Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Si avvicina la presentazione della Nuova Alfa Romeo Stelvio

Il marchio Alfa Romeo ha annunciato la première della nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio per il quarto trimestre del 2025. La nuova Alfa Romeo Giulia dovrebbe essere presentata nel 2026. Entrambi i modelli saranno basati sulla piattaforma STLA-Large e saranno offerti con diversi tipi di trazione. A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia, e – a seguire – una nuova vettura top di gamma. È peraltro in valutazione la produzione di Alfa Romeo Stelvio e Giulia nelle versioni ibride, oltre che elettriche.

Jeep Cherokee, top ten giapponese per la prima volta insieme a Chrysler (CURIOSITA' DALLA FAMIGLIA FCA)

Jeep Cherokee è la prima vettura americana a far parte delle 10 auto favorite in Giappone in una lista che viene aggiornata ogni anno.  La nuova Cheroke è accompagna brand come Mercedes Classe C, Bmw i3 e Peugeot 308. Il modello ridisegnato è in vendita da maggio. In Giappone si sta verificando un’apertura verso modelli importanti stranieri, i brand europei iniziano a prendere i massimi voti all’interno di concorsi ed esposizioni. Le auto preferite che concorrevano negli anni scorsi erano Volkswagen con la Golf, la linea C di Mercedes Benz, tutte competono con le nuove linee sportive e di lusso di Mazda.
Per convenzione, ogni volta che una macchina straniera non vince, la commissione giudicante crea una lista speciale, un Yeard Award che mette in lista gusti, aspettative sui brand che hanno partecipato, consentono di crearsi un’idea dei gusti e delle richieste al di là del concorso e della competizione stessa.
Quest’anno in lista tra le 10 migliori auto scelte in Giappone ci sono per l’appunto Jeep Cherokee, Peugeot 308 e BMW i3. Analizzando i risultati di vendita. Da aprile a settembre, le vendite Jeep in Giappone sono salite del 33% per un totale di 3.188 veicoli, un risultato che supera le vendita di Ford che ha registrato nello stesso periodo vendite per 2259 veicoli.
Anche Chrysler registra un numero in crescita e sta superando ad esempio Chevrolet, 656
contro 641 veicoli venduti nel primo semestre fiscale. Analizzando i dati globali di Jeep Cherokee, le vendite sono cresciute del 41% nei primi nove mesi dell’anno attestando un numero di veicoli venduti pari a 747.082. Gli Stati Uniti rappresentano il paese con il maggior numero di richieste, con il 45% di valore e 515.387 veicoli venduti.

Fonte clubalfa.it

Commenti

Post più popolari