Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica

Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, presso l’iconico stabilimento di Melfi, uno degli impianti d'eccellenza del Gruppo, che è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all'interno della transizione verso la mobilità elettrica. La produzione della nuova Gamma a Melfi è quindi una scelta che riflette l'impegno di Stellantis nel valorizzare i siti produttivi italiani, promuovendo l'eccellenza del made in Italy nel mondo. Questa decisione non solo rafforza il legame di Lancia con le sue radici italiane, ma sottolinea anche l'importanza di investire sul territorio per creare prodotti innovativi e all’avanguardia, facendo da volano all’intero tessuto economico locale e nazionale.   La nuova Gamma: 100% Made in Italy e disponibile in versione elettrica e ibrida Disegnata, progettata e sviluppata in Italia, la nuova ammiraglia sarà prodotta dal 2026 nello stabilimento di Melfi (Potenza) e incarna l’impegno del brand...

Il futuro è dei Led


La luce visibile dall'occhio umano è un'onda elettromagnetica di lunghezza compresa fra i 400 e i 700 nanometri, cioè milionesimi di millimetro. Viaggia a una velocità di quasi 300 milioni di metri al secondo. Nulla può andare più veloce.
Sulla strada la luce è sicurezza.
Da sempre Magneti Marelli Automotive Lighting è all'avanguardia nei sistemi di illuminazione per le automobili. Dopo aver rivoluzionato il settore introducendo nel 1991 il proiettore allo Xeno, che produce il 200 per cento di luce in più rispetto alle lampade alogene, con un consumo inferiore di un terzo, nel 2003 ha realizzato il primo proiettore adattativo, capace di illuminare a seconda delle circostanze dove più c'è bisogno. Per esempio, seguendo le curve della strada.
Nel 2005 Automotive Lighting ha realizzato un sistema di visione a luce infrarossa attiva e ha iniziato a produrre fanali con illuminazione a Led, la tecnologia del futuro. Il primo proiettore interamente a Led è entrato in produzione nel 2008. I vantaggi dei Led sono molti. La luce è simile a quella solare, il consumo energetico è appena un ventesimo di quello delle lampade tradizionali e questo permette anche una sensibile riduzione delle emissioni dell'automobile. La vita dei Led, inoltre, è praticamente illimitata e non occorre più sostituire le lampade. Cosa non meno importante, i Led consentono ai designer una libertà stilistica prima sconosciuta.

Commenti

Post più popolari