Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Fiat Professional al “Monster Energy Genova Supercross”



Si svolge il 22 novembre, presso la Fiera di Genova, l'evento internazionale "Monster Energy Genova Supercross" che vede sfidarsi i più grandi campioni della disciplina tra i quali Justin Barcia, Eli Tomac e Cristophe Pourcel. Alla manifestazione partecipa Fiat Professional - in qualità di Sponsor Ufficiale - confermando la propria attenzione a tutti coloro che sono impegnati, con passione e determinazione, nel proprio lavoro qualunque sia la mansione o l'ambito professionale, compreso il mondo dello sport agonistico.

Nell'area paddock sarà allestito uno stand Fiat Professional dove il pubblico potrà ammirare due esemplari:  il Nuovo Ducato Furgone 35 (passo medio e tetto alto) equipaggiato con il turbodiesel 2.3 Multijet da 130 CV e uno Scudo Furgone  (passo corto e tetto standard) dotato di turbodiesel 2.0 Multijet da 130 CV. Il primo modello è l'ultima evoluzione del best seller Ducato che introduce numerose novità per rispondere alle nuove esigenze dei clienti offrendo più tecnologia, più efficienza e più valore. Al suo fianco, il modello Scudo che si conferma la soluzione ideale per le più moderne esigenze del trasporto merci urbano e intercity.

Entrambi caratterizzati da una livrea bianca, i due esemplari esposti rappresentano un piccolo ma significativo esempio dell'ampia gamma di veicoli commerciali Fiat Professional, che vanta ridotti costi di gestione, emissioni e consumi contenuti, affidabilità e robustezza, prestazioni, comportamento dinamico ed ergonomia di guida. Sullo stand anche un'altra squadra vincente - "Fiat Professional Enduro Team" - con le moto e i piloti che hanno conquistato il titolo regionale (categoria Major) con il pilota Luca Politanò.

Il Nuovo Ducato e lo Scudo esposti a Genova sono dotati di uno specifico kit moto fornito dell'azienda Store Van destinato ai modelli Doblò, Scudo e Ducato. Ideale per gli "addetti ai lavori", ma anche per i semplici appassionati di motociclismo, il kit va incontro a chi ha esigenza, per uso privato o agonistico, non solo di trasportare la propria moto in modo sicuro e veloce ma anche di avere a disposizione uno spazio per cambiarsi d'abito e, all'occorrenza, una vera e propria officina mobile per interventi di manutenzione o riparazione 'on-site'. Inoltre è possibile trasportare due moto affiancate purché di dimensioni adatte.

Il kit è quindi una valida alternativa all'utilizzo del carrello, soprattutto nei tragitti di medio-lungo raggio dove la limitazione della velocità rappresenta un vincolo, oltre a ridurre i rischi, durante eventuali soste, nel lasciare la moto incustodita o esposta a intemperie. In dettaglio, il kit si compone di una pedana pieghevole, comoda e leggera, grazie alla costruzione 100% in alluminio, che poggia saldamente al pianale grazie ai piedini antiscivolo. Il blocca ruota anteriore permette di bloccare la moto in equilibrio e di vincolarla facilmente con le cinghie fissate a comode guide sul pavimento. Non ultimo, il kit è smontabile in pochi minuti riportando così il veicolo alla configurazione originale.

Infine, i partecipanti al "Monster Energy Genova Supercross" potranno beneficiare di
un'interessante promozione valida fino al 31 dicembre 2014 che, oltre ad esclusive condizioni di trattamento, offre in omaggio il kit moto. L'iniziativa commerciale nasce dalla collaborazione tra Fiat Professional e la Federazione Motociclistica Italiana (FMI), associazione affiliata al CONI che promuove la pratica del motociclismo sportivo e turistico sul territorio nazionale.

Fonte Fiat Professional Press

Commenti

Post più popolari