Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid Business

Grande Panda Hybrid Business: innovazione e connettività per il mondo professionale La nuova Grande Panda Hybrid Business nasce dalla versione ICON, integrando ulteriori contenuti per offrire il massimo della connettività e del comfort. Pensata per i professionisti e le flotte aziendali, questa versione si distingue per una dotazione tecnologica all’avanguardia e un design moderno ed esclusivo. Infatti, conserva tutte le caratteristiche estetiche che rendono unica la Grande Panda, come gli esclusivi fari LED PXL, che donano al frontale un aspetto iconico e immediatamente riconoscibile. Allo stesso modo, la versione Business propone lo stesso sistema di infotainment con schermo da 10,25”, che garantisce una guida sempre connessa e sicura, al quale aggiunge di serie la funzione di navigazione integrata. Inoltre, sono standard il pratico caricabatterie wireless per smartphone, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera. Sono tutti contenuti...

A Londra vendono una Lancia Delta S4 Stradale










Il concessionario londinese Joe Macari ha in vendita una straordinaria Lancia Delta S4 Stradale del 1985, tenuta in condizioni impeccabili e proposta alla cifra di 240.000 sterline (302.500 euro). Il prezzo è senza dubbio impegnativo, ma il fortunato acquirente può mettere in garage una vettura così significativa da essere considerata pietra miliare nella storia dell’automobilismo sportivo: la Delta S4 partecipò al campionato rally nelle stagioni 1985 e 1986 e racchiude tutto il fascino delle Gruppo B, vetture dal notevole bagaglio tecnico e costruite in almeno 200 esemplari stradali per poter essere omologate.
L’auto in vendita è uno dei 45 esemplari tutt’oggi disponibili. Adotta un motore quattro cilindri da 1.8 litri, dalla potenza variabile fra i 250 CV della Stradale ed i 560 CV della più potente fra le declinazioni da corsa. Tali prestazioni sono rese possibili da un sistema di sovralimentazionemisto: il 1.8 adopera infatti una turbina KKK ed un compressore volumetrico (Volumex, brevettato dalla Abarth), accorgimento tecnico che favorisce l’erogazione a tutti i
regimi. La distribuzione della potenza sulle ruote era stabilita in funzione di due standard fissi: a seconda degli impieghi si poteva scegliere l’opzione del 20% all’avantreno e dell’80% al retrotreno oppure quella del 35% e 65%.
La Delta S4 Stradale ha percorso circa 21.000 chilometri ed ha beneficiato pochi mesi fa di un restauro completo, dedicato alla carrozzeria ed alla meccanica. Il 1.8 oltrepassa qui i 300 CV – ne è testimone un banco a rulli, come spiegato nell’annuncio – e monta il kit d’elaborazione Potenziato, che include pneumatici posteriori di maggior sezione ed una frizione rinforzata.

Fonte autoblog.it

Commenti

Post più popolari