Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Fiat 500X: festa in piazza San Carlo a Torino

Nei giorni dal 24 al 25 gennaio il centro di Torino si vestirà a festa per la presentazione della neonata di casa Fiat, la nuova 500X.
Lo scenario avrà il volto di piazza San Carlo che, trasformata per 48 ore in luogo d’attrazione per curiosi e fedelissimi, ospiterà più di un migliaio di artisti tra cantanti e ballerini.
La linea guida sarà l’Italia con le sue origini, tradizioni ed usanze, che raccontata in un percorso indirizzato, avrà come portabandiera proprio il nuovo modello uscito dalla matita di Roberto Giolitto.
Il programma prevede una parata di marching band durante la mattinata ed il pomeriggio di sabato 24. Le danze si apriranno invece verso sera alle 21, quando un carillon volante comincerà a vorticare in cielo ed un musico sospeso su di una mongolfiera allieterà il momento con dolci melodie.
Vi saranno più di 700 giornalisti ad immortalare ciò che la 500X avrà compito esclusivo, ovvero quello di spiegare una fitta tela che vede la 500, come simbolo di un’epoca, legata alla Torino di una volta e a quella contemporanea.
Domenica 25, dopo la parata che inizierà il mattino e che si protrarrà fino al pomeriggio, verso le 19, ci sarà Xtime; una serie di intrattenimenti con angeli, biciclette giganti, musicisti e strumenti volanti. La sera invece con più di 50 suonatori, che da diversi punti della città si
ritroveranno in un secondo momento in Piazza San Carlo, si darà il via ad una festa memorabile.
Seguirà infine la classica sfilata delle 500, partendo dalle primissime come la 500N fino al modello X; che saranno inoltre mostrate, in una Via Roma pedonale, fino alla fine di febbraio.

Commenti

Post più popolari