Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid Business

Grande Panda Hybrid Business: innovazione e connettività per il mondo professionale La nuova Grande Panda Hybrid Business nasce dalla versione ICON, integrando ulteriori contenuti per offrire il massimo della connettività e del comfort. Pensata per i professionisti e le flotte aziendali, questa versione si distingue per una dotazione tecnologica all’avanguardia e un design moderno ed esclusivo. Infatti, conserva tutte le caratteristiche estetiche che rendono unica la Grande Panda, come gli esclusivi fari LED PXL, che donano al frontale un aspetto iconico e immediatamente riconoscibile. Allo stesso modo, la versione Business propone lo stesso sistema di infotainment con schermo da 10,25”, che garantisce una guida sempre connessa e sicura, al quale aggiunge di serie la funzione di navigazione integrata. Inoltre, sono standard il pratico caricabatterie wireless per smartphone, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera. Sono tutti contenuti...

Jeep Wrangler IV: si passa all’alluminio?

Secondo quanto appreso de Automotive News, il prossimo Jeep Wrangler rimarrà fedele al telaio a longheroni, smentendo quanto detto tempo fa de Sergio Marchionne, ovvero che sarebbe stato costruito su un telaio con scocca portante. Probabile invece, la scelta dell’alluminio per la realizzazione della carrozzeria, anche se il costo di ciò rimane la preoccupazione principale. Secondo i Il portavoce di Jeep Todd Goyer, questa quarta generazione del fuoristrada americano “sarà il più capace Wrangler mai.” Il nuovo Wrangler sarà anche più efficiente, con motori più piccoli e con un conseguente calo dei consumi.
Inoltre, sembra che il Wrangler IV continuerà ad essere costruito nella simbolica Toledo Assembly Plant che è stata la patria di CJ e, appunto, Wrangler per decenni. Marchionne aveva proposto di spostare altrove la produzione, ma si è recentemente incontrarto con i funzionari statali e locali che gli hanno fatto cambiare idea. 12 giorni dopo quella riunione la città di Toledo si è impegnata ad acquistare oltre 32 ettari di terreno vicino allo stabilimento per una possibile espansione.

Questa quarta generazione dovrebbe vedere la luce nel 2017.

Fonte icsphotography

Commenti

Post più popolari