Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Le ultime su Fiat Toro


Foto di quattroruote.it

Il pick-up  Fiat che dovrebbe prendere il nome di Toro, è stato sorpreso durante una fase di collaudi in vista del debutto commerciale. Il modello è destinato ai mercati europeo e latino-americano.

Il frontale è caratterizzato da una calandra sottile. Il pick-up della Fiat, fotografato nella variante di carrozzeria double-cab, potrebbe essere offerto anche in quella più corta con abitacolo a una sola fila di sedili.

La Toro potrebbe far parte del progetto congiunto di pick-up di taglia media portato avanti da Fiat e Mitsubishi: lo scorso settembre le due Case avevano firmato un memorandum d'intesa "non vincolante", in base al quale Fiat avrebbe preso in prestito la base dell'L200 per realizzare un suo modello derivato.

La Toro è attesa nel 2016 e potrebbe adottare il 2.4 turbodiesel della L200 da 150 e 180 CV, affiancandogli un Multijet Fiat.



Commenti

Post più popolari