Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuovo record mondiale per il raduno Panda a Pandino: 1063 Fiat Panda presenti

Pandino In Festa: La Fiat Panda Batte Ogni Record al Raduno Mondiale! Pandino, Italia – 22 Giugno 2025 – La piccola, intramontabile e amata Fiat Panda ha scritto una pagina di storia a Pandino, un piccolo comune lombardo che, per un fine settimana all'anno, diventa la capitale mondiale di questo iconico modello. L'evento annuale del "Panda a Pandino" ha superato ogni aspettativa, stabilendo un nuovo, incredibile record mondiale per il più grande raduno di Fiat Panda, con ben 1063 esemplari che hanno invaso pacificamente le strade e i campi del paese. Fin dalle prime ore del mattino, Pandino si è animata con un flusso ininterrotto di Panda di ogni epoca e colore. Dalle storiche Panda 30 e 45, simbolo di un'Italia che correva, alle più recenti Panda di seconda e terza generazione, incluse le agili 4x4 e le varianti speciali, ogni angolo del paese rifletteva la passione e la devozione dei "pandisti" accorsi da ogni parte d'Italia e d'Europa. L'a...

Spa-Francorchamps: la terza prova del Campionato tedesco F4 ADAC Abarth


Con le sessioni di prove libere e di qualificazione, inizia oggi il terzo appuntamento del Campionato tedesco F4 ADAC Abarth, che vede al via 39 giovanissimi piloti al volante delle monoposto Tatuus, motorizzate Abarth, sfidarsi sul circuito belga di Spa-Francorchamps.

Su un tracciato molto tecnico come quello di Spa-Francorchamps, anche Mick Schumacher che, dopo l'incidente occorsogli due settimane fa in Austria al Red Bull Ring, cerca di ritrovare il ritmo che gli aveva permesso di vincere la sua prima gara nell'appuntamento d'esordio a Oschersleben.

Quello di Spa-Francorchamps è un tracciato ricco di storia, sul quale si sono corse 47 gare di Formula 1, dal 1950 a oggi, considerato molto impegnativo, con tratti più tortuosi che si alternano al altri velocissimi. Una pista da autentici campioni, come dimostrano i 6 successi
ottenuti da Michael Schumacher, e dove i giovanissimi piloti provenienti dal kart, potranno dimostrare il loro talento sfruttando al meglio la potenza del motore Abarth T-Jet turbo da 160 CV.

Domani, sabato 20 giugno, alle ore 14,50 è in programma la prima delle tre gare; le altre due si disputano domenica alle ore 13,30 e 17,05.

Dopo le prime due manche di tre gare ciascuna, disputate sui circuiti di Oschersleben e Red Bull Ring, lo svedese Joel Eriksson è in testa al campionato e sopravanza di un solo punto il tedesco Martin Dienst.

Molto spettacolari le tre corse disputate sul circuito austriaco, che hanno visto in Gara1 Eriksson precedere l'estone Ralf Aron e il cinese Guan Yu Zhou, entrambi protagonisti anche nella serie italiana. In Gara2 Eriksson ha tagliato il traguardo davanti a Tim Zimmermann e Martin Dienst. In questa gara il giovanissimo Mick Schumacher si è piazzato 10°, nonostante un incidente che lo ha costretto a rinunciare alla terza manche. In quest'ultima si è imposto l'australiano Joey Mawson, davanti all'olandese Janneau Esmeijer e al tedesco David Beckmann. Nel weekend il migliore degli italiani è stato Mattia Drudi, sesto nella classifica assoluta del campionato.

Nonostante l'incidente, che gli ha provocato la frattura semplice di una mano, Mick Schumacher è sempre terzo nella graduatoria riservata agli esordienti, che vede in testa un altro figlio d'arte: Jonathan Cecotto.

Commenti

Post più popolari