Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid: L'Elettrificazione Accessibile a Tutti

Fiat fa il suo grande ritorno nel segmento B con la Grande Panda Hybrid, un veicolo che promette di rivoluzionare la mobilità urbana rendendo l'elettrificazione più accessibile che mai. Costruita sulla versatile piattaforma multi-energia SMART-CAR di Stellantis e progettata per un pubblico globale, la Grande Panda si propone come un'icona di semplicità, innovazione e design emozionale, replicando il successo degli anni d'oro del marchio. Un Design Iconico, un Cuore Ibrido Accessibile La Grande Panda Hybrid unisce il meglio del design italiano iconico con un'ingegneria all'avanguardia. A partire da un prezzo di listino inferiore a 19.000€, e con offerte speciali in Italia che la portano a 16.950€ con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services, questo modello mira a portare la mobilità elettrificata nelle mani di un pubblico più ampio. Sotto il cofano, la Grande Panda Hybrid ospita il nuovo motore T-Gen3 da 110 CV, un 1.2 litri turbo a 3 cilindri, abbi...

Alfa Giulietta Sprint: negli Stati Uniti ce n'è una in vendita per 39.000 dollari





Un appassionato californiano ha messo in vendita su eBay una fantastica Alfa Romeo Giulietta Sprint del 1965. La vettura si trova a Newport Beach ed è finita all’incanto per soli 1.000 dollari, ma nel momento in cui scriviamo il suo prezzo ha quasi raggiunto i 39.000 dollari (29.500 euro). E’ di color arancione, sta per raggiungere i 100.000 chilometri ed è stata importata nel Golden State dopo aver ricevuto il battesimo in Francia.
E’ un esemplare di ultima serie, ragion per cui monta alcuni accessori introdotti dalla coeva Giulia: sono infatti disponibili i dischi freno anteriori, la trasmissione manuale a 5 rapporti e nuove camme. Il suo motore è il 1.300 cc da 65 CV, modificato da un proprietario successivo e reso ancor più prestazionale: il quattro cilindri monta due carburatori Weber di diametro maggiorato, il kit Mondial (con pistoni al molibdeno), il collettore di scarico Veloce ed altri
componenti di natura tecnica, che hanno aumentato la cavalleria fino a quota 112.
Nell’abitacolo è poi presente una porzione del roll cage, installato insieme al volante ed ai sedili sportivi per iscrivere la Giulietta Sprint alle gare del campionato FP-1 per vetture storiche. La Sprint venne prodotta fra il 1954 ed il 1965 e lasciò poi il posto alla Giulia GT.
Fonte autoblog.it

Commenti

Post più popolari