Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica

Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, presso l’iconico stabilimento di Melfi, uno degli impianti d'eccellenza del Gruppo, che è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all'interno della transizione verso la mobilità elettrica. La produzione della nuova Gamma a Melfi è quindi una scelta che riflette l'impegno di Stellantis nel valorizzare i siti produttivi italiani, promuovendo l'eccellenza del made in Italy nel mondo. Questa decisione non solo rafforza il legame di Lancia con le sue radici italiane, ma sottolinea anche l'importanza di investire sul territorio per creare prodotti innovativi e all’avanguardia, facendo da volano all’intero tessuto economico locale e nazionale.   La nuova Gamma: 100% Made in Italy e disponibile in versione elettrica e ibrida Disegnata, progettata e sviluppata in Italia, la nuova ammiraglia sarà prodotta dal 2026 nello stabilimento di Melfi (Potenza) e incarna l’impegno del brand...

Fiat 500X e Jeep Renegade: gemelle diverse


Se vi capita, provate a sottoporre a un'amica o a un amico (rigorosamente non appassionato di auto, altrimenti non vale) le foto di Jeep Renegade e Fiat 500X; chiedete loro, successivamente, cosa accomuna le due auto. Solo i più informati sulla finanza mondiale potrebbero rispondere: "Marchionne", ovvero l'appartenenza delle due vetture allo stesso Gruppo automobilistico, vale a dire FCA (Fiat Chrysler Automobiles). Tutti gli altri vi risponderanno con sicurezza: "nulla". Invece, sotto le due sorelle – o cugine se preferite – si cela la stessa piattaforma; derivata peraltro da quella della Fiat 500L. Miracolo? Scandalo? No. Semplicemente, così fan tutti. I pianali si prestano agli usi più disparati e per automobili apparentemente agli antipodi. Capita dunque di guardare la Fiat 500X, poi volgere lo sguardo alla ben più "rude" Jeep Renegade nello stand accanto in questo Salone di Parigi e pensare che l'una sia il giorno e l'altra la notte (a voi la scelta). Dove l'italiana presenta rotondità – quasi – da coupé, l'americana (che nasce comunque in Italia, più precisamente a Melfi) opta per spigoli e linee rette. Se all'italiana piace mostrare i muscoli, ma con discrezione, all'americana non fa difetto la voglia di apparire, per come è definita nei volumi. Insomma, più diverse non potrebbero essere, 500X e Renegade.

Fonte omniauto.it

Commenti

Post più popolari