Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Fiat Ducato nuovo carro attrezzi ACI Global


Al Mirafiori Motor Village di Torino, Fiat Professional ha presentato ad ACI Global i primi due esemplari di Ducato allestiti per il servizio di soccorso stradale. Durante l'evento è stato effettuato un test drive in cui sono emerse le caratteristiche di resistenza e stabilità del telaio in situazioni di percorrenza extra-urbana e di maneggevolezza in situazioni di traffico cittadino.

Fiat Professional ha studiato questi esemplari con l'obiettivo di rispondere all'esigenza del partner e del mercato di avere veicoli sempre più compatti, agili e con costi di gestione ridotti. Per questo motivo, la scelta è ricaduta sul Ducato Cabinato 35q e sul Ducato Cabinato 42,5q. Entrambi lunghi 7,55 metri ed equipaggiati con il 2.3 Multijet da 150 CV - propulsore che vanta
eccellenti doti di coppia e potenza - si differenziano per la portata, che nel primo caso è di 1.250 kg e nel secondo di 1.900. Ampia la capienza anche dei cassetti attrezzati nel sotto-pianale e nel retro-cabina.

La giornata è proseguita con un workshop che ha rafforzato la collaborazione tra FCA e ACI Global, finalizzata a individuare nuove e significative sinergie. Le soluzioni esclusive realizzate dall'allestitore Omars su base Ducato porteranno il mezzo a divenire uno dei veicoli di soccorso stradale più apprezzati nell'ambito della flotta ACI Global, sempre interessata ad accrescere le proprie capacità tecniche e a migliorare i servizi di assistenza attraverso mezzi e soluzioni sempre più innovativi ed efficaci.


ACI Global, da oltre 60 anni, è riferimento dei soci ACI e di tutti gli automobilisti italiani per il soccorso stradale ed è leader in Italia per l'assistenza su strade e autostrade grazie alla cooperazione tra la centrale operativa e la rete territoriale, capillare e strutturata, che garantisce al meglio interventi tempestivi ed efficaci. La flotta attuale dei mezzi di assistenza che fa capo all'organizzazione di ACI Global conta circa 3.000 unità.


Questa collaborazione, attraverso la quale il parco dei veicoli per il soccorso stradale si arricchisce di mezzi moderni e studiati ad hoc, ribadisce come FCA sia estremamente sensibile al tema della sicurezza stradale. Appena un mese fa, infatti, il gruppo ha avviato una collaborazione con ACI Vallelunga, società controllata da Automobile Club d'Italia, che gestisce il nuovo Centro Guida Sicura ACI-SARA di Lainate Milano - oltre a quello di Vallelunga Roma: dai neopatentati ai guidatori più esperti, frequentando un corso tutti possono imparare divertendosi a bordo della flotta di vetture che FCA mette a disposizione degli istruttori dei centri di Guida Sicura ACI.













Commenti

Post più popolari