Passa ai contenuti principali

Jeep torna a Cortina d’Ampezzo per la ‘The North Face Lavaredo Ultra Trail 2014’


Per il secondo anno consecutivo Jeep è Main Sponsor della 'The North Face Lavaredo Ultra Trail', l'entusiasmante competizione di trail running che si svolgerà nella suggestiva cornice dolomitica di Cortina d'Ampezzo dal 26 al 29 giugno. Un lungo weekend interamente dedicato al trail e all'affascinante mondo dell'outdoor che ruota intorno a quest'avvincente disciplina sportiva.

Per l'edizione 2014, saranno 2.000 gli atleti tra professionisti e appassionati provenienti da tutto il mondo che si divideranno tra le due gare che compongono il programma della manifestazione firmata The North Face con la collaborazione Jeep. La gara più lunga, la 'Lavaredo Ultra Trail' si svolgerà su un percorso di 119 km e 5.850 metri di dislivello positivo, a un'altitudine compresa tra i 1.300 e i 2.500 metri di quota sui sentieri più affascinanti delle Dolomiti. Un avvincente viaggio di resistenza a piedi che prenderà il via alle ore 23 di venerdì 27 giugno e vedrà la partecipazione di circa 1.000 runner, tra campioni professionisti in grado di tagliare il traguardo in 12 ore e semplici appassionati che avranno a disposizione un tempo massimo di 31 ore per completare il percorso.

Accanto alla gara più lunga di 119 km, sabato mattina partirà la seconda competizione in programma - la Cortina Trail - che si svolgerà su un percorso di 47 km e 2.650 metri di dislivello attraverso le catene montuose che circondano la Regina delle Dolomiti: le Tofane, Cinque Torri e Croda da Lago.

Quest'anno 'The North Face Lavaredo Ultra Trail' è entrata ufficialmente nel prestigioso circuito internazionale 'Ultra-Trail World Tour', che racchiude le 10 gare più prestigiose al mondo e può pertanto vantare una notevole partecipazione di atleti internazionali e ben 56 nazioni rappresentate.

Tra i partecipanti, l'atleta professionista Mike Foote del Team International The North Face sarà il runner in gara per Jeep nella Lavaredo Ultra Trail e il nuovo Ambassador dei valori di avventura, autenticità, libertà e passione del marchio americano.

Al nastro di partenza accanto agli atleti, un esemplare Jeep Wrangler Rubicon aprirà la gara e raggiungerà i checkpoint lungo il percorso grazie alle straordinarie capacità off-road che da sempre contraddistinguono il modello della gamma più abile nella guida in fuoristrada. Una mini flotta di Jeep Wrangler e Jeep Wrangler Unlimited sarà a disposizione degli atleti e dell'organizzazione per tutta la durata dell'evento.

Presso l'area personalizzata dal brand nello spazio The North Face allestito nel centro di Cortina, il pubblico potrà conoscere in anteprima la nuova Jeep Renegade, il primo esemplare nella storia del marchio costruito in Italia e la prima vettura del gruppo Fiat Chrysler Automobiles nata dalla collaborazione tra progettisti italiani e americani. Il nuovo Small SUV Jeep sarà commercializzato in Europa con una gamma composta da quattro allestimenti - Sport, Longitude, Limited e Trailhawk equipaggiati con efficienti motorizzazioni turbodiesel e benzina e disponibili nella configurazione a trazione anteriore o integrale.

La sponsorizzazione di 'The North Face Lavaredo Ultra Trail' rappresenta l'ulteriore tappa di un percorso che da circa tre anni vede insieme Jeep e The North Face in numerosi appuntamenti sul piano nazionale ed internazionale. Alla base della proficua e salda collaborazione, la condivisione degli stessi valori di avventura, libertà, autenticità e passione oltre all'impegno nel promuovere l'outdoor, il desiderio di esplorare e la determinazione nel superare qualsiasi ostacolo sia nell'ambito degli sport estremi che nella vita di tutti i giorni.

Determinazione, tolleranza alla fatica, capacità di mantenere il focus sull'obiettivo, abilità nel superare le difficoltà, sono infatti le capacità che contraddistinguono gli atleti che partecipano a questa impegnativa competizione ditrail running. Una corsa che più che mera attività sportiva, è una prova di resistenza, fisica e mentale sospesa tra avventura, intima e silenziosa con se stessi e condivisione con gli altri partecipanti. Ma è anche un impegno, una missione da compiere per dimostrare che chi ha il coraggio di credere nelle proprie potenzialità e la giusta motivazione può affrontare qualsiasi sfida, raggiungere traguardi e superare limiti al di fuori dall'ordinario.
A conferma di ciò, Jeep consegnerà all'atleta che porterà a termine la gara con il miglior tempo, tra i neo iscritti alla Ultra Trail, il Jeep Renegade Award: l'esclusivo trofeo che riproduce il logo Renegade, nome del nuovo Small SUV del marchio, un modello dalla grande personalità stilistica, che vanta capacità off-road di assoluto riferimento nella categoria. Un premio che andrà, quindi, all'atleta che più di tutti sarà in grado di rispecchiare le caratteristiche della nuova Jeep Renegade: coraggio, intraprendenza e volontà di superare i propri limiti.





L'aspetto agonistico non è tuttavia l'unico elemento che caratterizza l'edizione della 'The North Face Lavaredo Ultra Trail' di quest'anno: prima di entrare nel vivo delle competizioni, infatti, il programma offrirà due importanti momenti dedicati a tutti gli appassionati di sport estremi e attività outdoor. Nella serata di giovedì 26 giugno, il famoso alpinista e atleta del team di The North Face Simone Moro incontrerà il pubblico per una speciale sessione 'Speaker Series' presso l'Alexander Girardi Hall di Cortina: una 'storyteller night' in cui condividerà attraverso racconti in prima persona le esperienze estreme e le emozioni uniche della propria carriera di esploratore. Venerdì mattina invece sarà possibile prendere parte a un'autentica prova sul campo e affrontare insieme a Simone Moro un'impegnativa prova di hiking lungo uno dei trail più suggestivi del circuito dolomitico. In quest'occasione, un esclusivo team di esploratori composto da giornalisti e opinion leader avrà la possibilità di avventurarsi lungo il percorso a bordo di due esemplari Jeep Cherokee e testare le straordinarie capacità off-road che consentono al Medium SUV e a tutti modelli 4x4 Jeep di affrontare e superare qualsiasi ostacolo.



Su jeep-people.com sarà possibile seguire dal vivo le attività in programma e la performance dell'atleta Jeep Mike Foote, durante lo svolgimento della Lavaredo Ultra Trail. Aggiornamenti live sulla gara saranno inoltre disponibili sui canali sociali di Jeep-People.

www.facebook.com/JeepOlllllllOpeople
www.youtube.com/JeepOlllllllOPeople
www.twitter.com/Jeep_People
www.flickr.com/jeep-people 
www.it.foursquare.com/jeep_people  
www.instagram.com/jeeppeople
www.pinterest.com/jeeppeople

Fonte Jeep Press 

Passione Auto Italiane

Commenti

Post popolari in questo blog

La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico

A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.  La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Nuova Fiat Grande Panda Hybrid costerà meno di Nuova Citroën C3 Hybrid

Nuova Citroën C3 Hybrid in Italia ha un listino che parte da 20.550 Euro. Nei prossimi giorni sarà ordinabile anche in Italia la nuova Grande Panda, che coprirà il vuoto in gamma Fiat lasciato dalla Punto nel 2018. L'attuale Panda rimane in listino nella versione Panda e Pandina. In Italia la nuova Fiat Grande Panda avrà una versione completamente elettrica che avrà un prezzo inferiore a 25.000€ (senza incentivi). Ci sarà anche una versione ibrida 1.2 con cambio automatico che avrà un prezzo di partenza inferiore a 19.000€ (in Belgio 18.890€). Per quanto riguarda gli allestimenti saranno 3, che si potranno arricchire con 2 Packs. Il motore a benzina a 3 cilindri da 1,2 litri ha una potenza di 100 CV, supportato da una batteria agli ioni di litio da 48 Volt e dall’innovativo cambio a doppia frizione a 6 rapporti eDCT, integrato con un motore elettrico da 21 kW (macchina sincrona a magnete permanente) e da un inverter e un’unità di trasmissione centralizzata. L’alimentazione ibrida o...

Fiat Grande Panda Hybrid in Belgio da 18.890€

FIAT, Abarth e FIAT Professional partecipano alla 101esima edizione del Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 - la più grande esposizione automobilistica del Belgio per gli appassionati e i professionisti del settore - dall'11 al 19 gennaio 2025, presentando le ultime novità di prodotto. Regina dello stand è la nuova Fiat Grande Panda, sotto i riflettori dopo l'anteprima dell'11 luglio scorso durante le celebrazioni del 125° anniversario di FIAT a Torino. Inoltre, in concomitanza con il Salone dell'Auto, in Belgio si apriranno gli ordini per il nuovo modello in versione elettrica - proseguendo l'apertura degli ordini in Francia, Olanda, Germania, Portogallo e Austria - e, primo Paese, in versione ibrida. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La P...

Render della Fiat 128 del futuro

E' sempre sorprendente l'immaginazione degli appassionati d'auto che pubblicano render fantasiosi in rete. Oggi vi proponiamo questa interpretazione della Fiat 128 del futuro, realizzata da un appassionato.

Imparato: "A marzo 2025 arriverà la Fiat Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida"

"A marzo 2025 arriverà la Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Fiat Grande Panda sarà ordinabile dal 28 gennaio. Allo studio anche la versione 4x4

In Fiat, dopo l’esperienza con la 600, hanno deciso di cambiare. Da fine mese - l’ora X scatterà il 28 gennaio - si aprono gli ordini per la Grande Panda, che arriverà negli show room all’inizio di febbraio. Un modello nato con una vocazione elettrica: per capirlo è sufficiente pensare alla spina incorporata per la ricarica alle colonnine. Ma il mercato impone di fare i conti con la realtà. E visti i precedenti della 600 - le vendite sono iniziate a salire con la versione ibrida - in Fiat preferiscono non rischiare. «Abbiamo imparato la lezione. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico...», scherza Gaetano Thorel, responsabile per l’Europa di Fiat e Abarth. E poi puntualizza: «Siamo partiti a dicembre con la Grande Panda elettrica nei mercati che io definisco maturi - spiega - che sono Francia, Belgio, Olanda, Germania. Abbiamo già aperto, in occasione del Salone, le prenotazioni della versione ibrida in Belgio. che sarà estesa il 28 gennaio a tutta l’Europa, anche nei Paesi dove non...

Pomigliano D'Arco (Napoli) rimane la casa della Fiat Panda anche con la nuova generazione del modello di segmento A

Lo stabilimento G. Vico di Pomigliano d'Arco (Napoli) è un impianto all'avanguardia che ha conquistato numerosi premi proprio a partire dal 2011 quando è stato totalmente ristrutturato per produrre la Fiat Panda. A iniziare dal 2012 quando ottiene la certificazione Silver, nell'ambito del programma World Class Manufacturing, e riceve l'Automotive Lean Production Award come miglior stabilimento d'Europa. Nel 2013 - un solo anno dopo, sempre in ambito WCM - all'impianto viene riconosciuto il livello Gold, con relativa certificazione. E nel 2014 arriva un nuovo riconoscimento internazionale, il Lean and Green Management Award, che testimonia i rilevanti progressi fatti nell'ottimizzazione di tutte le "risorse" necessarie per poter produrre automobili. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la...

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Imparato: la nuova Fiat 500 arriverà nel 2029 (Mirafiori), la nuova Fiat Pandina nel 2030 (Pomigliano)

Fiat prevede di lanciare una nuovissima 500 nel 2029 e una nuovissima Panda nel 2030, impegnandosi a produrre city car in Italia per il prossimo futuro. "Il piano per Fiat è molto chiaro", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. "La 500 sarà completata da una versione ibrida della 500 elettrica nel novembre 2025. In secondo luogo, la prossima generazione della 500 arriverà intorno al 2029 a Mirafiori", come le attuali 500e e ibrida. "La Pandina sarà costruita a Pomigliano D'Arco (Napoli) fino al 2030, e poi avrete una nuova Pandina a Pomigliano nel 2030". "Quindi avrete la nuova 500, la nuova Panda e la Grande Panda nella gamma del segmento A (prime due) e B della Fiat".

Video del set pubblicitario della nuova Fiat 600 (RED) a Lecce

Video YouTube