Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

La nuova generazione dell'Alfa Romeo Giulietta


La nuova generazione dell'Alfa Romeo Giulietta arriverà fra il 2016-2018. Questa sarà basata su una piattaforma completamente nuova che potrebbe contare sulla trazione posteriore. La prossima generazione dell'Alfa Romeo Giulietta mira a diventare un'alternativa concreta alla BMW Serie 1, alla Mercedes Classe A ed all'Audi A3La nuova segmento C è un progetto su cui Alfa sta mantenendo uno strettissimo riserbo, ma ci dovrebbero essere due varianti. La prima dovrebbe essere una tradizionale hatchback, e quindi un'erede diretta del modello attuale, mentre la seconda potrebbe essere un crossover o una versione con carrozzeria differente, una coupè, del modello base. Parte integrante del nuovo progetto Giulietta la
ricopriranno i nuovi motori quattro cilindri turbo diesel da 2.2 litri e 2.0 MultiAir turbo con iniezione diretta. Il debutto sul mercato della nuova Alfa Romeo Giulietta dovrebbe essere fissato per la parte finale del 2016. Seguite Passioni Auto Italiane per maggiori informazioni.

Commenti

Post più popolari