Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Con il lancio di Fiat 500X si rinnova il Technical Service

Con il lancio della nuova Fiat 500X le attività del Technical Service - proposti da Mopar attraverso la Rete Assistenziale dei dealer e delle Officine e Carrozzerie Autorizzate - si rinnovano per offrire un servizio sempre al passo con l'innovazione tecnologica. Ad esempio, in occasione della commercializzazione della 500X, debutterà nei punti di assistenza il microPOD II, un nuovo strumento di supporto alla diagnosi elettronica, totalmente wireless.  Infine, il Technical Service Mopar organizza corsi mirati per tutti i ruoli della Rete, valutandone e
qualificandone le varie competenze. Un lavoro ampio e articolato che, in occasione del lancio della nuova 500X, ha visto anch'esso un aggiornamento dei processi e delle procedure per rendere la formazione un altro fiore all'occhiello del brand Mopar.

Commenti

Post più popolari