Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Fiat-Piaggio: le banche d’affari fanno il tifo per l’unione tra la 500 e la Vespa


Tra le tante indiscrezioni circolate in questi giorni di grande fermento per Fiat, c’è anche quella di un possibile ingresso del Lingotto nel mercato delle due ruote. Si tratterebbe, più che altro, di una previsione di addetti ai lavori e di banchieri d’affari che hanno notato come Fiat-Chrysler, con un proprio marchio nelle moto, potrebbe colmare un gap che ha verso alcuni suoi concorrenti come Daimler-Mercedes, Bmw e Volkswagen. Tutte queste case automobilistiche sono infatti entrate nel mercato delle due ruote: Bmw ha una propria divisione nel settore, Volkswagen ha invece acquistato lo scorso anno tramite Audi la Ducati dal fondo Investindustrial. Infine c’è Daimler-Mercedes che sarebbe interessata ad entrare (tramite il suo marchio sportivo Amg) nel capitale dell’italiana Mv Agusta, una delle aziende italiane storiche delle due ruote di recente rilanciata da Giovanni Castiglioni. Fonti vicine al Lingotto non commentano le indiscrezioni, ma fanno notare che un ingresso nelle due ruote non avrebbe alcun senso, tanto più in un momento come questo in cui il gruppo Fiat-Chrysler è impegnato (anche finanziariamente) su ben altri fronti. Tuttavia gli addetti ai lavori continuano a “tifare” una strategia di questo tipo. Ieri il servizio «Deal Reporter» ha riportato le opinioni di diversi addetti ai lavori che indicavano in Piaggio il marchio migliore per generare sinergie con Fiat: con il binomio fra la Fiat 500 e la Vespa capace di creare grande valore.

Fonte carlofesta.blog.ilsole24ore.com 

Commenti

Post più popolari