Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid: L'Elettrificazione Accessibile a Tutti

Fiat fa il suo grande ritorno nel segmento B con la Grande Panda Hybrid, un veicolo che promette di rivoluzionare la mobilità urbana rendendo l'elettrificazione più accessibile che mai. Costruita sulla versatile piattaforma multi-energia SMART-CAR di Stellantis e progettata per un pubblico globale, la Grande Panda si propone come un'icona di semplicità, innovazione e design emozionale, replicando il successo degli anni d'oro del marchio. Un Design Iconico, un Cuore Ibrido Accessibile La Grande Panda Hybrid unisce il meglio del design italiano iconico con un'ingegneria all'avanguardia. A partire da un prezzo di listino inferiore a 19.000€, e con offerte speciali in Italia che la portano a 16.950€ con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services, questo modello mira a portare la mobilità elettrificata nelle mani di un pubblico più ampio. Sotto il cofano, la Grande Panda Hybrid ospita il nuovo motore T-Gen3 da 110 CV, un 1.2 litri turbo a 3 cilindri, abbi...

La leggenda continua: il ‘Quadrifoglio Verde’ ritorna sui modelli Giulietta e MiTo





















Presentate in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2014, oggi parte in Italia - e progressivamente negli altri Paesi europei - la commercializzazione delle nuove  Alfa Romeo Giulietta 'Quadrifoglio Verde' 1.750 Turbo Benzina da 240 CV TCT e Alfa Romeo MiTo 'Quadrifoglio Verde' 1.4 Multiair Turbobenzina da 170 CV TCT. Si completa così il rinnovamento della gamma 2014 di MiTo e Giulietta che consente ai due modelli di continuare a presidiare i rispettivi segmenti con la loro perfetta alchimia di stile essenziale, motori compatti e potenti, giusto rapporto peso/potenza e contenuti tecnici "made in Alfa Romeo" votati al piacere di guida.

In particolare, le nuove Quadrifoglio Verde sono in sintonia con l'affascinante Alfa Romeo 4C, l'icona moderna del marchio che rappresenta l'essenza della sportività insita nel 'DNA Alfa Romeo': ottime prestazioni ed eccellenza tecnica finalizzata al massimo del piacere di guida combinate con uno stile mozzafiato. Allo stesso tempo, le due nuove vetture rendono omaggio all'epica storia del 'Quadrifoglio Verde', il simbolo che
dal 1923 identifica le più performanti realizzazioni firmate Alfa Romeo. Non solo quelle impegnate sui circuiti da gara di tutto il mondo, ma anche alcune versioni speciali di produzione.

La prima vettura Alfa Romeo a essere ornata con il quadrifoglio verde fu la 'RL' di Ugo Sivocci che vinse la XIV edizione della Targa Florio nel 1923. Da allora tutte le Alfa da competizione furono contraddistinte da questo emblema portafortuna noto in tutto il mondo, lo stesso che a partire dagli anni Sessanta caratterizzò alcune Alfa Romeo di normale produzione.

Le due nuove versioni 'Quadrifoglio Verde' di MiTo e Giulietta quindi s'inseriscono nella tradizione delle migliori Alfa Romeo raccogliendone l'eredità in termini di performance dinamiche, senza scendere a compromessi con l'efficienza, il rispetto ambientale e la comodità nell'uso quotidiano. Del resto, da oltre un secolo le Alfa Romeo sono dedicate a coloro che da una vettura si aspettano una risposta che supera il concetto di 'utile mezzo di trasporto' per sconfinare in quello delle più autentiche 'emozioni'.












Commenti

Post più popolari