Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

FCA all'Expo Milano 2015. FCA per l'ambiente



Jeep, il marchio di FCA leader nel segmento dei SUV, ha fornito l’esclusivo “premium shuttle service” ai 14 giornalisti che sono arrivati a Milano dal 18 al 22 di Febbraio. 
5 Grand Cherokee, l’ammiraglia di famiglia, e 2 Cherokee, il medium SUV, hanno accompagnato i rappresentanti della stampa di 4 Paesi durante il loro tour esplorativo del programma di Expo Milano 2015.

Questa iniziativa è la prima di una serie che vedrà protagonisti tutti i marchi di FCA, in qualità di Official Global Partners per il settore automotive. 
Fiat Chrysler Automobiles, attraverso i brand automobilistici del Gruppo, e CNH Industrial, con il suo brand New Holland Agriculture operante nel settore delle macchine agricole, sono Global Partners dell'Expo Milano 2015.  

Dal 2013 al termine della manifestazione, Fiat-Chrysler fornirà una flotta di vetture che, all'insegna della mobilità sostenibile, saranno utilizzate per gli spostamenti all'interno dell'area dell'Expo e come courtesy car per le numerose delegazioni ospiti che arriveranno da ogni angolo del mondo.  
FCA ha messo a disposizione 35 veicoli, dei quali 21 sono Fiat 500L a metano. Inoltre, altri 50 esemplari di 500L con motori a metano/biometano saranno forniti per accompagnare le delegazioni, insieme a dieci Fiat 500E (vetture elettriche) per servizio e dieci veicoli per impieghi istituzionali. 

FCA è da tempo impegnata a proporre un modello di mobilità che rispetti il pianeta attraverso la graduale riduzione dell’impatto ambientale dei veicoli lungo tutto il loro ciclo vitale. Questa mobilità viene quindi trasformata in un viaggio responsabile concentrato non solo sul fine, ma sul mezzo. Rappresenta una sfida stimolante: consentire alle persone di godere della libertà di movimento rispettando al contempo l’ambiente e la comunità circostanti. 
La vita è un viaggio. Rendiamola sostenibile. 

Commenti

Post più popolari