 7.0" e 8.4" NAV. Prima applicazione su un modello FCA in Europa, la Uconnect Box prevede una serie di servizi - alcuni di serie altri optional - fruibili attraverso diversi touchpoints: l'applicazione mobile My Uconnect, lo smartwatch, il sito web, i pulsanti sulla plafoniera al tetto e la radio.

Di serie da ottobre in abbinamento ai sistemi di infotaiment Uconnect, la nuova Uconnect Box offre connettività di bordo avanzata e una serie di servizi utili per la sicurezza e il comfort. I servizi si dividono in tre categorie: quelli offerti di serie fanno parte della categoria Basic (già attivi al momento dell'acquisto), quelli Standard, sempre di serie, ma fruibili previa attivazione da parte del cliente e quelli a richiesta inclusi nella categoria Optional.
All'interno di ciascuna categoria esistono diversi pacchetti di servizi: My Assistant (categoria Basic) offre la chiamata SOS che in caso di collisione o emergenza, consente all'occupante attraverso il tasto SOS sulla plafoniera al tetto, o il comando sulla radio o tramite mobile app, di inviare richiesta di soccorso al call center con posizione e identificativo del veicolo. In caso di incidente, la chiamata parte in automatico.
Nei casi di avaria del veicolo è possibile inviare la chiamata all'assistenza stradale con le coordinate del veicolo per consentirne il soccorso. La chiamata è attivabile attraverso il pulsante Assist sulla plafoniera, o premendo il comando sul display della radio o sulla mobile app del proprio smartphone.
Con le stesse modalità è inoltre possibile mettersi in contatto direttamente con il Customer Care per richiedere supporto.
Incluso nel pacchetto c'è anche il servizio di report, con cui il cliente viene informato sullo stato di salute della propria Renegade tramite report mensili mandati via mail.
Fanno parte della categoria Standard, i pacchetti My Remote, My Car e My Navigation (disponibile solo sulla radio 8.4"), tutti di serie e fruibili a seguito di attivazione da parte del cliente.
My Remote - un pacchetto che comprende diversi servizi tra cui la possibilità di controllare a distanza via smartphone/smartwatch alcune funzionalità della propria vettura (apertura/chiusura porte, lampeggio luci), di comunicare con assistenti digitali vocali Alexa, Google Home, di localizzare il veicolo, di controllare alcuni parametri (velocità e area) e di essere avvisati nel caso in cui non siano rispettati.
My Car - un servizio che consente di tenere sempre sotto controllo lo stato di salute e i parametri della vettura.
My Navigation (solo su Uconnect 8.4" NAV) - comprende le applicazioni per la ricerca della destinazione e dei Punti di Interesse (POI) a distanza e gli avvisi in tempo reale sulle condizioni traffico, meteo e autovelox. E' incluso nel pacchetto anche il servizio Send & Go con cui il cliente ha la possibilità di inviare la destinazione sul proprio navigatore direttamente dal proprio smartphone o dal portale web.
Completano l'offerta Uconnect Services i servizi a richiesta, denominati Optional, acquistabili sul sito web di Connectivity. Rientrano in questa categoria i pacchetti My Wi-Fi, My Theft Assistance e My Fleet Manager.
My Wi-Fi - servizio di Wi-Fi Hotspot disponibile nei principali mercati, che permette di condividere la connessione internet tra più dispositivi a bordo, fino a un massimo di 8. Questo servizio è incluso nell'offerta di lancio Uconnect Services e prevede un periodo di prova di 1GB/3mesi gratuiti.
My Theft Assistance - servizio che avvisa il proprietario in caso di tentato furto, spostamento della propria vettura o manomissione della Uconnect Box, offrendo supporto per il recupero del veicolo.
My Fleet Manager - dedicato alla gestione delle piccole flotte.
La gamma completa di funzionalità di Uconnect Services, inclusi ulteriori integrazioni e aggiornamenti, sarà disponibile successivamente al lancio commerciale.
L'introduzione della Jeep Renegade MY2020 equipaggiata con Uconnect Box rientra nell'ambito del nuovo "ecosistema" globale per veicoli connessi, annunciato da FCA lo scorso aprile allo scopo di migliorare le funzionalità online dei propri veicoli in tutto il mondo.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Tornano le stanghette dello stemma FIAT

Piccolo ritorno alle origini per Fiat che ha annunciato un logo di grande successo del passato. Olivier Francois (CEO di Fiat e Abarth) infatti, ha anticipato il ritorno del logo a stanghette inclinate per i nuovi modelli Fiat europei e già visto sulle vetture commercializzate in Sudamerica. Su queste auto è presente sulla griglia frontale il badge a stanghette inclinate che negli anni ’80 e ’90 era presente su auto come Panda, Uno, Croma...  Nella presentazione il logo è accompagnato anche da un sorriso, un cuore e un lampo. Molto probabilmente anche in Europa accompagnerà il nuovo lettering F I A T, e non dovrebbe essere, quindi, un logo principale. Sul frontale della famiglia 500 ci sarà sempre il logo 5oo e sulla nuova 600 sarà presente il logo 6oo.  Scopri di più sui successivi articoli (anticipazioni sul design futuro di Fiat e del nuovo modello in arrivo nel 2024), qui su Passione Auto Italiane. Clicca qui per il primo articolo Clicca qui per il secondo articolo

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane