Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

La nuova APP Mirafiori Outlet



La nuova app Mirafiori Outlet, che è stata rinnovata con un restyling per ottenere il massimo dalle potenzialità dei nuovi device, ha ottenuto tremila download nei primi 3 giorni successivi al lancio.

Per il lancio è stato realizzato un tutorial che spiega le caratteristiche dell'app con diverse storie narrate. Queste brevi storie sono la scusa per il claim del progetto, "app Mirafiori Outlet, l'auto che cerchi può trovarti in qualsiasi momento" che compare al termine dell'episodio prima di alcune videate che spiegano la nuova app in modo chiaro e intuitivo.

L'identificazione di servizi utili e la cura nella realizzazione dell'interfaccia e dello sviluppo tecnico ha portato alla creazione per i due principali store (iOS e Android) di un'app innovativa, vicina all'utente e in continua evoluzione.

L'app ha una serie di nuove funzionalità, che vanno dalle notifiche al confronto e al salvataggio delle ricerche delle auto. Le notifiche servono ad aiutare il cliente nel caso vengano pubblicate nuove auto simili alle ricerche salvate, per offrire sempre l'offerta più aggiornata possibile.

Le caratteristiche principali della nuova app sono il configuratore, la pagina con i risultati delle
ricerche e le schede di dettaglio. Resta a disposizione la possibilità di navigare sulle vetrine "last minute", "le più viste", "le imperdibili", "neo-patentati", "le ecologiche", per poter trovare l'auto giusta.

È possibile cambiare i criteri impostati per la ricerca e il cambio di visualizzazione - in base ai differenti criteri applicati - è molto veloce. Ogni risultato contiene i dati fondamentali per un'anteprima di facile comprensione: le auto vengono proposte con un caricamento continuo, evitando quindi difficoltosi cambi di pagina. Le ricerche possono essere salvate ed è possibile avviare una nuova ricerca o recuperare ricerche e auto salvate selezionando le icone poste nella parte alta della pagina.

La scheda di dettaglio ha le immagini delle vetture, ingrandibili con un solo tocco. Sono ben visibili i dettagli dell'auto, in particolare il prezzo che è immediatamente sotto la foto. Inoltre, il form per contattare la concessionaria più vicina è sempre a portata di "click" e il salvataggio della scelta effettuata è facile e veloce e permette di effettuare confronti, utili per la scelta finale.

Commenti

Post più popolari