Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Si avvicina la presentazione della Nuova Alfa Romeo Stelvio

Il marchio Alfa Romeo ha annunciato la première della nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio per il quarto trimestre del 2025. La nuova Alfa Romeo Giulia dovrebbe essere presentata nel 2026. Entrambi i modelli saranno basati sulla piattaforma STLA-Large e saranno offerti con diversi tipi di trazione. A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia, e – a seguire – una nuova vettura top di gamma. È peraltro in valutazione la produzione di Alfa Romeo Stelvio e Giulia nelle versioni ibride, oltre che elettriche.

Fiat Group Automobiles protagonista della “Formula SAE Italy 2014”


È partita oggi la decima edizione della "Formula SAE Italy 2014", l'evento organizzato dall'Associazione Tecnica dell'Automobile e ospitato, fino al 1° settembre, presso il Circuito Riccardo Paletti di Varano de' Melegari (PR). Alla manifestazione partecipa Fiat Group Automobiles (FGA) - in qualità di sponsor - confermando così il suo stretto legame tra il mondo accademico e i giovani talenti di domani.

In dettaglio, la sfida della "Formula SAE Italy 2014" consiste nel lavorare in team per progettare, sviluppare, costruire e promuovere un prototipo di auto da corsa elettrica o a combustione interna. Il veicolo realizzato viene prima testato e valutato da una giuria di esperti del mondo automotive e poi scende in pista per un'entusiasmante serie di prove. Dunque, l'evento rappresenta un'importante occasione di confronto per gli oltre 2.000 studenti divisi in 70 team e provenienti dalle principali università di 19 nazioni.

Fiat Group Automobiles è parte attiva sia nel comitato organizzatore della "Formula SAE Italy 2014"  sia nelle commissioni di valutazione dei progetti, oltre che nel supporto professionale e logistico ai team italiani. Inoltre, tecnici e ingegneri di FGA interverranno in workshop inerenti la sicurezza e lo sviluppo di vetture ad elevate prestazioni, proprio come quelle esposte in un'area specifica del Circuito Riccardo Paletti.

Ecco allora sfilare sotto gli occhi dei giovani ingegneri di domani le nuove Abarth 695 biposto, Alfa Romeo 4C, Maserati MC Stradale e Maserati Ghibli insieme alle storiche Abarth 1000
Record Pininfarina del 1960 e Alfa Romeo 155 V6Ti del 1996. Sono esemplari di grande fascino che testimoniano il continuo impegno del Gruppo nello sviluppo di soluzioni tecnologiche all'avanguardia nel campo delle vetture sportive.

Fonte Abarth e Alfa Romeo Press

Commenti

Post più popolari