Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Museo e centro vendite Alfa Romeo di Arese


Dal forum SkyscraperCity arrivano le foto del padiglione collegato al nuovo museo Alfa Romeo di Arese (Milano), sottoposto ad un restauro e visitabile da mercoledì 24 giugno 2015, quando e dove sarà presentata la nuova Alfa Romeo Giulia e il marchio del Biscione spegnerà 105 candeline. I lavori sono iniziati lo scorso ottobre e procedono a buon ritmo. Si sta lavorando ad una struttura inedita riservata ai clienti che qui vorranno a ritirare la propria Alfa
Romeo. Il progetto include un circuito di 1,6 chilometri, l’edificio inedito qui descritto (di 86.000mq) ed il rifacimento del museo vero e proprio, collocato nelle immediate vicinanza. Nel museo verranno esposti i 250 modelli già presenti nel vecchio allestimento.

Commenti

Post più popolari