Passa ai contenuti principali

Novità Jeep Renegade, Wrangler, Grand Cherokee e Cherokee a Ginevra 2015


Jeep Renegade
Protagonista dello stand l'ultima nata in casa Jeep: la nuova Renegade, la prima vettura di FCA che segna l'ingresso del brand nel segmento dei Small SUV e il primo veicolo Jeep prodotto in Italia e commercializzato in oltre 100 nazioni nel mondo, inclusi gli Stati Uniti.

A meno di quattro mesi dal lancio, la Renegade ha contribuito in modo significativo alle ottime performance commerciali registrate nel 2014 nell'area EMEA. Un traguardo da cui partire per un anno di nuovi successi anche grazie all'ampliamento della gamma previsto per l'anno in corso. A cominciare dall'importante esordio a Ginevra del primo propulsore a benzina abbinato al cambio automatico a nove marce e alla trazione integrale "Jeep Active Drive ": il potente 1.4 Multiair 2 da 170 CV.
Disponibile sulla versione Limited a partire da fine marzo, la nuova motorizzazione coniuga in un unico prodotto la tecnologia off-road firmata Jeep e la massima innovazione motoristica di Fiat Chrysler Automobiles. Il pubblico può ammirare il nuovo gruppo motopropulsore su una versione Limited con livrea Carbon Black e interni Ski Grey.

Spazio anche alla show car Hard Steel nata sulla versione off-road Trailhawk, un esemplare unico che coniuga sapientemente stile, vocazione off-road e tecnologia. Realizzato dal marchio Jeep, in collaborazione con il brand Mopar e il supporto del Centro Stile FCA, il progetto "esplora" le potenzialità di un modello che si presta a innumerevoli customizzazioni, oltre a rappresentare una panoramica sui possibili futuri accessori Mopar dedicati alla nuova Renegade. Nei prossimi giorni ve le mostreremo su Passione Auto Italiane 

Completa l'esposizione una Jeep Renegade Trailhawk, il massimo in termini di prestazioni e caratterizzazione off road grazie al sistema di trazione integrale Jeep Active Drive Low, che sfoggia esterni Colorado Red e interni in pelle nera ed è equipaggiata con l'efficiente propulsore turbodiesel da 2,0 litri e 170 CV di potenza abbinato al cambio automatico a nove marce. 

Tre esemplari esclusivi che rappresentano un piccolo ma significativo esempio dell'ampia e articolata gamma di Jeep Renegade. Prodotta nel rinnovato stabilimento SATA di Melfi (Italia) e commercializzata in quattro allestimenti (Sport, Longitude, Limited e Trailhawk), il nuovo modello è caratterizzato da una grande personalità stilistica e presenta proporzioni adatte sia all'utilizzo in città sia su tracciati off-road. Vanta capacità fuoristradistiche di riferimento nella categoria, un'eccellente dinamica di guida su strada, un esclusivo cambio automatico a nove marce, due sistemi di trazione, propulsori dai consumi efficienti e una vasta gamma di dispositivi per la sicurezza.

Pensata per un cliente giovane e metropolitano, la nuova Jeep Renegade ha conquistato di recente le prestigiose cinque stelle Euro NCAP con un punteggio globale di 80/100, ottenuto grazie soprattutto all'87% per la protezione degli adulti e all'85% per quella dei bambini, e con risultati positivi in tutti i principali test. Un prestigioso riconoscimento ottenuto grazie anche all'innovativa "architettura 4x4 Small Wide" e alle più avanzate tecnologie di sicurezza attiva, come il sistema "Forward Collision Warning Plus" disponibile per la prima volta nel suo segmento.

Sistemi di Infotainment Uconnect
Il Salone di Ginevra è anche l'occasione ideale per presentare in anteprima gli innovativi sistemi di Infotainment Uconnect con schermi touchscreen da 5 e 6.5 pollici che garantiscono l'accesso a radio, mediaplayer, telefono handsfree, navigatore e servizi Uconnect LIVE. 

Disponibili a partire da giugno sul modello Renegade - è la prima vettura Jeep a proporli -  entrambe le versioni prevedono l'interfaccia Bluetooth, connettore Aux-in, porta USB e comandi vocali. In più, il dispositivo Uconnect 5" Radio Nav LIVE ' offre un sistema di navigazione TomTom 2,5D, mentre Uconnect 6,5" Radio Nav LIVE è dotato di navigazione satellitare con mappe in 3D e funzione "One Shot Voice Destination Entry" per inserire l'indirizzo con i comandi vocali.

I due nuovi sistemi di Infotainment di Jeep Renegade offrono per la prima volta i servizi Uconnect LIVE tra i quali citiamo la possibilità di accedere direttamente dal display
touchscreen a "TuneIn " che offre l'accesso a  più di 100.000 stazioni di internet radio da tutto il mondo; a "Deezer ", servizio di internet music che offre accesso a  più di 35 milioni di tracce; a Reuters, per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie da tutto il mondo; a Facebook e Twitter, per essere sempre in contatto con i propri amici.


Jeep Wrangler
Sullo stand Jeep non poteva certo mancare l'iconica Wrangler, da sempre sinonimo di off-road e modello che vanta una naturale predisposizione alla "customizzazione" come dimostrano le versioni speciali, prodotte in edizione limitata, che si sono succedute negli ultimi quattro anni: Arctic (2012), Mountain (2012), Moab (2013),"Rubicon 10th Anniversary Edition" (2013), Polar (2014), Rubicon X (2014) e la recente Wrangler "X Edition".

A Ginevra il pubblico può ammirare due esemplari straordinari: la nuova serie speciale Jeep Wrangler Black Edition II e la show car Jeep Wrangler Rocks Star allestita con accessori originali Mopar.

Disponibile a partire dalla prossima estate nei principali mercati europei, la serie speciale Black Edition II propone in Italia due versioni (Wrangler e Wrangler Unlimited) abbinate al brillante motore turbodiesel da 2,8 litri, 200 CV di potenza e 460 Nm di coppia e cambio automatico a cinque marce.

Realizzata sulla base della versione Sahara, la nuova serie speciale Black Edition II presenta una caratterizzazione esterna unica con elementi di colore nero quali la griglia a sette feritoie, i cerchi in lega da 18", il logo Jeep sul frontale, le cornici dei proiettori, le calotte degli specchi retrovisori e il copriruota posteriore.

L'esclusiva personalizzazione della serie speciale è ben visibile anche all'interno dove spiccano i sedili in pelle di colore nero e gli inserti lucidi neri per modanature e cornici delle bocchette di ventilazione e tappetini specifici con inserti neri.

Di serie anche l'esclusivo Dual Top - l'hard top rimovibile a tre pannelli in tinta con la carrozzeria e il soft top per un'esperienza di guida open-air unica - e il sistema multimediale di intrattenimento e navigazione satellitare Uconnect GPS con schermo touchscreen da 6,5", hard disk da 40 gigabyte, porta USB, ingresso AUX e lettore DVD video.

L'esemplare esposto a Ginevra si caratterizza per livrea Billet Silver, interni in pelle nera e propulsore turbodiesel 2.8 abbinato a cambio automatico a cinque marce.

Riflettori puntati anche sulla seconda Jeep Wrangler esposta che è allestita con accessori originali Mopar. Si tratta della show car Rocks Star nata sulla versione Rubicon ed equipaggiata con il turbodiesel da 2,8 litri con cambio automatico a cinque marce e trazione integrale. Su di essa sono stati montati la stella "US Army" su cofano, la griglia e il tappo carburante neri, le mezze porte, le cover specchi con logo Jeep, skid plate, sticker laterale "stella" e battitacco nero. L'esterno è completato dall'innovativa light bar a LED. Un tocco di personalità in più anche per gli interni impreziositi con gli originali tappetini in gomma, le maniglie Roll Bar e le esclusive modanature in tinta carrozzeria. Contraddistinto da livrea gialla e interni neri, l'esemplare in mostra adotta anche pneumatici Goodrich all terrain a conferma della vocazione estrema dell'inarrestabile modello Rubicon.


Jeep Grand Cherokee
Da oltre vent'anni l'ammiraglia Grand Cherokee, il premium Large SUV più premiato di sempre, rappresenta la massima espressione del marchio Jeep in termini di stile distintivo, innovazione tecnologica e qualità costruttiva. 

Con alcune specificità dei singoli mercati in cui è commercializzata, oggi la gamma Jeep Grand Cherokee si compone di cinque livelli di allestimento - Laredo, Limited, Overland, Summit e SRT- e quattro motorizzazioni: il diesel 3,0 litri V6 a iniezione diretta elettronica Common Rail dotato di tecnologia Multijet II e i propulsori benzina V6 Pentastar da 3,6 litri, V8 da 5,7 litri (disponibili esclusivamente sulla versione Summit) e V8 HEMI da 6,4 litri (solo sulla versione SRT). 

Le leggendarie performance dell'ammiraglia Jeep sono abbinate a tre sistemi di trazione integrale, alle sospensioni pneumatiche Jeep Quadra-Lift e ai sistemi di gestione della trazione Selec-Terrain e Selec-Track. Massima sicurezza a bordo è assicurata da moderni sistemi tra cui l'Adaptive Cruise Control con stop, il nuovo Selec-Speed Control e il dispositivo Forward Collision Warning con "Crash Mitigation".

A Ginevra, sono esposti tre esemplari dell'ammiraglia Grand Cherokee: una Summit con il nuovo Pack Platinum, una versione ad alte prestazioni SRT e una Overland, l'allestimento più venduto nell'area EMEA con oltre il 40% dei volumi sul mix totale.

La prima vettura è la top di gamma Summit su cui debutta il nuovo Pack Platinum che rende ancora più esclusiva questa versione particolarmente apprezzata dal pubblico europeo come dimostra  il 35%   sul mix totale delle vendite. In dettaglio, alla già ricchissima dotazione della Summit, la personalizzazione Platinum aggiunge elementi in tinta carrozzeria - quali la zona inferiore della carrozzeria e le maniglie delle porte - abbinati ad altri elementi satinati su griglia, fasce paracolpi, minigonne laterali, cornici dei fendinebbia e fascia posteriore batti-valigia. Completano l'offerta Platinum gli esclusivi cerchi in lega da 20" satinati.

Proposta con il diesel Multijet II da 3 litri, 250 CV di potenza e cambio automatico a otto marce, la vettura esposta si contraddistingue per l'elegante livrea Granite Crystal e gli interni con la nuova pelle Dark Sienna.  Inoltre, l'esemplare esposto a Ginevra adotta un innovativo sistema multimediale di intrattenimento "Blue Ray DVD" che si compone di due schermi indipendenti per i passeggeri posteriori , ciascuno dotato di porta HDMI e AUX  e con cuffie wireless. Inoltre, tutte le Summit sono dotate  di un sofisticato sistema audio Harman Kardon da 825 watt e 19 altoparlanti e, novità assoluta dal MY15, anche della tecnologia Active Noise Cancellation, che attraverso l'impianto audio Harman Kardon e 4 microfoni aggiuntivi, ottimizzano il comfort acustico a bordo .
L'esclusiva versione anticipa la prossima uscita sul mercato italiano della Summit Black Platinum Edition. La serie speciale sarà proposta al cliente con un'elegante livrea Briliant Black in perfetta sintonia con gli interni Dark Sienna, cromature e cerchi satinati e l'innovativo sistema multimediale di intrattenimento "Blue Ray DVD".

Il pubblico può ammirare anche la versione ad alte prestazioni SRT di  Grand Cherokee, il modello Jeep più veloce e potente mai realizzato, che assicura prestazioni di assoluto riferimento: accelerazione 0-100 km/h in 5 secondi, velocità massima di 257 km/h, spazio di arresto da 100 a 0 km/h in soli 35 metri. Merito del potente motore HEMI V8 da 6,4 litri (468 CV di potenza e 624 Nm di coppia) dotato di tecnologia Fuel Saver per ridurre consumi ed emissioni. Inoltre, per apprezzare maggiormente la potenza del motore, il veicolo è dotato di "Launch Control" che interviene su motore, trasmissione e sospensioni per avere performance da racing nelle partenze. Il dispositivo è azionabile attraverso un pulsante posto sulla console centrale. 

L'esemplare esposto presenta una livrea Bright White, impreziosita dai cerchi in lega da 20" con finitura cromata nera, e interni Morocco in pregiata pelle nera. Ulteriore peculiarità della  Jeep Grand Cherokee SRT è l'adozione della tecnologia Active Noise Cancellation (ANC) che porta dentro l'abitacolo il sound tipico del potente motore HEMI V8 da 6,4 litri.

Completa l'esposizione una Jeep Grand Cherokee Overland equipaggiata con il 3.0 V6 Multijet II che eroga una potenza di 250 CV a 4.000 giri/min e una coppia di 570 Nm a 2.000 giri/min. L'esemplare esposto si contraddistingue per gli eleganti esterni Maximum Steel impreziositi dai cerchi in lega da 20 pollici e dal doppio tetto panoramico. Gli interni presentano un allestimento di classe superiore con un  pregiato rivestimento in pelle Nappa Vesuvio (marrone/ blu) e dal sofisticato sistema di infotainment  e navigazione satellitare UConnect  con touchscreen da 8,4".


Jeep Cherokee
Sulla passerella svizzera sfilano due esemplari del modello Cherokee, la nuova generazione del Medium SUV del marchio Jeep che proprio a Ginevra lo scorso anno fece il suo debutto europeo. 

Il modello offre un innovativo design dalle linee fluide e slanciate, caratteristiche di guida su strada e maneggevolezza di classe superiore, leggendarie capacità 4x4, interni realizzati con cura artigianale, avanzati contenuti tecnologici, nuovi livelli di efficienza, intrattenimento e comfort a bordo. Inoltre, presenta aggressive proporzioni ruote-carrozzeria e una presenza su strada imponente. Gli angoli di attacco e di uscita garantiscono capacità di riferimento nella categoria. Non ultimo, grazie anche ai numerosi sistemi per la sicurezza in dotazione, la Jeep Cherokee si è aggiudicato le prestigiose cinque stelle Euro NCAP.

Due gli esemplari esposti a Ginevra. La prima Jeep Cherokee è una versione Limited che porta al debutto la raffinata selleria in pelle beige (Nepal) e contraddistinta da un'elegante  livrea True Blue. Equipaggia la vettura il motore turbodiesel Multijet II da 2,0 litri, 170 CV di potenza, in abbinamento al nuovo cambio automatico a nove marce e alla trazione integrale "Jeep Active Drive I" che assicura capacità 4x4 di riferimento in qualsiasi condizione di utilizzo. Prima del segmento ad essere equipaggiata con il dispositivo di disconnessione dell'asse posteriore che consente di ridurre le perdite di energia quando non è necessario utilizzare la modalità 4x4, garantendo così una maggiore efficienza nei consumi.

Caratterizzata da una livrea Eco Green e interni neri Morocco, il pubblico può ammirare anche la specialista dell'off-road Trailhawk equipaggiata con il potente propulsore V6 Pentastar benzina da 3,2 litri e 272 CV di potenza abbinato alla nuova trasmissione automatica a nove marce e alla trazione integrale "Jeep Active Drive Lock" che include marce ridotte e il differenziale posteriore bloccabile che la posizionano come punto di riferimento della sua categoria nell'impiego off-road.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Dati vendita Fiat in Turchia

Uno dei principali mercati di FIAT è senza dubbio la Turchia. Il produttore automobilistico italiano si è dimostrato leader di mercato per il sesto anno consecutivo con una quota dell’11,2%, un record per il paese. Nel 2024 il mercato è stato dominato da Fiat Egea con oltre 84 mila unità registrate, l’auto più venduta dell’anno e il modello preferito del mercato turco dal 2016, con 650 mila unità vendute da allora. Tra i dieci veicoli più venduti figura anche il Fiorino con oltre 25 mila immatricolazioni. Inoltre, FIAT ha confermato la sua posizione di leader nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, con una quota di mercato del 20% e tra le prime 3 posizioni in tutti i segmenti rilevanti. Questa performance è dovuta principalmente al Doblò, che ha guidato le vendite totali di auto e veicoli commerciali leggeri per il sesto anno consecutivo.

Fiat Panda Hybrid da 9.900€

Fiat Panda MY'21 Hybrid è offerta a partire da 9.900€. Iniziativa valida in caso di rottamazione. Nuova Panda 1.0 70 cv Hybrid Euro 6d - prezzi (IPT e contributo PFU esclusi) listino €13.900, promo €11.400 oppure €9.900 solo con finanziamento Contributo Prezzo Be-Hybrid di FCA Bank. 

Render della Fiat 128 del futuro

E' sempre sorprendente l'immaginazione degli appassionati d'auto che pubblicano render fantasiosi in rete. Oggi vi proponiamo questa interpretazione della Fiat 128 del futuro, realizzata da un appassionato.

Ficili: con nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia "partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride"

Grande attesa per le nuove Stelvio e Giulia. Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “Stiamo andando veloci e bene con lo sviluppo dei prodotti. Le ho viste entrambi, sono emozionanti. Rispettano in pieno gli stilemi dell’Alfa Romeo, sono fluide, pulite, semplici. Partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride per questioni di investimenti, programmazione e rispetto dei nuovi limiti di emissioni. In Italia il mercato dell’elettrico vale tra il 4 e il 5%, il mix della Junior Bev vale il 10%. Vuol dire che chi la sceglie non lo fa solo perché è a batteria, ma perché è un’Alfa Romeo. Il mix Bev in Europa arriva al 20-22%”. Novità anche per lo stabilimento di Cassino, dove verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa...

Dati vendita Fiat in Italia

FIAT conferma la sua posizione di marchio più venduto nel mercato italiano nel 2024 con oltre 190 mila veicoli venduti, pari a una quota complessiva del 10,8% considerando sia il mercato delle autovetture che quello dei veicoli commerciali. L’auto più venduta continua a essere la Panda prodotta nello stabilimento di Pomigliano con oltre 102 mila immatricolazioni. Per quanto riguarda il segmento dei veicoli commerciali, il mercato del 2024 è stato dominato dal Fiat Ducato con quasi 20 mila unità vendute, contribuendo alla quota di mercato del 23,6% di FIAT Professional nel settore dei veicoli commerciali con un totale di 46 mila immatricolazioni, numeri che hanno garantito al marchio il primo posto nell’anno. Inoltre, FIAT Professional si distingue come il marchio leader nel settore dei veicoli commerciali 100% elettrici, detenendo una quota di mercato del 16,6%. Questo successo è trainato dalla sua gamma rinnovata di modelli elettrici progettati per soddisfare le esigenze dei clienti p...

Fiat Tipo 4p 1.6 Diesel 130CV da 15.950€

Fiat Tipo 4p 1.6 Diesel 130CV da 15.950€. 500€ SCONTO FIAT + 1.500€ CON FINANZIAMENTO. Tipo 1.6 130cv Diesel Listino €17.950 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €17.450 oppure €15.950 solo con Finanziamento di Stellantis Financial Services. Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.: Anticipo 0 € - Importo Totale del Credito 16.221, €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 20.112,81 €.

Nel 2024 FIAT si conferma leader nei suoi 4 mercati domestici in 3 continenti e primo marchio Stellantis con oltre 1,2 milioni di unità vendute a livello globale

Nel 2024 FIAT ha guidato il mercato automobilistico brasiliano: 20,9% di quota; oltre 521 mila unità vendute; Fiat Strada è il modello più venduto. Ha inoltre consolidato il suo dominio in Sud America e in tutti i segmenti chiave. FIAT con 190 mila unità vendute nel 2024, e una quota del 10,8%, ha guidato il mercato italiano grazie a Panda e Ducato. FIAT ha dominato i mercati turco e algerino, raggiungendo quote di mercato record rispettivamente dell’11,2% e del 62%. Fiat Egea è l’auto più venduta in Turchia, il Doblò in Algeria, ottima anche la performance dei veicoli commerciali leggeri.   Il 2024 è stato un anno significativo per FIAT. Tra le celebrazioni del suo 125° anniversario, il marchio ha consolidato la sua posizione come marchio globale numero uno di Stellantis, guidando nei suoi 4 mercati domestici (Brasile, Italia, Turchia, Algeria), su 3 continenti, e con un modello diverso in ciascun paese: Strada, Panda, Egea e Doblò. Inoltre, come precedentemente annunciato nella p...

Nuova Quadrifoglio Super Sport: la serie speciale limitata omaggio alla prima vittoria alla Mille Miglia

Alfa Romeo presenta le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport , un'edizione speciale limitata a 275 unità per la Giulia e 175 per la Stelvio, che saranno commercializzate a livello mondiale. La serie speciale limitata rende omaggio alla storia sportiva del marchio celebrando la prima vittoria dell'Alfa Romeo alla Mille Miglia del 1928. Quella leggendaria impresa fu compiuta dalla 6C 1500 Super Sport . Per questa serie speciale, il Centro Stile Alfa Romeo ha lavorato a una coraggiosa reinterpretazione celebrativa del logo del Quadrifoglio, ora in nero per la prima volta in oltre 100 anni di storia. Gli interni sono votati alla sportività e debutta la nuova fibra di carbonio 3D con finitura rossa. Sui poggiatesta anteriori, le cuciture rosse del logo e la numerazione nera certificano l'esclusiva serie limitata. L'epitome della raffinatezza tecnica e della tecnologia: un motore V6 da 2,9 litri con 510 CV e differenziale autobloccante meccanico, per un'esperien...

Alfa Romeo Tonale MY 2025

Alfa Romeo Tonale ora ancora più confortevole Consolle centrale ridisegnata: l'interruttore rotante sostituisce la leva selettrice del cambio automatico. Migliore leggibilità delle indicazioni sul display centrale. L'Alfa Romeo Tonale MY 2025 con interni ridisegnati e caratteristiche tecnologiche migliorate. Il tunnel centrale ha un nuovo design. Un interruttore rotante sostituisce la tradizionale leva selettrice. Anche il display del quadro strumenti è stato ulteriormente ottimizzato per migliorare la visibilità e la leggibilità di informazioni quali orologio, livello del carburante e indicatori della batteria. Nel nuovo anno modello, l'Alfa Romeo Tonale è disponibile con tre varianti di guida. Alfa Romeo Tonale Ibrida ha una tecnologia ibrida leggera sotto il cofano. Un motore turbo benzina da 1,5 litri con 118 kW (160 CV) è supportato in determinate situazioni di guida da un motore elettrico da 48 volt con ulteriori 15 kW (equivalenti a 20 CV). Potenza che consente anche...