Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Abarth Extreme Fat Bike


La bicicletta nata dalla collaborazione tra Abarth e Compagnia Ducale è già acquistabile e assicura prestazioni esaltanti su qualsiasi tipo di terreno senza rinunciare a uno stile distintivo. Per informazioni e ordini è possibile scrivere all'indirizzo e-mail:  abarth.bikes@compagniaducale.com

Dalla partnership tra Abarth e Compagnia Ducale nasce la nuova Abarth Extreme Fat Bike, la bicicletta che sintetizza perfettamente performance, tecnologia e stile, come ci si attende da ogni mezzo su cui campeggia lo Scorpione. È infatti dotata di gomme "fat" con sezione dello pneumatico maggiorata per ottenere la massima aderenza su ogni superficie: fango, neve, sabbia, terra, senza rinunciare a velocità, leggerezza e versatilità.

Le prestazioni estreme sono assicurate ovunque, in perfetto stile Abarth. Dal punto di vista tecnologico, Abarth Extreme Fat Bike adotta un innovativo telaio idroformato in alluminio leggero, perfetto binomio di leggerezza e robustezza, su cui spicca il logo Abarth. Dato
l'elevato potere di assorbimento delle asperità da parte degli pneumatici sovradimensionati, la forcella è rigida e fissa la ruota al telaio in modo più solido e più robusto.

Il cerchio, che riporta lo Scorpione, presenta la parte centrale forata, sulla quale è applicato un particolare "flap" elastico che ha una funzione pratica e non solo estetica: quando la gomma si schiaccia o incontra un ostacolo, grazie al materiale particolarmente elastico con cui è realizzato il flap, quest'ultimo si piega per la sovrappressione, spanciando attraverso i fori e amplificando la deformazione e lo schiacciamento della gomma consentendo la massima aderenza al terreno.

I freni sono a disco, idraulici: efficaci anche in condizioni di umidità o nel fango, permettono di esprimere un'elevata forza frenante senza sovradimensionare l'impianto. Sono più modulabili perché consentono di frenare anche solo toccando la leva, senza arrestare la ruota, riducendo i rischi di perdita di grip, sono più potenti perché offrono una potenza di frenata superiore rispetto a un freno tradizionale e sono più facili da regolare. Il cambio Shimano a 24 velocità consente una fruizione sempre agile e appropriata alle pendenze da affrontare.

Infine, la sella, fatta a mano in Italia, è in pelle, e lo stile riprende colori, linee e simboli della casa dello Scorpione che rendono l'Extreme Fat Bike unica, aggressiva e immediatamente riconoscibile.

Commenti

Post più popolari